FRISONI (Frixoni), Gabriele
Leandro Ventura
Non si conosce l'anno di nascita di questo tagliapietra originario di Mantova e documentato a Ferrara a partire dal 1485. Da un documento del 1499 (Merzario, [...] in Thieme - Becker).
Nello stesso 1487 al F. vennero ordinate alcune colonne per il giardino di Castello, o giardino della duchessa scultura architettonica in pietra bianca, con due coppie di lesene che incorniciano specchiature di marmi colorati ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Percezione e rappresentazione della realtà, movimento dello sguardo dell’osservatore [...] (1960-1961) i cosiddetti Love paintings, in cui raffigura coppie (quasi sempre di uomini) in atteggiamenti di tenerezza o per la resa estetica dei colori e per lo sviluppo – e ordinate in album come se fossero foto di vacanze), erano cominciati nel ...
Leggi Tutto
disequazione
disequazione in algebra, formula aperta, contenente cioè una o più variabili incognite, in cui compare uno dei predicati «minore» (<), «minore o uguale» (≤), «maggiore» (>) o «maggiore [...] x1, …, xm sono le sue radici (ordinate in ordine crescente e contate con la relativa molteplicità), definite su uno stesso insieme A ⊆ R2, allora il problema sarà di trovare le coppie (x, y) di numeri reali in A che soddisfano la disuguaglianza ƒ(x, ...
Leggi Tutto
CASELLA
Graziella Colmuto Zanella
Famiglia di artisti originari di Carona (presso Lugano) ed attivi in tutta l'Italia da Torino a Palermo. Di essa si registrano qui i componenti operosi a Genova tra [...] comparendo nel 1611 come testimone in una lite tra questo Ordine e i gesuiti per alcune case poste nelle immediate vicinanze quali riecheggiano, anche nella forma dei capitelli a festone, le coppie di colonne cheritmano le navate della chiesa (G. B. ...
Leggi Tutto
chiasmo
Francesco Tateo
Designa nella terminologia moderna la disposizione inversa dei termini corrispondenti di due membri in un periodo. Tale figura retorica presuppone che i membri così disposti [...] : Intra operarii e artefici di diverse arti e operazioni, ordinate a una operazione od arte finale, l'artefice o vero la salute. Meno aderenti alla simmetria dello schema sono alcune coppie di versi della Commedia: Giustizia mosse il mio alto fattore; ...
Leggi Tutto
vettoriale
vettoriale [agg. Der. di vettore "inerente a vettori"] [ANM] Analisi, o calcolo, v.: la parte della matematica che s'occupa degli algoritmi con i quali si opera sui vettori (a questi si applicano, [...] a+ib formano anch'essi uno spazio v. reale; analogamente le n-ple ordinate (xl, ..., xn) di numeri reali, se si definiscono in modo naturale ). Si tratta di una funzione V╳V→K definita per le coppie di elementi di V e a valori in K, che si indica ...
Leggi Tutto
DOR (Δώρα nelle fonti ellenistiche)
G. Palumbo
Antica città identificata in una località della costa della Palestina, c.a 12 km a Ν di Cesarea. Il nome arabo del tell che ospita il sito è Khirbet el-Burğ: [...] venuta alla luce una grande porta urbica del tipo a tenaglia con tre coppie di contrafforti, forse databile al IX-VIII sec. a.C. e probabilmente residenziali era simile, con case costruite in file ordinate e separate da strade ortogonali. Nell'area C ...
Leggi Tutto
mappa genetica
Nicoletta Rossi
Rappresentazione delle posizioni relative dei geni su una molecola di DNA; la disposizione è tale che tramite la m. g. è possibile calcolare la distanza genetica tra i [...] , misurando le frequenze di ricombinazione fra diverse coppie di marcatori genetici. Un marcatore è qualsiasi carattere , confrontando la posizione del gene di interesse con l’ordine relativo di alcuni marcatori genetici o di specifici segmenti noti ...
Leggi Tutto
predicato
Dal lat. tardo praedicatum, trad. del gr. κατηγορούμενον «detto, asserito». Ciò che si predica, cioè si afferma o si nega intorno a un soggetto. Aristotele, analizzando nelle sue opere logiche [...] e relazioni, che si distinguono soltanto per il fatto che queste ultime valgono non per individui ma per coppie, triple o n-uple ordinate di individui, un p. viene comunque più correntemente definito come un simbolo per una proprietà (e si dice ...
Leggi Tutto
spazio
spazio termine che, nella sua accezione originaria, indica l’ambiente della → geometria euclidea, così come scaturisce dall’esigenza di astrazione delle proprietà di estensione, forma e reciproca [...] questa impostazione, non è rilevante il fatto che i punti siano terne ordinate di numeri reali, perché la stessa assiomatica si può applicare a coppie, quaterne, cinquine, ...n-ple ordinate di numeri reali. Si definisce così uno spazio a n dimensioni ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...