GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] C che si tenne inerte, lasciando alla massa S dei sommergibili il compito attivo. Da parte dell'Intesa vi era una massa corazzata C′ che si manteneva nelle sue basi in posizione d'attesa, pronta a sostenere la massa A delle unità antisommergibili di ...
Leggi Tutto
PLATA, Rio de la (XXVII, p. 500)
Romeo BERNOTTI
Battaglia navale del Rio de la Plata. - Ebbe luogo il 13 dicembre 1939 e costituisce un episodio saliente nel quadro della prima fase della battaglia atlantica, [...] conflitto con la Gran Bretagna, fece partire per l'Atlantico i due incrociatori Deutschland e Graf von Spee (le cosiddette corazzate tascabili di 10.000 t.) che si dislocarono in posizione di attesa per l'attacco al traffico. Il teatro di operazioni ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo [...] infatti, era stata condotta contro uno stato, in uno scenario strategico ad alta tecnologia e con potenti forze aeree e corazzate, scenario cioè assimilabile a quello per cui le forze occidentali s'erano preparate in Europa per mezzo secolo. Inoltre ...
Leggi Tutto
Villaggio posto lungo la costa mediterranea dell'Egitto a 30°45′ di latit. nord e a 28°55′ di longit. est (Green.), nella parte più concava di quella accentuata insenatura che è nota col nome di Golfo [...] sull'esito favorevole della lotta. Da parte dell'Asse era stato effettuato anche qualche spostamento verso nord (21ª div. corazzata tedesca). I Britannici ebbero cura di attirare sempre verso la costa, con tentativi di sbarco, l'attenzione degl'Italo ...
Leggi Tutto
MARSHALL, Isole (XXII, p. 414)
Gi. Du.
Occupate le isole Gilbert (v. in questa App.) nel corso del 1943, gli Americani, ammaestrati dall'esperienza fatta a Tarawa, inviarono due gruppi di navi portaerei [...] terrestri. Altro attacco fu eseguito contro Wotje e Nauru. Le navi portaerei bombardarono le isole insieme alle corazzate provocando molti incendî e distruggendo molti velivoli. Per tutto il mese di dicembre questi attacchi furono proseguiti ...
Leggi Tutto
tartarughe
Roberto Argano
Rettili in scatola
Le tartarughe, come si sa, camminano lentamente, ma vengono da molto lontano, da oltre 250 milioni di anni, e sono arrivate ovunque nel mondo, insediandosi [...] più svariati ambienti terrestri del pianeta. Le tartarughe marine sono famose per le lunghe migrazioni attraverso gli oceani
Corazzate ma sdentate
La più evidente caratteristica dei Testudinati (detti anche Cheloni), l’ordine di Rettili che riunisce ...
Leggi Tutto
All’origine sigla di motoscafo armato SVAN (Società Veneziana Automobili Nautiche, il cantiere costruttore), poi interpretata come sigla di motoscafo anti-sommergibile o motoscafo armato silurante. Ideati [...] di alcune tra le più audaci azioni belliche attuate nel corso del conflitto: tra queste, nel 1918, l’affondamento delle corazzate austriache Santo Stefano e Viribus Unitis, rispettivamente al largo di Premuda a opera di L. Rizzo e nelle acque di ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547; App. I, p. 644)
Claudia MERLO
Emilio LAVAGNINO
Arturo CODIGNOLA
Durante la seconda Guerra mondiale la città e il porto hanno costituito uno dei principali obiettivi dell'offesa [...] maggio 1944) e navale (bombardamento del 13 giugno 1940 e, soprattutto grave, quello del 9 febbraio 1941 eseguito da due corazzate britanniche con cannoni da 381 mm.) dell'avversario, che si valse anche del fatto di aver avuto sempre, durante queste ...
Leggi Tutto
HAMPTON ROADS (A. T., 130-131)
Camillo MANFRONI
*
ROADS Canale attraverso il quale le acque dei fiumi James, Nansemond e Elizabeth (Virginia, Stati Uniti) passano nella Baia di Chesapeake. Vi si affacciano [...] altre due navi, ma incagliate nei bassifondi della costa. A un tratto giunge a tutto vapore da New York una nave cannoniera corazzata a torri, il Monitor, costruita in soli cento giorni su piani di nuovissimo sistema. Il duello tra la Virginia e il ...
Leggi Tutto
PORTAEREI
Leonardo Fea
. Questo tipo di nave (v. anche nave, XXIV, p. 386 segg., App. I, p. 887) ha assunto importanza sempre crescente nell'ultimo decennio, specie durante e dopo la seconda Guerra [...] .400 t. st.; la britannica 18 unità per 361.200 t. st.; la russa una unità, per circa 22.000 t. st. Il rapporto tra le corazzate e le portaerei che era di 2:i nel 1939, è passato ad 1:5 nel 1945, e tende a diminuire.
Tra le portaerei da combattimento ...
Leggi Tutto
corazza
s. f. [lat. coriacea, femm. dell’agg. coriaceus «di cuoio»]. – 1. a. Parte dell’armatura difensiva del guerriero costituita da un vestimento di cuoio e di metallo (talora anche tutta di cuoio o tutta di metallo), composta del petto...
corazzare
v. tr. [der. di corazza]. – Munire di corazza: c. le navi da guerra; c. una porta. Rifl., mettersi addosso una corazza; più spesso fig., difendersi, proteggersi, rendersi inattaccabile da qualche cosa: corazzarsi contro il freddo,...