• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Tempo libero [5]
Industria [5]
Medicina [4]
Religioni [2]
Geografia [1]
Danza [1]
Alimentazione [1]

estremo

Sinonimi e Contrari (2003)

estremo /e'strɛmo/ (ant. stremo) [dal lat. extremus, superl. di exter o extĕrus "che sta fuori", trattato anche in ital. come superl. di esterno]. - ■ agg. 1. [che è o rappresenta il momento ultimo, in [...] tecnica e pericolosità elevate: sci e.] ≈ no-limits, pericoloso, rischioso. ■ s. m. 1. a. [punto, parte estrema: i due e. di una corda] ≈ e ↔ [→ ESTREMITÀ (1. a)]. b. [parte finale, momento estremo, detto di esistenza, forza e sim.: a l'e. de la vita ... Leggi Tutto

capotasto

Sinonimi e Contrari (2003)

capotasto s. m. [comp. di capo- e tasto] (pl. capotasti, meno com. capitasti). - (mus.) [segmento di ebano o materiale plastico posto al principio della tastiera degli strumenti a corda, con tacche entro [...] cui passano le corde] ≈ ciglietto. ‖ ponticello. ... Leggi Tutto

legame

Sinonimi e Contrari (2003)

legame (ant. ligame) s. m. [dal lat. ligamen]. - 1. (non com.) [cosa con cui si lega o che tiene legato: liberare dai l.] ≈ allacciatura, (non com.) legamento, legatura. ⇓ cinghia, corda, filo, fune, laccio, [...] legaccio, nastro, spago, stringa. 2. (fig.) a. [situazione di stretto contatto tra due persone: l. sentimentale] ≈ (iron.) affaire, liaison, rapporto, relazione, sodalizio, unione, vincolo. b. [situazione ... Leggi Tutto

legato¹

Sinonimi e Contrari (2003)

legato¹ [part. pass. di legare]. - ■ agg. 1. a. [tenuto insieme con una corda e sim.: fogli l. con un elastico] ≈ stretto, unito, [con uno o più lacci] allacciato, [con dei nodi] annodato, [con catene] [...] incatenato, [di capelli] raccolto. ↔ sciolto, slegato, [di foglio e sim.] volante. b. [ancorato a qualcosa: tenere il cane l.] ≈ assicurato, attaccato, bloccato, fissato. ↔ libero, sciolto, slegato. 2. ... Leggi Tutto

cappio

Sinonimi e Contrari (2003)

cappio /'kap:jo/ s. m. [lat. capŭlus o capŭlum "ciò che serve per afferrare"]. - 1. a. [annodatura fatta con due capi in modo che tirandone uno la legatura si sciolga] ≈ ⇑ nodo. ⇓ calappio, capestro, laccio, [...] (nodo) scorsoio. b. [corda per impiccare] ≈ [→ CAPESTRO (2. b)]. 2. (abbigl.) [nastro con cui si fa il cappio per ornamento delle vesti o dei capelli] ≈ fiocco, nappa. ... Leggi Tutto

schianto

Sinonimi e Contrari (2003)

schianto (pop. tosc. stianto) s. m. [der. di schiantare]. - 1. a. [atto di spezzarsi con violenza: lo s. di una trave] ≈ caduta, cedimento, crollo. ↓ frattura, rottura, spaccatura. ↔ tenuta. ▲ Locuz. prep.: [...] di schianto [in modo improvviso: la corda si è spezzata di s.] ≈ all'improvviso, di botto, di colpo, d'un tratto, improvvisamente. ↔ a poco a poco, gradatamente, gradualmente, lentamente. b. (estens.) [rumore secco e improvviso di una cosa che si ... Leggi Tutto

uccidere

Sinonimi e Contrari (2003)

uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] il più formale strangolare. Se viene usato del veleno, avvelenare o, poet., attoscare e attossicare. Se si appende qualcuno a una corda, o sim., il verbo adatto è impiccare, o il formale appendere, o il fam. appiccare. E la lista potrebbe seguitare a ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] verrettone; arcata, parabola, traiettoria; braccio; braccio dentato, manovella, martinetto, raffio; briglia; carrucola o eccentrico; corda o nervo; faretra, turcasso; fusto o terniere; impugnatura; leva di scatto; noce rotante; stabilizzatore; staffa ... Leggi Tutto

scioglimento

Sinonimi e Contrari (2003)

scioglimento /ʃoʎi'mento/ s. m. [der. di sciogliere]. - 1. [disfacimento di un nodo e sim.: lo s. di una corda] ≈ (non com.) slegamento, slegatura. ↔ annodamento, annodatura. 2. (fig.) a. (giur.) [l'annullare [...] un vincolo giuridico: lo s. di un contratto; s. del matrimonio] ≈ Ⓖ abolizione, Ⓖ annullamento, cassazione, Ⓖ cessazione, rescissione, Ⓖ risoluzione. b. (relig.) [l'annullare un vincolo morale e sim., ... Leggi Tutto

plettro

Sinonimi e Contrari (2003)

plettro /'plɛt:ro/ s. m. [dal lat. plectrum, gr. plē̂ktron, der. di plḗssō "percuotere"]. - (mus.) [piccola lamina di osso, o di altro materiale, usata per suonare alcuni strumenti a corda come il mandolino [...] e la chitarra: strumenti a p.] ≈ penna, pennino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
corda
Anatomia C. legamentosa di Weitbrecht Benderella fibrosa tesa tra radio e ulna. C. tendinee Gli esili tendini che uniscono le cuspidi delle valvole atrioventricolari con i muscoli papillari del cuore. C. del timpano Ramo del nervo facciale dal...
CORDA
Antica misura di lunghezza, usata a Palermo, a Messina e in altre località della Sicilia: equivaleva a m. 33,036518. La corde, antica misura francese di volume (per la legna da ardere), equivaleva a stere 3,839 = m3 93,808 (v. cuerda).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali