Alessandro Manzoni: Opere – Introduzione
Riccardo Bacchelli
Una recente, da sperarsi non ultima, fortuna editoriale dei Promessi sposi all’estero, il successo inglese, propiziato bensì da una nuova [...] da principio della tragica «storia», senza preoccupanti residui storiografici e cronistici.
Come nel caso di don Gonzalo Hernandez de Cordoba, di fatto uomo di grande animo e di alte capacità militari e politiche, si potrebbe dubitare che la storia ...
Leggi Tutto
PONTANO, Giovanni
Bruno Figliuolo
PONTANO, Giovanni. – Nacque il 7 maggio del 1429, da Giacomo e da Cristina Pontano, membri della piccola nobiltà locale, a Cerreto di Spoleto.
Dopo l’assassinio del [...] al re di Francia, Luigi XII, per giustificare la città di Napoli che stava per aprire le porte a Consalvo di Cordoba.
Morì il 17 settembre 1503.
Poco dopo furono pubblicate molte delle sue opere: nel 1505 Aldo Manuzio diede alle stampe, insieme ...
Leggi Tutto