ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] potenze occidentali (52 paesi situati nell'Africa delNord, in Asia e nei Caraibi): nel del Novecento: tra il 1920 e il 1930 nei paesi indipendenti non appartenenti all'area occidentale - come per esempio il Giappone, la Turchia, la Cina e la Corea ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'agricoltura
Hsu Cho-yun
Francesca Bray
L'agricoltura
L'agricoltura e lo Stato nel periodo Han
di Hsu Cho-yun
Il periodo della dinastia Han (206 a.C.-220 [...] scriveva il suo libro, i Wei governavano da oltre un secolo la Cina delNord, e gli alimenti prodotti con il latte di pecora o di mucca successivi, non soltanto in Cina ma anche in Corea e in Giappone.
Le principali innovazioni apportate al ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] competizione elettorale in diversi altri collegi delNord e in alcune aree del Centro e del Sud17.
La loro lotta appariva più quanto riguarda le nuove analisi storiografiche sulla guerra di Corea si vedano i documenti pubblicati dal Cold War World ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] registrare una forte pressione volta a far scendere i salari reali delNord, mentre si registra una tendenza all'aumento nel Sud, quanto meno nei ‛piccoli draghi' come la Coreadel Sud, Taiwan, Singapore. In tali paesi, in effetti, i salari medi ...
Leggi Tutto
Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GIAPPONESE, Arte (v.vol. III, p. 872)
G. Poncini
Periodo preceramico. - Benché sia stata avanzata da più parti l'ipotesi di una cultura paleolitica inferiore, [...] appaiono chiaramente fra i prodotti delNord-Est rispetto a quelli del Sud-Ovest del Giappone, in corrispondenza delle due . La clamorosa disfatta in Corea (661), ove il Giappone interveniva a favore del regno settentrionale di Koguryŏ assalito ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] 2. Stati Uniti
3. Gran Bretagna e Irlanda delNord
pattinaggio
velocità - 500 m maschile
1. Charles CAN
6. Fabio Carta ITA
short track - 5000 m maschile
1. Canada
2. Coreadel Sud
3. Cina
4. Italia
short track - 500 m femminile
1. Annie Perreault ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] km2 (più 75.600 km2 di isole adiacenti). Si spinge più a nord con la Penisola Antartica o Terra di Graham, separata dall’America Meridionale, primaria importanza, dove otto nazioni (Cina, Coreadel Sud, Francia, Germania, Giappone, Italia, Norvegia ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] delnorddel 17% a quella degli USA (dati della National Science Foundation riferiti al 1996, che è l'ultimo anno per cui esistono statistiche comparabili). Negli anni novanta la crescita maggiore si è registrata tuttavia in paesi quali la Corea ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] dove sono girati quasi tutti i suoi film, nelle fredde campagne delNord, immobili come nell’antica pittura olandese, si vedono alberi, terra .
L’incontro difficile fra Oriente e Occidente: Corea, Cina, Mongolia
Una vallata coperta da una vegetazione ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo islamico
Vincenzo Strika
Francesca Romana Stasolla
La rete degli scambi e dei contatti
di Vincenzo Strika
L'economia del mondo islamico antico [...] Ch'uan chu, presso Amoy, mercanti musulmani raggiunsero la Corea e il Giappone. Ibn Khurradadhbih scrive che la costa oltre in Italia fino al XIX secolo. Dalla produzione tarda delNord Africa e della Spagna provengono grandi giare di terracotta ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordcoreano
(o nòrd-coreano) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Corèa del Nord, stato asiatico confinante con la Cina, e affacciato sul mar del Giappone, governato dal 1948 da un regime comunista. Come sost., abitante o nativo...