• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
60 risultati
Tutti i risultati [60]

Il nuovo corso di Seoul e il ruolo dell’ASEAN nella penisola coreana

Atlante (2024)

Il nuovo corso di Seoul e il ruolo dell’ASEAN nella penisola coreana La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] americano Donald Trump e Kim Jong-un nel 2018, a cui fecero seguito i successivi summit tra Stati Uniti, Corea del Nord e Corea del Sud tra il 2018 e il 2019. Ciò nonostante, l’eccessiva vicinanza agli Stati Uniti potrebbe essere un fattore ... Leggi Tutto

Gli accordi militari tra Kim e Putin complicano le relazioni diplomatiche con Pechino

Atlante (2024)

Gli accordi militari tra Kim e Putin complicano le relazioni diplomatiche con Pechino Da circa una settimana i soldati della Corea del Nord si addestrano in territorio russo, e secondo diversi media e servizi d’intelligence sarebbero pronti a sostenere le forze armate del Cremlino nel conflitto [...] al fianco di Mosca potrebbe però portare a delle complicazioni nei rapporti di entrambi i paesi con Pechino.Cina e Corea del Nord hanno celebrato all’inizio di questo mese il loro storico legame, definito in passato stretto come “labbra e denti ... Leggi Tutto

Più di mille soldati nordcoreani morti nella guerra in Ucraina

Atlante (2024)

La collaborazione militare tra Corea del Nord e Russia si sta intensificando significativamente, ma a un caro prezzo. L'intelligence sudcoreana stima circa 1.100 perdite tra le truppe nordcoreane, mentre [...] , comprendenti proiettili di artiglieria da 122 mm e 152 mm, oltre a missili Hwasong-11. In cambio, la Corea del Nord riceve denaro e petrolio, con oltre un milione di barili forniti dalla Russia. Questa alleanza rafforzata solleva preoccupazioni a ... Leggi Tutto

Kiev accusa: "12 Mila soldati nordcoreani si stanno addestrando in Russia"

Atlante (2024)

Fino a 12.000 soldati nordcoreani sono stati trasferiti a Vladivostok, in Russia, con l’obiettivo di fornire supporto militare diretto all’esercito russo. Lo afferma Andriy Kovalenko, capo del Centro per [...] , definendo la presenza nordcoreana come un’invasione de facto, che rafforza ulteriormente il legame tra Russia e Corea del Nord. Tuttavia, la NATO non ha ancora certificato ufficialmente questo coinvolgimento, pur restando attenta alle evoluzioni. ... Leggi Tutto

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese

Atlante (2024)

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] volontà di intraprendere azioni incisive. Il che giustifica la partecipazione agli ultimi tre vertici della NATO di Giappone e Corea del Sud e l’allarmismo che questo ha determinato nella leadership cinese. Quest’ultima, che sta tentando di costruire ... Leggi Tutto

Le ombre della Guerra fredda: prospettive dal vertice Nato

Atlante (2024)

Le ombre della Guerra fredda: prospettive dal vertice Nato Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] e materiale" al Cremlino. Pechino è definita come "una minaccia per l'Europa e la sicurezza", al pari di Corea del Nord e Iran. Stoltenberg è stato particolarmente incisivo, affermando che la Cina rischia di compromettere «i normali rapporti» con la ... Leggi Tutto

20 anni di geopolitica di Facebook

Atlante (2024)

20 anni di geopolitica di Facebook Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] usati persino in Paesi teoricamente avversari. Addirittura risulta esserlo, al netto della censura ufficiale e del limitatissimo accesso on-line per la popolazione, in Corea del Nord. E soltanto per poco non lo è in Iran, dove svetta comunque l’app ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] chi nei giorni scorsi ha alzato il telefono per congratularsi con Putin, infatti, non ci sono soltanto la Bielorussia e la Corea del Nord, ma anche i più grandi Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell’Italia e dell’Europa, membri della ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La maggioranza composta da socialisti, popolari, verdi e liberali si è dimostrata fragile per contrasti interni al momento di varare la nuova Commissione europea; il nodo è il rapporto con i conservatori, [...] russo. Una decisione che mira a scoraggiare la presenza di truppe della Corea del Nord e a bloccare sul nascere la controffensiva di Mosca. Mario Del Pero invita ad andare oltre le semplificazioni che attribuiscono la sconfitta dei democratici ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] c’è un interesse comune a evitare un’escalation, anche per preservare il forte interscambio commerciale.Soldati della Corea del Nord si stanno addestrando in territorio russo e potrebbero avere un ruolo nel conflitto con l’Ucraina. Nicolò Corbinzolu ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
nòrd
nord nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordcoreano
nordcoreano (o nòrd-coreano) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Corèa del Nord, stato asiatico confinante con la Cina, e affacciato sul mar del Giappone, governato dal 1948 da un regime comunista. Come sost., abitante o nativo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Corea, Repubblica Democratica Popolare di
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione settentrionale della penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Nord. Confina a N con la Cina e per un breve tratto con la Russia, a S con la Repubblica di C. (C....
CALCIO - Corea del Nord
calcio - Corea del Nord Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Football Association of the Democratic People's Republic of Corea Anno di fondazione: 1945 Anno di affiliazione FIFA: 1958 NAZIONALE Colori: blu-bianco Prima partita:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali