Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] una serie di miglioramenti, in 51,2″. Sempre nel 1964 portò il tempo sugli 800 m a 1′58″: ma la CoreadelNord non era riconosciuta dagli organismi internazionali e tanto meno dalla IAAF, quindi dei tanti strabilianti primati di Sin Kim Dan, che ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] mortificante della storia della nazionale italiana. Dopo l'iniziale vittoria sul Cile, rivincita del 'sopruso' di quattro anni prima, l'Italia fu eliminata dalla CoreadelNord, una squadra fino a quel momento assolutamente sconosciuta nel panorama ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] passa il turno di qualificazione, e lo stesso si ripete a quelli inglesi del 1966, con l'aggravante della sconfitta subita sorprendentemente contro la CoreadelNord (1-0), un'umiliazione che il commissario tecnico Edmondo Fabbri si porterà dietro ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi
Roberto L. Quercetani
I Giochi Olimpici dell'era moderna hanno ormai più di un secolo di vita. In questo tempo il loro cammino non è stato scevro [...] e quindi il governo di Pyongyang annunciò la sua intenzione di boicottare l'avvenimento. Per solidarietà con la CoreadelNord si astennero dai Giochi anche Cuba, Etiopia, Nicaragua e Albania, defezioni dolorose ma assai meno importanti di quelle ...
Leggi Tutto
FRANCHI, Artemio
Fabio Monti
Italia. Firenze, 8 gennaio 1922-Arpia Scalo (Siena), 12 agosto 1983
Laureato in economia e commercio, industriale del settore del petrolio, è stato figura dominante nello [...] UEFA. Nel 1967, dopo che l'Italia era stata eliminata dai Mondiali dell'anno precedente a opera della CoreadelNord, viene eletto presidente della FIGC, incarico che ricoprirà per dieci anni, riorganizzando la Federazione e portando la nazionale ...
Leggi Tutto
BULGARELLI, Giacomo
Alberto Polverosi
Italia. Portonovo Medicina (Bologna), 24 ottobre 1940 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 19 aprile 1959 (Bologna-L.R. Vicenza, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] In nazionale non ha avuto molta fortuna, avendo partecipato alle disavventure dei Mondiali del 1962 e del 1966; si infortunò al ginocchio proprio nella partita contro la CoreadelNord in cui era capitano. Terminata la carriera di giocatore, si è ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] che accorreva sul Tevere per nuotare.
Per quanto riguarda le popolazioni delNord Europa, nel De origine et situ Germanorum Tacito (1°-2° , la divisione di grandi paesi come Germania e Corea e le politiche razziali, riguardanti in particolare l'Africa ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] ippotrainato a opera dei cavalieri nomadi provenienti dalle steppe delNord. I cinesi avevano ripreso dalle popolazioni nomadi che la fiaccola olimpica è tornata in Oriente ed è stata la Corea a ospitare i Giochi nel mese di settembre. Cornice delle ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] Giappone, 10 dal Canada e da Cuba, 7 da Panama, 6 dalla Coreadel Sud, 3 dall'Australia e dalla Colombia, 2 da Aruba, Antille Olandesi successivo l'attività venne divisa in due settori: al Nord quello della Lega italiana baseball, presieduta da Max ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] manifestazione ludica, solo nei paesi delNord Europa, mentre a livello internazionale dalla metà del 20° secolo si è (alla fine rispettivamente medaglia d'argento e di bronzo) e Coreadel Sud, batté l'Argentina e pareggiò con la Norvegia, un ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordcoreano
(o nòrd-coreano) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Corèa del Nord, stato asiatico confinante con la Cina, e affacciato sul mar del Giappone, governato dal 1948 da un regime comunista. Come sost., abitante o nativo...