Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] manifestazione ludica, solo nei paesi delNord Europa, mentre a livello internazionale dalla metà del 20° secolo si è (alla fine rispettivamente medaglia d'argento e di bronzo) e Coreadel Sud, batté l'Argentina e pareggiò con la Norvegia, un ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVII
Data: 12 febbraio-27 febbraio
Nazioni partecipanti: 67
Numero atleti: 1737 (1215 uomini, 522 donne)
Numero atleti italiani: [...] in seguito sarebbero state spostate più a nord, dove si dovevano creare insediamenti provvisori per Turner vinse nei 500 m, la coreana Chun Lee-kyung nei 1000 m. La Coreadel Sud si aggiudicò anche i 3000 m a squadre dello short track femminile (l' ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] (la Confederazione che riunisce le federazioni calcistiche delNord e del Centro America) con l'obiettivo di stringere dopo la metà degli anni Novanta, una certa prevalenza da parte della Corea con l'Ilhwa Chunma (1996) e il Pohang Steelers (1997 e ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] degli schiavisti, provenienti dall'Angola, approdavano direttamente sulla costa delNord-Est, nel porto di Salvador de Bahia, le del 1950, in Coreadel Sud si cercò di ricreare un'arte marziale nazionale, ricollegandola all'antica storia del ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] quel particolare fondo stradale della Francia delNord e del Belgio, gloria dei ciclisti del Tour e della classica in linea sé anche qualche esotismo (soprattutto dal Giappone, dalla Corea e dalla Cina), oscillante nella grafia e nella pronuncia ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] partecipazioni olimpiche e 3 mondiali; vi sono poi India, Iran, Coreadel Sud (una partecipazione olimpica nel 1988, a Seul) e A1 (16 squadre), serie A2 (24 squadre divise in 2 gironi, Nord e Sud), serie B (40 squadre divise in 4 gironi), serie C ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] con Giulianini e Massimo Sanfelice. Nel 1994 in Corea Frédéric Di Meglio conquistò il suo secondo titolo davanti nel canestro difeso dalla formazione avversaria.
Diffuso nei paesi delNord Europa, il rugby subacqueo si è affacciato in Italia ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] Francia e provocò l'esplosione del golf transalpino. L'avanzata americana sui links ventosi delNord Europa cominciò a partire con l'apertura della Cina al golf, la crescita economica della Coreadel Sud e l'entusiasmo per il golf in Giappone (e a ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...]
Fra i non molti esempi legati al golf, dall'Irlanda delNord si segnala il Blackwood Golf Center di O'Donnell & 2001 in vista dei Campionati Mondiali di calcio del 2002, gestiti in collaborazione con la Coreadel Sud: in totale le gare sono state ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] 2. Stati Uniti
3. Gran Bretagna e Irlanda delNord
pattinaggio
velocità - 500 m maschile
1. Charles CAN
6. Fabio Carta ITA
short track - 5000 m maschile
1. Canada
2. Coreadel Sud
3. Cina
4. Italia
short track - 500 m femminile
1. Annie Perreault ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordcoreano
(o nòrd-coreano) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Corèa del Nord, stato asiatico confinante con la Cina, e affacciato sul mar del Giappone, governato dal 1948 da un regime comunista. Come sost., abitante o nativo...