Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio primogenito di Mario Bergoglio e di Regina María Sívori, emigrati piemontesi di estrazione piccolo-borghese. Sulla sua educazione [...] Lampedusa, Cagliari, Cassano allo Jonio, Campobasso; all’estero i Paesi in cui i cattolici sono minoranza (Albania, CoreadelSud, Sri Lanka) o in cui il cattolicesimo sta prendendo forme diverse da quella europea (Filippine, Brasile). La geopolitica ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Torino 2006
NUMERO OLIMPIADE: XX
DATA: 10 febbraio – 26 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 80 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.508 (1.548 uomini – 960 donne)
NUMERO ATLETI [...] da donne.
Come a Sidney 2000 e Atene 2004 (ma per la prima volta ai Giochi invernali), la Coreadel Nord e la CoreadelSud hanno sfilato insieme sotto un’unica bandiera Coreana, nonostante abbiano poi gareggiato divise nelle singole discipline. Lo ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] delle posizioni dei paesi leader di questo gruppo, il Pakistan è contrario a un seggio permanente per l’India, la CoreadelSud a quello per il Giappone, l’Argentina a quello brasiliano, mentre la candidatura tedesca ha trovato l’opposizione di ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] tra gli Uccelli selvatici in molti Paesi asiatici (Cambogia, Cina, Hong Kong, Indonesia, Giappone, Laos, CoreadelSud, Thailandia, Vietnam, Kazakistan, Malesia, Mongolia). L'infezione, probabilmente seguendo le rotte migratorie degli Uccelli ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] sito. Già più di dieci anni fa si stimava che su una vettura venduta dalla General Motors il 30% del prezzo d’acquisto finiva in CoreadelSud per le operazioni di assemblaggio e la lavorazione ordinaria; il 40% a Taiwan, Singapore e Giappone per i ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] pil, ma anche nel riorientamento delle rotte commerciali a favore dei paesi asiatici come Cina, Giappone, India e CoreadelSud, come pure della Russia e, per ciò che concerne le transazioni finanziarie, degli Emirati Arabi Uniti. Oltre 7000 imprese ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVII
Data: 12 febbraio-27 febbraio
Nazioni partecipanti: 67
Numero atleti: 1737 (1215 uomini, 522 donne)
Numero atleti italiani: [...] 5000 m.
Nello short track delle donne l'americana Cathy Turner vinse nei 500 m, la coreana Chun Lee-kyung nei 1000 m. La CoreadelSud si aggiudicò anche i 3000 m a squadre dello short track femminile (l'Italia fu quarta). In campo maschile vi fu un ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della CoreadelSud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] (0,4%) e tendente allo zero (ciò avverrà tra il 2020 e il 2025, secondo il World Population Prospects). In particolare la CoreadelSud si contraddistingue per un tasso di fecondità tra i più bassi al mondo (1,19) e un’aspettativa di vita tra le più ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] suo confinante, una città piena di soldati. Si trattava di Seul, CoreadelSud, a 100 km dalle armate della Coreadel Nord. Si parlò all'epoca di decisione pazzesca, di mancanza da parte del CIO di senso della realtà. Fu invece una decisione spavalda ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Nagano 1998
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 7 febbraio-22 febbraio
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne)
Numero atleti italiani: [...] sudcoreano Kim Dong-Sung; in quest'ultima gara giunse sesto l'italiano Fabio Carta. La CoreadelSud vinse la staffetta femminile di 3000 m su Cina e Canada, nelle prove individuali successi della canadese Annie Perreault nei 500 m e della sudcoreana ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...