• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1402 risultati
Tutti i risultati [1402]
Geografia [201]
Storia [202]
Biografie [199]
Geografia umana ed economica [138]
Scienze politiche [132]
Economia [104]
Sport [106]
Asia [72]
Temi generali [83]
Geopolitica [89]

CHEMULPO

Enciclopedia Italiana (1931)

Città e porto della costa occidentale della Corea, a 40 km. da Söul (Keijō). Ha 41.700 ab.; era in origine un villaggio di pescatori, e soltanto nel 1883 il porto, che è oggi il secondo della Corea, venne [...] aperto al traffico. Esso è protetto dalle isole Tsukio-shima, Kotsukio-shima, ecc., ma risente di una marea di 10 m. di amplitudine. Il porto, la cui area era in passato alquanto limitata, può oggi, in ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA RUSSO-GIAPPONESE – CONTRAMMIRAGLIO – INCROCIATORE – PIROSCAFI – SILURANTI

Kim Dae Jung

Enciclopedia on line

Kim Dae Jung Uomo politico sudcoreano (Mokpo 1925, secondo altre fonti 1924 - Seul 2009). Leader dell'opposizione anticomunista, si è battuto per la democratizzazione del paese. Fondatore (1995) del Congresso nazionale [...] la nuova politica (dal 2000 Partito democratico del millennio), come presidente (1997-2003) del suo paese ha promosso la distensione con la Corea del Nord. Ha ottenuto il premio Nobel per la pace nel 2000. Figlio di agricoltori, durante la guerra di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – GUERRA DI COREA – COREA DEL NORD – COREA DEL SUD – PYONGYANG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kim Dae Jung (2)
Mostra Tutti

La crisi economica e la ricetta della repubblica coreana

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Dimostrando di aver imparato perfettamente la lezione della crisi economica del 1997-98, a causa della quale il paese rischiò il tracollo, la Corea del Sud si è ripresa velocemente – prima di chiunque [...] in aprile era di 586.000 unità. La lenta ripresa dei mercati europei e statunitense, tuttavia, lascia presagire che anche la Corea del Sud possa risentirne a breve. Il rallentamento globale metterà alla prova l’economia coreana che dovrà fare i conti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

KOSPI (Korea Composite Stock Price Index)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

KOSPI (Korea Composite Stock Price Index) KOSPI (Korea Composite Stock Price Index)  Indice capitalizzato della borsa valori (➔ Korea Exchange) della Repubblica di Corea (Corea del Sud). Il KOSPI include [...] i 200 titoli più importanti e a maggiore liquidità e rappresenta circa il 70% del mercato azionario sudcoreano ... Leggi Tutto

Terauchi, Seiki, conte

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico giapponese (Yamaguchi, 1852 - Oiso, Kanagawa, 1919). Ministro della Guerra (1902-12), nel 1910 fu inviato in Corea per completarne l'occupazione e realizzare la sua annessione [...] al Giappone. Primo ministro dall'ott. 1916, attuò una politica tendente a espandere l'influenza giapponese in Cina, concretatasi, tra l'altro, nell'accordo Lansing-Ishii, con cui gli USA riconoscevano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE – KANAGAWA – TOKYO – CINA

dismimia

Dizionario di Medicina (2010)

dismimia Disturbo della mimica, sintomo di malattie neurologiche e mentali. L’alterazione può essere quantitativa, con esagerazione mimica (come nella corea) o con diminuzione (come nel morbo di Parkinson), [...] oppure qualitativa (manierismi, smorfie, imitazione di gesti, come nella schizofrenia) ... Leggi Tutto

cyberintelligence

NEOLOGISMI (2018)

cyberintelligence (cyber-intelligence), s. f. Investigazione e spionaggio condotti mediante la rete telematica e finalizzati all’acquisizione di informazioni riservate. • La Corea del Nord è riuscita [...] ad invadere tutte le piattaforme mediatiche e sarà visibile in paesi dove non sarebbe mai stato nemmeno distribuito. Compresa la Corea del Nord, visto che la cyber-intelligence Usa sembra abbia già pronto un piano per «paracadutare» nel Paese il film ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL NORD – REGNO UNITO – OPEN SOURCE – FACEBOOK – SNAPCHAT

GENSAN

Enciclopedia Italiana (1932)

GENSAN (coreano: Wön-san; A. T., 99-100) Marcello MUCCIOLI Hidero SIMOTOMAI-TANAKADATE Capoluogo della provincia di Kankyō-nandō, in Corea. È il miglior porto sulle coste del Mar del Giappone. Conta [...] 43.000 abitanti (fine del 1929). Il porto, uno dei più importanti della penisola, occupa una vasta area della profonda Baia di Eikō e, per la sua posizione naturale, è ben difeso dai venti e dal mare. ... Leggi Tutto

La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe

Storia della Scienza (2001)

La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe Annick Horiuchi Park Seong-Rae Han Qi La Cina e le zone limitrofe Il Giappone di Annick Horiuchi Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] ottenuta da circa ottantamila matrici incise tra il 1236 e il 1251 e oggi conservate nel tempio Hae-in. La Corea, grazie agli avanzati metodi di lavorazione del bronzo, ebbe un ruolo fondamentale nell'introduzione della scienza e della tecnologia in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA

Tigri asiatiche

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Tigri asiatiche Lucia Bazzucchi Marco Rodolfo Di Tommaso Nome con cui si indicano, nel gergo economico, le economie di Hong Kong, Singapore, Corea del Sud e Taiwan, che tra gli anni 1960 e 1990 hanno [...] a far parte del mercato globale: Hong Kong e Singapore come centri finanziari e logistici di importanza mondiale, Corea del Sud e Taiwan raggiungendo posizioni di leadership per alcuni importanti prodotti industriali e nel settore delle tecnologie ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – FALLIMENTI DEL MERCATO – INDUSTRIALIZZAZIONE – BANCA MONDIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 141
Vocabolario
corèa¹
corea1 corèa1 (o còrea) s. f. [dal lat. chorĕa o chorēa «danza corale», gr. χορεία, der. di χορός «coro, danza corale»]. – 1. ant. Ballo: spezie di ballo il quale è chiamato c. (Boccaccio). 2. In medicina, malattia del sistema extrapiramidale...
corèa²
corea2 corèa2 s. f. [dal nome della penisola asiatica (v. coreano)]. – Termine con cui vengono talora indicati i quartieri periferici di grandi città, squallidi e sovrappopolati, in riferimento alle miserevoli condizioni di vita dei coreani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali