• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1402 risultati
Tutti i risultati [1402]
Geografia [201]
Storia [202]
Biografie [199]
Geografia umana ed economica [138]
Scienze politiche [132]
Economia [104]
Sport [106]
Asia [72]
Temi generali [83]
Geopolitica [89]

CALCIO - Vietnam

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Vietnam FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Vietnam Football Federation Anno di fondazione: 1962 Anno di affiliazione FIFA: 1964 NAZIONALE Colori: rosso Prima partita: 16 gennaio 1949, Vietnam-Corea [...] del Sud, 3-3 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 200 società, 18.300 squadre Giocatori tesserati: 1652 uomini, 175 donne Arbitri: 180 uomini, 20 donne Stadi principali: Cong Hoa, Ho Chi Minh Campionati nazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

MIKKELSEN, Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

MIKKELSEN, Peter Angelo Pesciaroli Danimarca. 1° maggio 1960 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1990 (Germania Ovest-Colombia, Inghilterra-Belgio); Campionato del Mondo 1994 (Colombia-Svizzera, [...] Spagna-Corea del Sud, Olanda-Eire); Campionati d'Europa 1992, 1996. Arbitro poliglotta (parla inglese, tedesco e francese oltre alla sua lingua), insegnante di educazione fisica, internazionale dal 1986 a soli 26 anni, dotato di eccezionali doti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – EUROPA

Konishi, Yukinaga

Dizionario di Storia (2010)

Konishi, Yukinaga Signore feudale giapponese, di un feudo della provincia di Higo (n. 1555-m. 1600). Condusse le milizie di Toyotomi Hideyoshi in entrambe le campagne di Corea. Dopo la morte di Hideyoshi [...] combatté in favore di Ishida Mitsunari contro Tokugawa Ieyasu, che nel 1600 con la battaglia di Sekigahara stabilì la sua autorità su tutti i daimyo del Paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOYOTOMI HIDEYOSHI – TOKUGAWA IEYASU – DAIMYO

Terauchi, Masatake

Dizionario di Storia (2011)

Terauchi, Masatake Generale e politico giapponese (feudo di Choshu, od. prefettura di Yamaguchi, 1852-Oiso, Kanagawa, 1919). Ministro della Guerra (1902-12), nel 1910 fu inviato in Corea per completarne [...] l’occupazione e realizzare la sua annessione al Giappone. Primo ministro dall’ott. 1916, attuò una politica tendente a espandere l’influenza giapponese in Cina, che si concretò, tra l’altro, nell’accordo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE – CINA

MORVAN, Augustin-Marie

Enciclopedia Italiana (1934)

MORVAN, Augustin-Marie Vittorio Challiol Medico, nato nel 1819, morto nel 1897. Il nome di questo medico è legato a due sindromi morbose da lui descritte. La prima è la corea fibrillare. Questa malatia [...] è caratteristica dell'età giovanile, ed è chiamata corea molto impropriamente, perché il suo sintoma principale è la presenza di mioclonie che non comprendono tutta la massa di un muscolo, ma sono invece limitate a gruppi di fasci o a singoli fasci o ... Leggi Tutto

Hwang Kyo-ahn

Enciclopedia on line

Hwang Kyo-ahn Uomo politico sudcoreano (n. Seul 1957). Laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Sungkyunkwan, dal 1995 al 2011 ha ricoperto la carica di procuratore generale della Repubblica di Corea. Ministro [...] della Giustizia dal 2013 al 2015, anno in cui è stato nominato premier, dal dicembre 2016 ha assunto la presidenza ad interim del Paese a seguito della procedura di impeachment contro la presidente Park ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTE COSTITUZIONALE – GIURISPRUDENZA – PARK GEUN-HYE – IMPEACHMENT – SUDCOREANO

Dubini, Angelo

Enciclopedia on line

Medico italiano (Milano 1813 - Cassano Magnago 1902). Primario all'Ospedale maggiore di Milano: dimostrò (1842) la natura vegetale della tigna favosa, isolò e descrisse l'anchilostoma duodenale (1843) [...] e legò il proprio nome alla corea elettrica, detta appunto corea di Dubini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dubini, Angelo (2)
Mostra Tutti

Knight, Etheridge

Enciclopedia on line

Poeta e scrittore afroamericano (Corinth, Mississippi, 1931 - Indianapolis 1991). Cresciuto nel Kentucky, abbandonò presto gli studî; nel 1947 si arruolò nell'esercito e prese parte alla guerra in Corea. [...] Divenuto eroinomane, nel 1960 fu condannato per rapina e detenuto in Indiana per otto anni. Poems from prison (1968), la sua prima raccolta di versi, è tutta costruita su quell'esperienza, così come le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – INDIANAPOLIS – MISSISSIPPI – KENTUCKY – ORALITÀ

ASIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] forma di aiuto finanziario a tutto il 1971 circa il 40% era stato concesso agli stati più filoccidentali (Vietnam del Sud, Taiwan, Corea del Sud). E un altro 20% era stato concesso a Singapore a Malaysia, paesi fra l'altro il cui reddito pro-capite ... Leggi Tutto
TAGS: TERRITORI BRITANNICI DELL'OCEANO INDIANO – CONGRESSO NAZIONALE INDIANO – UNIONE DEGLI EMIRATI ARABI – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – BANCA COMMERCIALE ITALIANA

Koryo

Dizionario di Storia (2010)

Koryo (o Goryeo) Dinastia coreana (935-1392) fondata da Wang Kon (918-943) dopo che riunì l’intera penisola sotto il proprio regno, con capitale Sangdo (od. Kaesŏng). Il termine Corea deriva dal nome [...] ) su 80.000 tavolette di legno e la lavorazione del celadon (porcellana grigio-verde). Nel 1231 l’impero mongolo invase la Corea, ma il Paese cercò di conservare, senza successo, l’autonomia politica e culturale. Nel 1392 un gruppo di alti funzionari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: CONFUCIANESIMO – IMPERO MONGOLO – COLPO DI STATO – BUDDHISMO – KOGURYO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 141
Vocabolario
corèa¹
corea1 corèa1 (o còrea) s. f. [dal lat. chorĕa o chorēa «danza corale», gr. χορεία, der. di χορός «coro, danza corale»]. – 1. ant. Ballo: spezie di ballo il quale è chiamato c. (Boccaccio). 2. In medicina, malattia del sistema extrapiramidale...
corèa²
corea2 corèa2 s. f. [dal nome della penisola asiatica (v. coreano)]. – Termine con cui vengono talora indicati i quartieri periferici di grandi città, squallidi e sovrappopolati, in riferimento alle miserevoli condizioni di vita dei coreani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali