• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1402 risultati
Tutti i risultati [1402]
Geografia [201]
Storia [202]
Biografie [199]
Geografia umana ed economica [138]
Scienze politiche [132]
Economia [104]
Sport [106]
Asia [72]
Temi generali [83]
Geopolitica [89]

MALATTIE GENETICHE ED EREDITARIE

XXI Secolo (2010)

Malattie genetiche ed ereditarie Giuseppe Novelli Secondo quanto ha affermato nel 2005 Francis Collins, direttore del National human genome research institute statunitense, «tutto in medicina, con la [...] e in forma più grave, con il passare delle generazioni. In malattie come la distrofia miotonica (DM) o la corea di Huntington (HD, Huntington Disease) questo fenomeno è direttamente collegato con la natura della mutazione, che è definita dinamica ... Leggi Tutto

L'importanza del vicinato

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Alessandro Pio Chi ricerca esclusivamente all’interno della Repubblica Popolare Cinese le ragioni della sua straordinaria affermazione economica e commerciale degli ultimi decenni trascura un importante [...] In realtà, di tale importo solo il 4% era rappresentato dal valore aggiunto in Cina a componenti provenienti dal Giappone (34%), Corea del Sud (13%), Germania (16%), Stati Uniti (6%) e altri paesi (27%). Il costo del prodotto finito era pari al solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

Yi Munyol

Lessico del XXI Secolo (2013)

Yi Munyol – Scrittore sudcoreano (n. Yongyang 1948). Ha ottenuto il diploma per l’insegnamento in lettere alla Seoul National University (1970), ha poi insegnato lingua e letteratura coreana alla Sejong [...] l'abbandono della famiglia da parte del padre, che essendo un fervente comunista nel 1951, allo scoppiare della Guerra di Corea, si trasferì al Nord, resta traccia nel primo romanzo di successo Uridŭl ŭi ilgŭrŏjin yŏngung (1987; trad. it. Il nostro ... Leggi Tutto

GINSENG

Enciclopedia Italiana (1933)

GINSENG (cin. jen-shen) Nome che indica due droghe già celebri come afrodisiaci e a cui i Cinesi attribuiscono valore di panacea, ora quasi dimenticate in Europa. Esse sono fornite da due specie di piante [...] Settentrionale, ove viene anche coltivata e dà la radice di ginseng americano; l'altra, originaria della Cina e della Corea, coltivata in Giappone e in Cina, fornisce la radice di ginseng cinese. Contengono come principî attivi una sostanza amara ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GINSENG (2)
Mostra Tutti

Organizzazione Mondiale del Commercio

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018 Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) Maria Rosaria Mauro Dopo anni di stallo nei negoziati commerciali multilaterali, la X Conferenza [...] , a seguito di un reclamo presentato da una società statunitense al Department of Commerce, secondo cui lavatrici prodotte in Corea e da quel Paese importate erano vendute nel mercato statunitense a un prezzo inferiore rispetto a quello conforme al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

muri

Lessico del XXI Secolo (2013)

muri s. m. pl. – La costruzione di m. o barriere di separazione ha tradizionalmente caratterizzato la storia umana (tra quelli più rappresentativi la grande muraglia cinese o il vallo di Adriano). Nonostante [...] non si segnalano cambiamenti di rilevo. È questo il caso della zona smilitarizzata che separa, dal 1953, la Corea del Nord e la Corea del Sud lungo il 38° parallelo; delle barriere che separano i quartieri cattolici da quelli protestanti nella città ... Leggi Tutto

Armi nucleari

Enciclopedia on line

Le armi cui si applica la tecnologia nucleare rientrano nella nozione di armi di distruzione di massa. Al riguardo il principale pilastro del regime internazionale di non proliferazione è costituito dal [...] dotati di arsenale nucleare (USA, Russia, Gran Bretagna, Francia, Cina); non hanno aderito India, Pakistan, Israele, Iran e Corea del Nord, paesi ritenuti in possesso di armi atomiche o della tecnologia per realizzarle. Il Trattato sulla messa al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – ARMAMENTI NUCLEARI – COREA DEL NORD – AMERICA LATINA – SEMIPALATINSK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armi nucleari (5)
Mostra Tutti

Baseball

Enciclopedia dello Sport (2004)

Baseball Vincenzo Di Gesù La storia Il National pastime La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] da Portorico, 37 dal Venezuela, 17 dal Messico, 11 dal Giappone, 10 dal Canada e da Cuba, 7 da Panama, 6 dalla Corea del Sud, 3 dall'Australia e dalla Colombia, 2 da Aruba, Antille Olandesi e Nicaragua, uno da Germania, Gran Bretagna e Vietnam. Il ... Leggi Tutto
TAGS: SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA – FRANKLIN DELANO ROOSEVELT – SECONDA GUERRA MONDIALE – REPUBBLICA DOMINICANA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baseball (2)
Mostra Tutti

distonia

Dizionario di Medicina (2010)

distonia Qualunque alterazione del tono muscolare o nervoso. Distonia muscolare Alterazione persistente della postura, dovuta a esagerazione del tono dei muscoli, presente nelle malattie del sistema [...] degli antagonisti. La d. viene collegata a un’alterazione del corpo striato, analogamente all’atetosi e alla corea. La distribuzione è asimmetrica e può interessare ogni parte del corpo, dando luogo ad atteggiamenti assai diversi, spesso ... Leggi Tutto

G13

NEOLOGISMI (2018)

G13 s. m. inv. Sigla di Gruppo dei Tredici: i Paesi che hanno maggior rilievo economico nel Mondo. • Una via (possibile) per rendere più forte il G8 e più efficaci le sue decisioni poteva essere quella [...] , che già partecipano di fatto ad alcune delle riunioni del G8 ‒ e trasformarlo in un G13 (qualcuno propone un G15 con Corea del Sud e Indonesia, o addirittura un G17 con Australia e Spagna). Il presidente francese Nicolas Sarkozy ne ha parlato in un ... Leggi Tutto
TAGS: NICOLAS SARKOZY – YOMIURI SHIMBUN – SUDAFRICA – BRASILE – MESSICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 141
Vocabolario
corèa¹
corea1 corèa1 (o còrea) s. f. [dal lat. chorĕa o chorēa «danza corale», gr. χορεία, der. di χορός «coro, danza corale»]. – 1. ant. Ballo: spezie di ballo il quale è chiamato c. (Boccaccio). 2. In medicina, malattia del sistema extrapiramidale...
corèa²
corea2 corèa2 s. f. [dal nome della penisola asiatica (v. coreano)]. – Termine con cui vengono talora indicati i quartieri periferici di grandi città, squallidi e sovrappopolati, in riferimento alle miserevoli condizioni di vita dei coreani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali