Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] strategica con gli Stati Uniti sembra risiedere nella politica avviata nel 2004, quando il governo di Pechino aprì in Corea del Sud il primo Istituto Confucio, destinato alla promozione culturale. Oggi si contano 496 istituti Confucio e 757 “aule ...
Leggi Tutto
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato ieri i cosiddetti "dazi doganali reciproci", una misura che, come dichiarato dalla Casa Bianca, punirà tutti quei paesi che hanno trattato in [...] che il Regno Unito tenterà un negoziato con Washington, ma che non accetterà un accordo svantaggioso.Dall'Asia, Corea del Sud, Cina e Giappone hanno avviato colloqui economici per prepararsi a un possibile rallentamento del commercio globale ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] la Rai, il telecronista della Nazionale, avendola seguita in quattro Europei e cinque Mondiali, da Messico 1986 a Giappone e Corea 2002, compresi quelli di Italia 90, quello di Totò Schillaci e delle notti magiche, quello di un Paese che ancora era ...
Leggi Tutto
Dopo aver annunciato una nuova offensiva commerciale contro il resto del mondo con il suo “liberation day”, Donald Trump è stato costretto a fare marcia indietro. Con un colpo di scena, il presidente degli [...] avrebbe convinto Trump a limitare i dazi più duri alla Cina, evitando di colpire paesi alleati come Giappone e Corea del Sud, con cui sono stati avviati nuovi negoziati.Nella narrazione ufficiale, questa apparente ritirata viene presentata come parte ...
Leggi Tutto
L'era del commercio internazionale sempre più libero ed esteso, costruito su un sistema basato su regole che gli Stati Uniti hanno per primi contribuito a creare, sembra finita nell’arco di meno di tre [...] ingenti. L’indice Nikkei 225 di Tokyo è sceso del 2,9% dopo l’annuncio di una tariffa del 24% sulle importazioni giapponesi. La Corea del Sud, con una tariffa del 25%, ha visto il suo indice Kospi calare dell’1,5%. Anche Hong Kong e Shanghai hanno ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] stimati in almeno 71 miliardi di dollari . La Cina rappresenta un mercato di destinazione chiave, seguita da Giappone, Corea del Sud, Europa, Australia e Stati Uniti.Accanto al traffico di droga, altre forme di sfruttamento, ben più inquietanti ...
Leggi Tutto
Un'ondata di vendite si è abbattuta sui mercati globali, spazzando via in soli tre giorni oltre 9.500 miliardi di dollari di capitalizzazione. A innescare la tempesta sono stati i nuovi dazi imposti dagli [...] ha inoltre invitato l’Europa a fare fronte comune con gli altri Paesi colpiti dalla "follia tariffaria" americana, come Giappone, Corea del Sud e Indonesia.Intanto, su Truth Social, Donald Trump ha annunciato la rottura immediata dei negoziati con la ...
Leggi Tutto
Il 24 febbraio 2025, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione proposta dall’Ucraina e sostenuta dall’Unione Europea, per condannare l’invasione russa dell’Ucraina e chiedendo, [...] delle truppe russe. La risoluzione ha ottenuto 93 voti favorevoli, 18 contrari e 65 astensioni. Gli Stati Uniti, Israele e la Corea del Nord sono tra i paesi che hanno votato contro.La risoluzione riaffermava anche l'"impegno per la sovranità, l ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] e il rock & roll ebbero durante la guerra fredda, ma anche con casi più recenti e attivi. Come l’utilizzo strategico della Corea del Sud di K-pop e K-drama per consolidare il proprio legame con l’Occidente, a garanzia del sostegno americano contro le ...
Leggi Tutto
“La Cina vuole l’accordo sui dazi ma non sa come farlo partire. Aspetto la loro telefonata.” Con queste parole, pubblicate sulla piattaforma Truth Social, Donald Trump torna a colpire sul fronte del commercio [...] ha scelto di fare l’annuncio subito dopo aver reso noto di aver parlato con il presidente eletto della Corea del Sud, lasciando intendere una rinnovata centralità americana nella regione indo-pacifica.La dichiarazione suona come una provocazione ma ...
Leggi Tutto
corea1
corèa1 (o còrea) s. f. [dal lat. chorĕa o chorēa «danza corale», gr. χορεία, der. di χορός «coro, danza corale»]. – 1. ant. Ballo: spezie di ballo il quale è chiamato c. (Boccaccio). 2. In medicina, malattia del sistema extrapiramidale...
corea2
corèa2 s. f. [dal nome della penisola asiatica (v. coreano)]. – Termine con cui vengono talora indicati i quartieri periferici di grandi città, squallidi e sovrappopolati, in riferimento alle miserevoli condizioni di vita dei coreani...
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia (14°-20° sec.) deriva invece il nome...
Malattia del sistema extrapiramidale caratterizzata da movimenti involontari, improvvisi, rapidi, incomposti, incoercibili, continuamente variabili. Può manifestarsi in una metà del corpo ( emicorea). La c. di Sydenham, o chorea minor (nota...