• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
123 risultati
Tutti i risultati [123]

La pop culture thailandese alla prova del successo

Atlante (2024)

La pop culture thailandese alla prova del successo Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] le serie Thai Boys Love (conosciute anche come Y series, dal giapponese Yaoi), diventate un fenomeno in Cina, Corea del Sud, Giappone, India e addirittura Indonesia e Filippine. Queste serie sono dei drama incentrati sul complesso intreccio amoroso ... Leggi Tutto

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese

Atlante (2024)

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] volontà di intraprendere azioni incisive. Il che giustifica la partecipazione agli ultimi tre vertici della NATO di Giappone e Corea del Sud e l’allarmismo che questo ha determinato nella leadership cinese. Quest’ultima, che sta tentando di costruire ... Leggi Tutto

Più di mille soldati nordcoreani morti nella guerra in Ucraina

Atlante (2024)

La collaborazione militare tra Corea del Nord e Russia si sta intensificando significativamente, ma a un caro prezzo. L'intelligence sudcoreana stima circa 1.100 perdite tra le truppe nordcoreane, mentre [...] munizioni a Mosca, comprendenti proiettili di artiglieria da 122 mm e 152 mm, oltre a missili Hwasong-11. In cambio, la Corea del Nord riceve denaro e petrolio, con oltre un milione di barili forniti dalla Russia. Questa alleanza rafforzata solleva ... Leggi Tutto

Chi è Han Kang, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura

Atlante (2024)

Chi è Han Kang, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura Fino a ieri, i nomi più probabili per il Premio Nobel per la Letteratura 2024 sembravano essere l'australiano Gerald Murnane e la cinese Can Xue. Tuttavia, la giornata ha riservato una sorpresa: il prestigioso [...] e il silenzio.Nata a Gwangju nel 1970, Han Kang è figlia d’arte: il padre, Han Seung-won, è uno scrittore noto in Corea del Sud. Han Kang ha esordito giovanissima, pubblicando la sua prima raccolta di poesie a soli 25 anni. Da allora, ha scritto otto ... Leggi Tutto

Kiev accusa: "12 Mila soldati nordcoreani si stanno addestrando in Russia"

Atlante (2024)

Fino a 12.000 soldati nordcoreani sono stati trasferiti a Vladivostok, in Russia, con l’obiettivo di fornire supporto militare diretto all’esercito russo. Lo afferma Andriy Kovalenko, capo del Centro per [...] , definendo la presenza nordcoreana come un’invasione de facto, che rafforza ulteriormente il legame tra Russia e Corea del Nord. Tuttavia, la NATO non ha ancora certificato ufficialmente questo coinvolgimento, pur restando attenta alle evoluzioni ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali.  [...] sintomo dell’orientamento dell’elettorato tedesco in politica estera.Alessandro Uras analizza gli sviluppi delle relazioni fra Cina, Giappone e Corea del sud: il nono meeting trilaterale che si è svolto il 27 maggio a Seoul può rappresentare un passo ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] , la collocazione geopolitica del Paese.L’industria culturale thailandese prova ad emulare il percorso compiuto negli ultimi anni dalla Corea del Sud che è riuscita, partendo dalla musica e dall’intrattenimento, a cambiare l’immagine del Paese, con ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] alta, ma c’è un interesse comune a evitare un’escalation, anche per preservare il forte interscambio commerciale.Soldati della Corea del Nord si stanno addestrando in territorio russo e potrebbero avere un ruolo nel conflitto con l’Ucraina. Nicolò ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La maggioranza composta da socialisti, popolari, verdi e liberali si è dimostrata fragile per contrasti interni al momento di varare la nuova Commissione europea; il nodo è il rapporto con i conservatori, [...] l’utilizzo dei missili Mgm-140 ATACMS, in territorio russo. Una decisione che mira a scoraggiare la presenza di truppe della Corea del Nord e a bloccare sul nascere la controffensiva di Mosca. Mario Del Pero invita ad andare oltre le semplificazioni ... Leggi Tutto

20 anni di geopolitica di Facebook

Atlante (2024)

20 anni di geopolitica di Facebook Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] teoricamente avversari. Addirittura risulta esserlo, al netto della censura ufficiale e del limitatissimo accesso on-line per la popolazione, in Corea del Nord. E soltanto per poco non lo è in Iran, dove svetta comunque l’app gemella Instagram.A fare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
corèa¹
corea1 corèa1 (o còrea) s. f. [dal lat. chorĕa o chorēa «danza corale», gr. χορεία, der. di χορός «coro, danza corale»]. – 1. ant. Ballo: spezie di ballo il quale è chiamato c. (Boccaccio). 2. In medicina, malattia del sistema extrapiramidale...
corèa²
corea2 corèa2 s. f. [dal nome della penisola asiatica (v. coreano)]. – Termine con cui vengono talora indicati i quartieri periferici di grandi città, squallidi e sovrappopolati, in riferimento alle miserevoli condizioni di vita dei coreani...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Corea
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia (14°-20° sec.) deriva invece il nome...
corea
Malattia del sistema extrapiramidale caratterizzata da movimenti involontari, improvvisi, rapidi, incomposti, incoercibili, continuamente variabili. Può manifestarsi in una metà del corpo ( emicorea). La c. di Sydenham, o chorea minor (nota...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali