• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
123 risultati
Tutti i risultati [123]

Vecchi e nuovi problemi dopo l’ultimo test missilistico della Corea del Nord

Atlante (2022)

Vecchi e nuovi problemi dopo l’ultimo test missilistico della Corea del Nord Torna ad alzarsi la temperatura in Asia orientale dopo i recenti test missilistici effettuati dalla Corea del Nord. Durante la mattina del 4 ottobre, un missile balistico (inizialmente si pensava al famigerato [...] Hwasong-12, ma successivamente la Commi ... Leggi Tutto

La Corea del Sud, tra crisi interne e aspettative internazionali

Atlante (2022)

La Corea del Sud, tra crisi interne e aspettative internazionali In Asia orientale le ultime settimane sono state particolarmente fitte di avvenimenti: l’assassinio dell’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe ha catalizzato l’attenzione e portato tantissimi esponenti e analisti politici, non solo in Giappone, a ... Leggi Tutto

Allarme democrazia in Nicaragua

Atlante (2022)

Allarme democrazia in Nicaragua Esiste un Paese in America Latina di cui si parla troppo poco. Esiste un Paese in America Latina che si sta convertendo nella Corea del Nord del subcontinente: opposizione al bando e isolamento continentale. [...] Vediamo nel dettaglio il perché di afferm ... Leggi Tutto

«L’occasione che passa e non tornerà più»

Atlante (2022)

«L’occasione che passa e non tornerà più» Settanta anni fa, il 27 maggio del 1952, venivano firmati a Parigi gli accordi relativi all’istituzione della Comunità europea di difesa (CED). Lo scoppio della Guerra di Corea nel giugno del 1950 aveva [...] aperto l’ipotesi di un conflitto su due fronti ... Leggi Tutto

Hallyu, la cultura pop globale della nuova Corea del Sud

Atlante (2021)

Hallyu, la cultura pop globale della nuova Corea del Sud Quando si parla di Corea del Sud, solitamente il dibattito è monopolizzato dall’annoso confronto con i fratelli settentrionali. Questa prospettiva è pressoché totalizzante, e la percezione che abbiamo [...] della Corea del Sud è quasi definita dalle minacc ... Leggi Tutto

Nuovi test missilistici della Corea del Nord

Atlante (2021)

Nuovi test missilistici della Corea del Nord La Corea del Nord ha testato un nuovo missile da crociera a lungo raggio d’azione, attraverso diversi lanci che sono stati effettuati tra sabato 11 e domenica 12 settembre. Secondo l’agenzia di stampa [...] nordcoreana Kcna il missile ha percorso in circa ... Leggi Tutto

Leva e K-pop, la Corea del Sud mitiga la legge sul servizio militare

Atlante (2021)

Leva e K-pop, la Corea del Sud mitiga la legge sul servizio militare Meglio idol che soldati. Questa è la conclusione a cui è giunto il governo sudcoreano quando ha deciso di modificare la sua annosa legge sul servizio militare, che è ancora obbligatorio nel Paese.Il 1° dicembre 2020, l’Assemblea nazionale ha approva ... Leggi Tutto

Grazie al potere del K-pop si rafforza il legame tra Corea e Indonesia

Atlante (2021)

Grazie al potere del K-pop si rafforza il legame tra Corea e Indonesia Il Korean pop, per tutti K-pop, è progressivamente diventato uno dei più imponenti e affascinanti fenomeni globali del nostro tempo. La fama di band come BTS, BlackPink, EXO, BIGBANG, Twice ha velocemente oltrepassato i confini nazionali, prima, e r ... Leggi Tutto

Guerra, cultura e democrazia

Atlante (2021)

Guerra, cultura e democrazia Si può imporre la democrazia a un Paese attraverso la guerra e l’occupazione, astraendosi dalla sua realtà storico-culturale? La risposta a questa domanda non è inequivocabile. In Germania, Giappone e [...] Corea del Sud è successo, essendo questi Paesi ch ... Leggi Tutto

Il K-pop alla sfida della tradizione militare

Atlante (2021)

Il K-pop alla sfida della tradizione militare La Corea del Sud è uno dei pochi Paesi al mondo a mantenere un sistema di coscrizione obbligatoria per il servizio militare, nonostante i grandi cambiamenti economici e sociali che hanno investito il Paese [...] sin dalla seconda metà degli anni Ottanta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
corèa¹
corea1 corèa1 (o còrea) s. f. [dal lat. chorĕa o chorēa «danza corale», gr. χορεία, der. di χορός «coro, danza corale»]. – 1. ant. Ballo: spezie di ballo il quale è chiamato c. (Boccaccio). 2. In medicina, malattia del sistema extrapiramidale...
corèa²
corea2 corèa2 s. f. [dal nome della penisola asiatica (v. coreano)]. – Termine con cui vengono talora indicati i quartieri periferici di grandi città, squallidi e sovrappopolati, in riferimento alle miserevoli condizioni di vita dei coreani...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Corea
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia (14°-20° sec.) deriva invece il nome...
corea
Malattia del sistema extrapiramidale caratterizzata da movimenti involontari, improvvisi, rapidi, incomposti, incoercibili, continuamente variabili. Può manifestarsi in una metà del corpo ( emicorea). La c. di Sydenham, o chorea minor (nota...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali