Il 30 marzo Recep Tayyip Erdoǧan ha vinto le elezioni. Nonostante le proteste, le accuse di corruzione, il blocco di Twitter e Youtube, i sospetti di brogli, le notizie di violenze e i black out nei seggi durante le fasi scrutinio, l’attuale primo m ...
Leggi Tutto
Istanbul. Martedì 11 Marzo. È sera quando molte persone si affacciano alle finestre e battono con dei mestoli su pentole e padelle. Qualcun altro rimane in casa e accende le luci ad intermittenza. La scena, quasi surreale, continua per molti minuti. ...
Leggi Tutto
coriolo
corìolo s. m. [lat. scient. Coriolus]. – Genere di funghi basidiomiceti delle poliporacee, comprendente la specie Coriolus versicolor, comune sui tronchi morti, che produce la carie bianca sul legno del faggio: ha cappello sottile,...
Umanista (Cosenza 1503 - Napoli 1557), fratello di Bernardino. Vescovo di San Marco Argentano, prese parte attiva al Concilio di Trento, e successe poi al fratello come segretario generale del Regno di Napoli. Lasciò otto eleganti tragedie in...
Storiografo umanista (Traù 1425 - ivi 1493 circa), amico e corrispondente del Sabellico; dopo aver preso parte, quale sopracomito su una galera della sua città, alle lotte di Venezia contro i Turchi, descrisse, nei Petri Mocenici imperatoris...