L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] gli ornamenti personali (pendenti auricolari e grani), per la maggior parte di nefrite; furono rinvenuti anche grani di collana di cornalina, agata, olivina, oltre a grani di vetro blu e rosso. Sono inoltre tipici della cultura S.-H. i pendenti ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] dell'odierno Pakistan provenivano invece brocche e pentole a pancia carenata, oltre a braccialetti di vetro e gioielli in cornalina. Dall'Estremo Oriente erano importate ceramiche di grande qualità come i céladon di Longquan e le porcellane bianche e ...
Leggi Tutto
LENINGRADO
B. Latynin
A. P. Mantsevic
G. Belov
A. Vo¿cinina
M. Bystrikova
A. Bank
L. Belova
B. Ja. Stavisskij
N. D. Diakanova
N. Djakonova
Museo statale dell'ermitage.-
1. Formazione del museo. [...] ametiste, con i ritratti di Ruvakan Vista e Denak, il calcedonio con il ritratto dell'alto dignitario Mahan, la cornalina con i ritratti dei sacerdoti Papak, Hosrov e altri). Nella raccolta di monete sassanidi, conservate nel reparto numismatico dell ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] e comporre con abilità. Un gruppo magnifico di gioielli è quello di Dahshūr e di Illāhūn (XII dinastia) ove la cornalina, il turchese, il lapislazzuli sono artisticamente applicati all'oro. I diademi e le collane delle principesse, lavorati a filo e ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] di ossa lunghe e craniche; il corredo era formato da tre collane, di cui due di conchiglia e una di perle di cornalina, uno spillone per capelli di rame e una pipa di terracotta.
Circoli e tumuli di pietra. - I monumenti funerari così definiti sono ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] , dai finimenti di carro e dagli accessori di bronzo per mobilia e dagli amuleti di giada, serpentino, marmo e cornalina rinvenuti in queste sepolture. Parimenti, in alcune delle sepolture a pozzo semplice, risparmiate dai saccheggi, erano presenti ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] , pendenti, si usarono le pietre dure e semipreziose (cristallo di rocca, lapislazzuli, calcedonia, onice, agata, ametista, cornalina), l'avorio, ma anche terracotta, steatite, calcari, vetro. La faïence fu adoperata per gioielli. I gioielli più ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] contro un cavallo e uno schiavo contro 6 o 7 braccialetti d'ottone. Stuoie di palma e collane d'avorio venivano barattate con cornaline, pietre gialle e verdi, stagno, oggetti d'ottone e stoffe rosse. Nel corso del XIV sec. d.C. in area Hausa le ...
Leggi Tutto
cornalina
s. f. [dal fr. cornaline, der. di corne «còrniola» (frutto del corniolo), che è il lat. cornum]. – Sinon. di corniòla (varietà di calcedonio).
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...