Cellula. Matrice extracellulare
Fabrizio Mainiero
La matrice extracellulare (MEC) o ECM (Extracellular matrix), come più comunemente viene definita nell'ambito scientifico internazionale, rappresenta [...] può calcificare, come nei tessuti ossei, dove forma strutture solide come la roccia, o costituire la struttura trasparente della cornea, o assumere l'organizzazione che conferisce ai tendini la loro enorme resistenza alla trazione.
L'ECM non solo si ...
Leggi Tutto
Fisiologo, matematico e fisico (Potsdam 1821 - Berlino 1894). Figura di eccezionale complessità e profondità, contribuì in modo sostanziale all'evoluzione del pensiero scientifico del XIX secolo, compiendo [...] (rosso, verde e violetto), e misurò le costanti ottiche dell'occhio (raggi di curvatura delle superfici rifrangenti, della cornea e del cristallino). Nel 1856 usciva la prima parte dell'Handbuch der physiologischen Optik, la cui pubblicazione si ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] , farle cresce;re in vitro e utilizzarle per ricostituire la porzione mancante dell’uretra. Le cellule progenitrici della cornea, localizzate nell’epitelio del limbus, si possono isolare e coltivare per generare l’epitelio corneale da trapiantare in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Keplero e Cartesio perfezionano la teoria della visione e approfondiscono lo studio [...] consistono in aggregati di punti, ciascuno dei quali emette in tutte le direzioni raggi di estensione indefinita. I raggi, rifratti dalla cornea e dalla parte interna dell’occhio, formano un nuovo cono, la cui base è la pupilla e il cui vertice è un ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462)
Achille RONCATO
Generalità. - Le vitamine sono sostanze che, pur non facendo parte di veri e proprî costituenti delle cellule, gli organismi animali devono introdurre in piccolissima [...] manifestazione morbosa particolare dell'occhio. Dapprima si ha secchezza e opacamento della cornea (xeroftalmia) e successivamente rammollimento ed ulcerazione della cornea (cheratomalacia) fino anche a perforazione del bulbo e cecità. Queste lesioni ...
Leggi Tutto
LACRIMOGENI (XX, p. 349)
Paolo MALATESTA
La capacità aggressiva di un lacrimogeno dipende essenzialmente da due fattori: 1) potere irritante specifico (minima concentrazione necessaria per provocare [...] effetto dei lacrimogeni è transitorio (al massimo 24 ore); solo in rarissimi casi si è constatata offesa alla cornea.
Per agevolare il ristabilirsi delle condizioni normali è sufficiente, eventualmente, un lavaggio della congiuntiva con una soluzione ...
Leggi Tutto
. Sindrome carenziale dovuta a deficienza di riboflavina, per suo insufficiente apporto alimentare, o per squilibrio metabolico (diabete, epatopatie croniche, morbo di Addison, morbo di Basedow, malattie [...] superficiale, simmetrica del plesso vascolare limbico: i vasi neoformati tendono a estendersi verso il centro della cornea, producendo fotofobia e annebbiamento della vista; V. Cavara ha notato anche difetto dell'accomodazione. La terapia ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀχκύλος "adunco"), - Genere (Geoffroy, 1767) di Gasteropodi Polmonati ísottordine Basommatofori) della famiglia dei Limneidi. Ad uno sguardo superficiale gli Ancylus possono essere assimilati [...] l'Ancylus fluviatilis Müll. (lunghezza della conchiglia 2-4 mm., diametro 4-8 mm.), dalla conchiglia grigia o nerastra, talora cornea, che preferisce le acque mosse e limpide ed è stato segnalato anche tra i rappresentanti faunistici della caverna di ...
Leggi Tutto
terminare [pass. rem. III plur., in rima, terminonno]
Usato come verbo transitivo, ha il valore di " delimitare ", " segnare il confine ", " limitare ", e, per traslato, " definire "; insieme vale " [...] l'immagine che non può passare oltre (il vetro non è più trasparente), così nell'acqua della pupilla, circoscritta dalla cornea, l'immagine non ‛ trascorre ', si ferma e, riflessa, è percepita.
Con lo stesso valore, ma usato in assoluto, in IV ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Nicolò
Massimo Aliverti
Nacque a Bosco Marengo, nell'Alessandrino, il 3 apr. 1836, in una distinta famiglia piemontese, secondogenito dei tre figli di Carlo Andrea, avvocato e più volte sindaco [...] collaborazione al Dizionario delle scienze mediche (I-II, Milano 1871-74), per il quale redasse le voci Canale ciliare, Cornea, Coroidea, Corpo ciliare, Cristallino, Vasi ciliari.
A Modena il M. inaugurò il corso con una dotta prelezione sui rapporti ...
Leggi Tutto
cornea
còrnea s. f. [dal lat. mediev. cornea (sottint. tunica, membrana), dall’agg. corneus «di aspetto corneo»]. – In anatomia, membrana trasparente che riveste l’estremità anteriore del globo oculare; la sua zona periferica si continua con...
corneo
còrneo agg. [dal lat. corneus, der. di cornu «corno1»]. – 1. a. Di corno; che ha natura, aspetto o qualità di corno: occhi di color c. (Vasari); sostanza c., la cheratina. b. In anatomia, strato c., lo strato più superficiale dell’epidermide,...