• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Arti visive [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Teatro [1]
Letteratura [1]
Cinema [1]

cornice

Sinonimi e Contrari (2003)

cornice s. f. [dal gr. korōnís -ídos "linea curva, compimento"]. - 1. [oggetto variamente sagomato che inquadra un dipinto, una fotografia, uno specchio e sim.] ≈ ‖ intelaiatura, telaio. 2. (estens.) [ciò [...] che circonda o limita una superficie] ≈ cerchia, cerchio, cinta, cintura, corona, giro. 3. (fig.) [complesso di fattori ambientali in cui si svolge un evento o una vicenda narrata] ≈ ambientazione, ambiente, ... Leggi Tutto

incorniciare

Sinonimi e Contrari (2003)

incorniciare v. tr. [der. di cornice, col pref. in-¹] (io incornìcio, ecc.). - 1. [mettere in cornice: i. un quadro] ≈ ‖ montare. 2. (estens.) [formare come una cornice intorno a qualcosa con bell'effetto [...] estetico: una bella barba gli incornicia il volto] ≈ cingere, circondare, contornare, (lett.) inghirlandare ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] rampa; ringhiera; scalea; scalinata; scalone; tromba. 6. Soffitto (a cassettoni, a stuoia, lacunare, scompartito): arella o canniccio; cornice; correnti; riquadro; stucchi. 7. Tetto (a capanna, a cupola, a due acque, a padiglione, a quattro acque, a ... Leggi Tutto

fregio

Sinonimi e Contrari (2003)

fregio /'frɛdʒo/ s. m. [lat. mediev. frisium, prob. lat. Phrygium (opus) "lavoro frigio", riferito alle stoffe ricamate in oro della Frigia]. - 1. (archit.) a. [nella trabeazione degli ordini classici, [...] e, per analogia, in porte o finestre sormontate da una cornice di coronamento, la fascia tra questa e la riquadratura] ≈ ⇓ aggetto, modanatura. b. (estens.) [elemento decorativo, posto per lo più nella parte alta delle pareti] ≈ arabesco, greca ... Leggi Tutto

sopracornice

Sinonimi e Contrari (2003)

sopracornice s. f. [comp. di sopra- e cornice]. - (archit.) [cornice aggettante, come elemento terminale di edifici, strutture architettoniche e mobili] ≈ cimasa. ... Leggi Tutto

modanatura

Sinonimi e Contrari (2003)

modanatura s. f. [der. di modanare]. - (archit.) [cornice ornamentale di edifici e mobili] ≈ aggetto. ⇑ bordatura, bordo, cornice, fregio, lesena, rilievo, risalto. ... Leggi Tutto

lato²

Sinonimi e Contrari (2003)

lato² s. m. [dal lat. latus -ĕris] (pl. -i). - 1. a. [parte laterale] ≈ fianco. ↔ ‖ davanti, dietro, fronte, retro. ▲ Locuz. prep.: a lato ≈ accanto, (lett.) allato, di fianco, di lato, lateralmente; di [...] [con riferimento a superfici o a oggetti materiali, ciascuno dei segmenti perimetrali: i quattro l. di un campo, di una cornice] ≈ bordo. 5. a. (marin.) [parte laterale di una nave] ≈ banda, bordo, fiancata. b. (milit.) [parte laterale di un esercito ... Leggi Tutto

scarso

Sinonimi e Contrari (2003)

scarso agg. [lat. tardo excarpsus, dal lat. class. excerptum, "tirato fuori, diminuito"]. - 1. a. [inadeguato, inferiore a quanto sarebbe necessario o conveniente: il raccolto è stato s.; vitto, stipendio [...] , come abbiam detto, sur una vecchia seggiola, ravvolto in una vecchia zimarra, con in capo una vecchia papalina, che gli faceva cornice introno alla faccia, al lume scarso d’una piccola lucerna (A. Manzoni); c’è troppa (o poca) luce in questa stanza ... Leggi Tutto

legare

Sinonimi e Contrari (2003)

legare (ant. o dial. ligare) [lat. lĭgare] (io légo, tu léghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [utilizzare una fune e sim. per tenere ferme cose o persone: l. un pacco; l. il prigioniero] ≈ avvolgere, (non com.) [...] tutti] ≈ andare d'accordo, familiarizzare, fare amicizia, simpatizzare, socializzare. b. [essere in armonia con qualcosa: la cornice non lega bene con il quadro] ≈ abbinarsi, accordarsi, andare bene, armonizzarsi, intonarsi, stare bene. ↔ contrastare ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] carboncino; carta lucida; cartone; cavalletto; colla; colore (acrilico, a olio, a tempera); compasso; compressore; cornice; curvilineo; emulsione; fissativo; gesso; gomma da cancellare; gomma pane; intonaco; graticola o reticolato; inchiostro; lastra ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
CORNICE
(prob. da un derivato del gr. κορωνίς "estremità"; fr. corniche; sp. cornisa, marco; ted. Krauz; ingl. entablure). - Architettura. - Per corniee, e, in certi casi, cornieione, s'intende la membratura di coronamento degli organismi architettonici....
cornice
cornice Lucia Onder . - Il termine c. è sempre usato nel Purgatorio; in un unico caso ricorre nel Paradiso, ma con riferimento alla struttura architettonica del regno della purificazione. Indica le balze, i ripiani che girano orizzontalmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali