La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] l'anatomopatologia, la vivisezione, cui è direttamente legata la sperimentazione 'farmacologica', e l'embriologia.
In questa cornice si collocano le critiche che Stenone muove ad autori come Descartes e Willis, entrambi riconosciuti colpevoli d'aver ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] dalle pulsioni parziali o da ogni sorta di inclinazioni, predilezioni e tecniche personali possono trovare spazio in una cornice adeguata. In conclusione, la sessualità umana avrà le maggiori opportunità di scoprire il proprio senso e di raggiungere ...
Leggi Tutto
cornice2
cornice2 s. f. [dal gr. κορωνίς -ίδος «linea curva, compimento» (der. di κορωνός «curvo»), prob. incrociato con cornix -icis «cornacchia», esistendo in greco (dalla stessa radice di κορωνός) κορώνη «cornacchia» e «cornice2»]. – 1....