La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] al Cornod’oro, aggirando Pera e Galata». La mescolanza di Troia e Costantinopoli, con il suo Cornod’oro, produrrebbe », la cui vela aderisce come una farfalla allo snodo di un ramo d’ulivo, la cui sposa, al braccio del vecchio padre, teme per ...
Leggi Tutto
PITTURA - Islam
M.V. Fontana
La p. non trova, nell'ambito dell'arte islamica, la medesima importante collocazione di cui gode in altre culture, sia occidentali sia orientali. Se e quanto un movimento [...] , p. 78), si trova nella türbe di Hacı Camasa (o Kırk Kızlar) a Nicea. Alcune p. ricordano le ceramiche ottomane c.d. del Cornod'Oro (Otto-Dorn, 1950, pp. 47-48, fig. 1).Nel sec. 14° Ibn Khaldūn (Al Muqaddima) afferma che gli andalusi della Granada ...
Leggi Tutto
ERACLE (῾Ηρακλῆς, Hercules, Hercoles)
H. Sichtermann
H. Sichtermann
Red.
Eracle "colui che è reso celebre da Hera" figlio di Zeus e di Alcmena, moglie di Anfitrione, fu l'eroe prediletto dai Greci, [...] combattimento; un gruppo di marmo del Museo Capitolino appartiene ad un periodo più tardo. 3) La cerva cerinitide che porta un cornod'oro è o presa prigioniera o uccisa da Eracle. Una fibula beota mostra E. e la cerva l'uno accanto all'altra; vasi ...
Leggi Tutto
bizantina, arte
Manuela Gianandrea
Le immagini di un grande impero fra Oriente e Occidente
L'arte bizantina ebbe la sua origine e il suo centro nell'antica città di Bisanzio (oggi Istanbul in Turchia) [...] la città, tanto che il tratto del canale del Bosforo su cui essa affacciava venne chiamato Cornod'oro: corno perché la sua forma faceva pensare al corno di un bue, d'oro per la ricchezza e la bellezza della città di Costantinopoli.
Le epoche ...
Leggi Tutto
GATTILUSIO, Francesco
Enrico Basso
Primo di questo nome nacque a Genova nella prima metà del XIV secolo (secondo alcune fonti nel 1326). Non sono noti i nomi dei genitori anche se, sulla base dei nomi [...] organizzarono un audace colpo di mano: penetrati nel Cornod'Oro con il favore delle tenebre, riuscirono a sopraffare I, pp. 83 s., 95, 171; II, p. 671; G. Pistarino, Genovesi d'Oriente, Genova 1990, pp. 387 s., 391; Id., I signori del mare, Genova ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Chio
Enrico Basso
Nacque intorno al 1395-96 nell'isola greca di Chio. La sua data di nascita è desunta dal testo della bolla pontificia del 29 ott. 1431 con la quale L. veniva confermato [...] genovese di Pera, posta sull'altra sponda del Cornod'Oro, che, capitolando, era riuscita a sfuggire al IV, a cura di E. Panella, ibid. 1993, p. 188; G. Pistarino, Genovesi d'Oriente, Genova 1990, pp. 300 s., 406, 410; Id., I signori del mare, ...
Leggi Tutto
DRAPERIO (Draperius, de Draperio, De Draperiis), Francesco
Laura Balletto
Mercante e imprenditore di famiglia genovese, fu uno dei maggiori esponenti del mondo economico del Vicino Oriente nel sec. [...] Tommaso "Draperius".
La documentazione più rilevante relativa ai Draperio si riferisce tuttavia alla colonia genovese di Pera sul Cornod'Oro, di fronte a Costantinopoli, dove vissero più o meno stabilmente alcuni membri di quella famiglia e dove una ...
Leggi Tutto
PETRICCA, Angelo
Stefania Nanni
PETRICCA, Angelo. – Nacque a Sonnino nella provincia pontificia di Campagna e Marittima nel 1601; vestì l’abito dei frati minori conventuali della Provincia romana con [...] Costantinopoli. Il 4 settembre giunse al convento di S. Francesco di Pèra, quartiere cristiano sulla costa nord del Cornod’Oro, sede del vicariato patriarcale greco-ortodosso e competente sulle missioni di Moldavia e Valacchia alle quali, dopo studi ...
Leggi Tutto
LOMELLINI, Angelo Giovanni
Riccardo Musso
Primogenito di Imperiale di Napoleone e di Maria di Angelo Di Negro, nacque a Genova sul finire del XIV secolo.
Il padre, impegnato come i fratelli nell'attività [...] incaricato anche di una nuova missione diplomatica a Napoli.
Pera (o Galata), sobborgo di Costantinopoli situato a nord del Cornod'oro, era dal XIII secolo un possedimento genovese fornito di ampi privilegi commerciali e retto da un podestà, inviato ...
Leggi Tutto
PANTALEONE
Giuseppe Gargano
– La figura dell’amalfitano Pantaleone de Comite Maurone è indissolubilmente legata a quella del padre Mauro, dal quale deriva il secondo elemento onomastico che lo identifica [...] atti amalfitani del XIII-XIV secolo. La colonia si amministrava con le leggi della madrepatria ed era situata sul Cornod’Oro, di fronte a Galata e confinava con quella veneziana.
Nel loro palazzo costantinopolitano Mauro e Pantaleone ospitarono vari ...
Leggi Tutto
grano
s. m. [lat. granum «frumento; chicco»] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). – 1. a. Nome generico delle varie specie e varietà di piante del genere Triticum della famiglia delle graminacee (sinon. di frumento); sono piante annue,...