L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] o evacuanti; gli alteranti, quali mirra, salnitro, corno e occhi di granchio, avrebbero modificato la qualità e inutili.
I vermi intestinali devono aver rappresentato un altro grande problema per la medicina del XVIII sec., almeno a giudicare ...
Leggi Tutto
Valori
Loredana Sciolla
Il concetto di valore
Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa [...] vago, più o meno come sinonimo di 'modello culturale'. Un grande impulso in direzione di una maggiore precisazione concettuale e della ricerca , esplicitamente o implicitamente, per un corno di ciascuna delle tre alternative ritenute fondamentali ...
Leggi Tutto
Vedi COREANA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
COREANA, Arte (v. vol. II, p. 828)
G. Poncini
vol. II, p. 828). - Periodo preistorico. - Indagini relativamente recenti hanno smentito la tradizionale tesi secondo [...] non mancano recipienti più rari, come vasi con manici a corno, adibiti alla cottura a vapore o la coppia di vasi di Kyŏngju e di datazione poco posteriore alla precedente.
Periodo Grande Silla. - Con l'unificazione della penisola sotto il regno di ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO
M. Zuffa
R. Peroni
1) Oriente antico. - Il c. nella sua forma a quattro ruote piene, trainato da una quadriglia di buoi prima, di equidi poi, ha origine nella [...] ruote, con un grosso piano di carico che regge una grande giara ed un personaggio, trainato da una lunga fila di prigionieri tuttavia un aspetto più comune, mancando le parti terminali a corno, e la decorazione a figure di uccelli.
Ormai all'inizio ...
Leggi Tutto
quando
Ugo Vignuzzi
Congiunzione (e, introducendo proposizioni interrogative, avverbio interrogativo) temporale di frequenza alquanto elevata nell'opera dantesca, in particolare nel Convivio (quasi [...] 'i' posso lor fuggo davanti; Detto 38 E quand'ella m'appare / sì grande gioia mi dona, 125 e 233.
Analogo è il caso di ‛ ma q. / comincia este parole; If XXXI 72 Anima sciocca, / tienti col corno, e con quel ti disfoga, / quand'ira o altra passïon ti ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] decorate, manufatti di bronzo, ferro e stagno, braccialetti di conchiglia e vetro, frammenti di stuoia, una grande varietà di manufatti di ceramica, corno, osso e avorio, le fondamenta dei pali di sostegno di un'abitazione e alcune sepolture. Vennero ...
Leggi Tutto
PITTURA - Islam
M.V. Fontana
La p. non trova, nell'ambito dell'arte islamica, la medesima importante collocazione di cui gode in altre culture, sia occidentali sia orientali. Se e quanto un movimento [...] n. 15). Al-Maqrīzī descrive le p. della moschea della Qarāfa (il grande cimitero del Cairo, 978) e quelle della casa di tale Nu῾mān ( Kızlar) a Nicea. Alcune p. ricordano le ceramiche ottomane c.d. del Corno d'Oro (Otto-Dorn, 1950, pp. 47-48, fig. 1). ...
Leggi Tutto
ALTARE
D. Mustilli
Civiltà preistoriche. - Nello strato neolitico della grotta detta del Tamaccio, nelle Alpi Apuane, è stato rinvenuto un blocco squadrato con due cavità nella parte superiore, che [...] ha il suo posto nel centro della casa, e nella grande sala (μέγαρον) del palazzo miceneo è il focolare che deve a. di Apollo a Delo, il κεράτινος βωμός, si diceva formato dalle corna degli animali uccisi da Artemide (Callim., Hymn. in Apoll., 61 ss.). ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] americani da proteggere – l’inclinazione è verso il primo corno del dilemma. Si proclama la ‘fine della storia’ poiché la fine della guerra fredda non siamo più né una grande risorsa né un grande problema. Dunque non contiamo più come prima. Né si ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] montante dei cosiddetti messaggini – autori Franco Del Corno e Gianluigi Mansi – poteva intitolarsi SMS. resa con un compendio: nelle lettere della famiglia Leopardi sono usati con grande larghezza ñro ‘nostro’ e ṽro ‘vostro’, ma anche q˜lche, ...
Leggi Tutto
corno1
còrno1 s. m. [lat. cŏrnu] (pl. -a, f. con valore collettivo, -i m. negli altri casi). – 1. a. Caratteristica formazione del capo di varî mammiferi ungulati, di solito pari, costituita cioè da una coppia di due elementi sporgenti dalla...
abbondanza
(ant. abondanza) s. f. [lat. abundantia, der. di abundare «abbondare»]. – 1. Grande quantità (e spesso anche disponibilità) di determinate cose: a. di mezzi; quest’anno c’è stata grande a. di uva; raccontare con a. di particolari....