Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] di scoperte talvolta fortuite» (de La Guérivière 2003). Gli esploratori che tentavano di raccontare un’Africa “fuori dal coro”, facendone emergere le peculiarità del commercio, dell’agricoltura e degli scambi tra i regni preesistenti nel continente e ...
Leggi Tutto
Il progetto di Donald Trump per far assumere agli Stati Uniti il controllo della Striscia di Gaza ha incontrato forti resistenze fra gli Stati del mondo arabo. L’Arabia Saudita, per conto del suo Ministro [...] è una condizione imprescindibile per ristabilire rapporti diplomatici con Israele. Anche Egitto e Giordania si sono uniti al coro delle critiche, rifiutando l’idea avanzata dal Presidente degli Stati Uniti e dichiarando di non essere disposti ad ...
Leggi Tutto
In Popoff (Minimum Fax), di Graziano Gala, la lingua gioca un ruolo importante. Popoff, infatti, sembra una lunga filastrocca cantata, in cui la morfologia verbale, la sintassi, l’onomastica si piegano [...] perché poi Popoff è anche una storia di mostri, di inganni, di rocambolesche avventure e ritorni ai punti di partenza con questo coro di voci che si «sbambacia» mentre la storia prosegue, scorre, si arresta («forse un bimbo senza padre non è cosa di ...
Leggi Tutto
Il cambio di candidato per i democratici nella corsa alla Casa Bianca ha scompigliato le carte dei repubblicani. Biden era infatti un bersaglio perfetto da poter attaccare sotto molteplici aspetti: dall’azione [...] Il suo ultimo comizio si è basato sulla forza e la vitalità, con ospiti come Hulk Hogan e Chris Rock, e il nuovo coro «Fight!» nato dopo l’attentato. Ma basterà questo per sconfiggere Kamala Harris?L’ultima mossa dei repubblicani è stata una denuncia ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] un quadro (dis)informativo del genere, La Russia che si ribella costituisce una salutare voce fuori dal coro che meriterebbe le tribune solitamente riservate al peggio del sensazionalismo mascherato da analisi informata tanto coccolato da emittenti ...
Leggi Tutto
Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] Pe è nato a Lodi, dove vive. Maestro, quando ha compreso la singolarità della sua voce?Ho iniziato a cantare sin da piccolo nel coro della mia città. L’attitudine al canto si è scoperta presto, ma l’idea del controtenore è venuta durante gli anni del ...
Leggi Tutto
Ancor la teda antica, per tre becchiaccesa, splende accanto al focolare.Sul ceppo, a che le fiamme sien più chiare,fasci hanno aggiunto di rametti secchi.Traggon le donne il fuso alla conocchia,altre sull’ago le pupille aguzzano:fra risa e giochi e strilli, i bimbi ruzzanodelle giovani madri alle ginocchia.Pendon pannocchie dal soffitto, e frondedi vischio all’uscio, e il pane è nella madia.Qui forse, ...
Leggi Tutto
Scrittrici del Medioevo. Un’antologiaA cura di Elisabetta Bartoli, Donatella Manzoli e Natascia TonelliRoma, Carocci, 2023 Un «esercito di donne» analogo a quello dei soldati cinesi di terracotta, ancora [...] in larga parte sepolto, o, anche, un «coro di ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca CiammarughiUna personalità complessa che lo porta a interrogare la musica con intelligente e acuta ossessione. Luca Ciammarughi è uno dei maggiori pianisti italiani, capace di stare sempre [...] fuori dal coro, divulgatore, autore di libr ...
Leggi Tutto
Dalle prime giornate di primavera, a Roma, ad orari precisi e legati alla messa, suonano in coro le campane.Questa forma di concertazione acustica si iscrive nel più ampio paesaggio della pratica dei flashmob [...] sonori che segnano la quarantena. La pri ...
Leggi Tutto
-coro
-còro [v. -corìa]. – Secondo elemento di aggettivi composti della terminologia botanica (per es. anemocòro, zoocòro, ecc.), corrispondenti ai sostantivi astratti in -corìa.
coro1
còro1 s. m. [dal lat. chorus, gr. χορός, con il sign. 1]. – 1. Nell’antica Grecia, gruppo di danzatori che accompagnavano con la danza il canto in onore di qualche dio; la danza stessa, e il luogo in cui essa avveniva. In seguito, nella...
Architettura
Nelle chiese occidentali, lo spazio destinato ai cantori e al clero durante le funzioni liturgiche; ne è parte integrante l’insieme dei sedili, in origine semplici banchi di marmo, in seguito stalli lignei formanti una struttura...
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, specificatosi il significato...