Attore cinematografico statunitense, nato a Beech Grove, Indiana, il 24 marzo 1930 e morto a Ciudad Juárez (Messico) il 7 novembre 1980. Uno dei migliori e più popolari interpreti del cinema d'azione statunitense, [...] .
Abbandonato dal padre marinaio, trascorse un'infanzia travagliata e randagia fra riformatori e istituti. Nel 1947 entrò nel corpodeiMarines che tre anni dopo lasciò, iniziando a guadagnarsi la vita con i lavori più diversi. Nel 1952 si trasferì ...
Leggi Tutto
Ryan, Robert (propr. Bushnell Ryan, Robert)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago l'11 novembre del 1909 e morto a New York l'11 luglio del 1973. Dotato di una bellezza austera [...] razziale, problematiche tipiche del periodo postbellico, erano particolarmente sentite dall'attore: già durante il servizio militare nel corpodeimarines (1944-45) R. aveva conosciuto Richard Brooks e letto il suo romanzo The brick foxhole, da cui ...
Leggi Tutto
Brooks, Richard
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Ruben Sax, scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, di origine russa, nato a Philadelphia il 18 maggio 1912 e morto a Los [...] sempre maggiore propensione creativa. Si trasferì quindi nel 1941 a Hollywood dove, prima di essere arruolato nel corpodeimarines, iniziò la sua attività di dialoghista e sceneggiatore con due convenzionali film esotici interpretati da Maria Montez ...
Leggi Tutto
Ufficiale e ingegnere (Newport 1860 - Great Neck 1940). Nel dipartimento di artiglieria dell'esercito degli USA, lavorò per il perfezionamento di preesistenti armi e munizioni (fucile Springfield M1903, [...] , mise a punto la prima arma lunga individuale automatica americana, un mitra che, col suo nome, fu adottato nel 1920 dal corpodeimarines e messo in commercio l'anno successivo. Quest'arma, nelle sue varie versioni (T. M1928 AI calibro 45 ACP, MI ...
Leggi Tutto
Astronauta statunitense (Cambridge, Ohio, 1921 - Columbia, Ohio, 2016); tenente colonnello del corpodeiMarines degli USA, è stato il primo astronauta americano che abbia effettuato un volo orbitale; [...] lanciato il 20 febbraio 1962 da Cape Canaveral col veicolo spaziale "Mercury-Friendship 7", ammarò nell'Oceano Atlantico dopo tre rivoluzioni complete. Impegnatosi anche nell'attività politica, dal 1974 ...
Leggi Tutto
Peckinpah, Sam (propr. David Samuel)
Valerio Caprara
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Fresno (California) il 21 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 28 dicembre 1984. Diresse [...] di un giudice di ascendenza olandese, P. stesso alimentò le voci sulle sue origini pellerossa. Nel 1943 si arruolò nel corpodeiMarines, e dopo la fine della Seconda guerra mondiale fu inviato in Cina. Tornato in patria, studiò arte drammatica al ...
Leggi Tutto
Oates, Warren
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Depoy (Kentucky) il 5 luglio 1928 e morto a Los Angeles il 3 aprile 1982. Affermato caratterista di western e di film noir e [...] del Kentucky. Effettuato il servizio militare nel corpodeiMarines, si stabilì a New York dove frequentò corsi televisione, si trasferì a Hollywood dove divenne ben presto uno dei 'cattivi' più richiesti dalla fiorente produzione western. Nel 1960 ...
Leggi Tutto
Marvin, Lee
Roberto Pisoni
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 19 febbraio 1924 e morto a Tucson (Arizona) il 29 agosto 1987. Il volto dai lineamenti marcati, lo sguardo freddo e [...] tra cui l'Oscar come migliore attore protagonista nel 1966.
Al termine di un'adolescenza irrequieta, si arruolò nel corpodeimarines e nel giugno del 1944 venne gravemente ferito durante la battaglia di Saipan nelle Isole Marianne. Tornato in patria ...
Leggi Tutto
Scott, George C. (propr. George Campbell)
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Wise (Virginia) il 18 ottobre 1927 e morto a Westlake Village (California) il 22 settembre [...] , generale d'acciaio) diretto da Franklin J. Schaffner.
Figlio di un dirigente d'azienda, nel 1945 si arruolò nel corpodeimarines, rimanendovi quattro anni. Nel 1950 si iscrisse alla School of Journalism della University of Missouri e nel 1953, l ...
Leggi Tutto