• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [197]
Sport [10]
Diritto [37]
Geografia [20]
Storia [18]
Diritto civile [18]
Biografie [16]
Biologia [12]
Archeologia [12]
Economia [10]
Diritto amministrativo [8]

CANOTTAGGIO

Enciclopedia dello Sport (2004)

Canottaggio Bruno Marchesi La storia Le origini Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] (Latina): Marina Militare-Centro sportivo remiero, Gruppo nautico Fiamme Gialle, Gruppo sportivo Fiamme Oro, Gruppo sportivo Corpo Forestale dello Stato. La società Marina Militare-Centro sportivo remiero è nata nel dopoguerra, a Roma, presso un'area ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: INVASIONE SOVIETICA IN AFGHANISTAN – CORPO FORESTALE DELLO STATO – APPARATO CARDIOVASCOLARE – CASTELLAMMARE DI STABIA – SANTA MARGHERITA LIGURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANOTTAGGIO (3)
Mostra Tutti

CANOA

Enciclopedia dello Sport (2004)

Canoa Ferruccio Calegari La Storia Premessa Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] nella canoa fanno riferimento al G.S. Fiamme Gialle a Sabaudia, al Centro Interforze-Marina Militare sempre a Sabaudia, al Corpo Forestale dello Stato, con particolare apertura alla canoa fluviale, e al G.S. Fiamme Oro. Aspetti tecnici Evoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – CORPO FORESTALE DELLO STATO – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANOA (1)
Mostra Tutti

TIRO A VOLO

Enciclopedia dello Sport (2006)

Tiro a volo Bruno Marchesi La storia Dai volatili ai piattelli Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] così, con il titolo olimpico di Atene, la sua splendida carriera sportiva. Solo ventunesimo il trentaseienne Falco, atleta del Corpo forestale dello Stato (medaglia d'oro ai Giochi di Atlanta 1996, 4 ori, 3 argenti e 4 bronzi ai mondiali; 4 ori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: CORPO FORESTALE DELLO STATO – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – COMMISSARIO DEL CONI – EMIRATI ARABI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIRO A VOLO (1)
Mostra Tutti

GIAI PRON, Cristina

Enciclopedia dello Sport (2004)

GIAI PRON, Cristina Ferruccio Calegari Italia • Torino, 21 agosto 1974 • Specialità: Kayak slalom Esordì in campo internazionale a 16 anni, arrivando quindicesima alla Coppa del Mondo di slalom. Nel [...] amici del fiume di Torino, con la supervisione dell'allenatore Roberto D'Angelo, attualmente fa parte del Gruppo sportivo del Corpo Forestale dello Stato. È stata eletta vicepresidente della Federazione italiana canoa kayak, del cui consiglio è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORPO FORESTALE DELLO STATO – BARCELLONA – SLOVENIA – ATLANTA – TORINO

PREVIDE MASSARA, Marco

Enciclopedia dello Sport (2004)

PREVIDE MASSARA, Marco Ferruccio Calegari Italia • Vigevano (Pavia), 9 giugno 1958 • Specialità: Kayak discesa Iniziò l'attività canoistica al Canoa club Vigevano, con sede sul fiume Ticino, ponendosi [...] pagaiatori. Successivamente entrò nel Gruppo sportivo del Corpo Forestale dello Stato. Tra il 1979 e il 1989 Italiano di fondo sui 10.000 m. Nella prima edizione della Vigevano-Pavia, esperimento italiano di campionato di maratona, si classificò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FERRAZZI, Pier Paolo

Enciclopedia dello Sport (2004)

FERRAZZI, Pier Paolo Ferruccio Calegari Italia • Bassano del Grappa (Vicenza), 23 luglio 1965 • Specialità: Kayak slalom Iniziò l'attività canoistica al Canoa club kayak Valstagna, avendo come allenatore [...] di riferimento Alberto Bonamini. Successivamente passò nel Gruppo sportivo del Corpo Forestale dello Stato. La sua preparazione è stata curata sia dall'allenatore di società Carlo Perli, sia dal commissario tecnico federale Ettore Ivaldi. Ferrazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PONTAROLLO, Robert

Enciclopedia dello Sport (2004)

PONTAROLLO, Robert Ferruccio Calegari Italia • Bassano del Grappa (Vicenza), 12 novembre 1971 • Specialità: Kayak Specialista nel kayak monoposto discesa, si è aggiudicato finora oltre venti titoli [...] a gareggiare nel team azzurro, vincendo la medaglia d'argento in K1 individuale e la medaglia d'argento a squadre ai Mondiali della Val di Sole, in Trentino, sul fiume Noce. Attualmente fa parte del Gruppo sportivo del Corpo Forestale dello Stato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Olimpiadi estive: Pechino 2008

Enciclopedia dello Sport (2012)

di Andrea Salvarezza Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008 NUMERO OLIMPIADE: XXIX DATA: 8 agosto-24 agosto NAZIONI PARTECIPANTI: 204 NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne) NUMERO ATLETI [...] del podio: oltre al concorso a squadre ha trionfato anche nel corpo libero e alla sbarra, disciplina in cui l'azzurro Igor accontentare della medaglia d'argento (era già stato secondo a Seoul). Chiara Cainero, friulana della Guardia Forestale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – CASTEL SAN PIETRO TERME – IMMAGINARIO COLLETTIVO

GOLF

Enciclopedia dello Sport (2005)

Golf Enrico Campana Sonia Civitelli Introduzione Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] è necessario imparare a posizionare il corpo di fronte e perpendicolarmente alla del patrimonio idrico e forestale, della fauna, evitando la superando ogni record di punteggio. Il suo 262 è stato battuto, negli Open europei, solo nel 1971 da Lu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOLF (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
forestale
forestale agg. [der. di foresta]. – Che riguarda le foreste e in genere i boschi: scienze f. (complesso di discipline che comprende botanica f., pedologia, dendrometria, tecnica della selvicoltura, studî sui legnami, ecc.); leggi f.; demanio...
guardia1
guardia1 guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare la g., fare buona g.; fare la g. ai campi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali