Beni culturali
Michele Ainis
Definizioni e modelli
‘Bene culturale’ è espressione forgiata dal diritto, che alligna nel linguaggio del diritto. Più precisamente, debutta nella Convenzione per la protezione [...] di Stato. Da ciò la distinzione fra beni e attività culturali: i primi incorporati in una res, i secondi svincolati da ogni corpo poggia l’identità del popolo italiano, era già iscritto nelle tavole serve l’attestato dilibera circolazione; se invece ...
Leggi Tutto
Logica come scienza del concetto puro
Michele Maggi
Il concetto
La Logica come scienza del concetto puro (d’ora in poi Logica) esce nel 1909 quale seconda parte della Filosofia come scienza dello spirito, [...] verrà il volume di Teoria e storia della storiografia, pubblicato nel 1915 in edizione tedesca e in italiano nel 1917. di sensazione: a patto diliberarlo da qualsiasi immagine di una funzione passiva, riflesso di dati meccanicamente ricevuti dal di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione alla letteratura di Roma
Maurizio Bettini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La produzione letteraria romana ci si presenta [...] di tutto un’esperienza sociale, di micro-società giovanile, nasce quello che ancora oggi chiamiamo il Liberdi Catullo. Una raccolta poetica di il suolo italiano e quello di altre regioni ” degli umori nel corpo. Ma per parlare di sé, per descrivere ...
Leggi Tutto
Le vie della divulgazione scientifica
Piero Angela
Tradurre dall’italiano in italiano
Per capire cosa si intende per divulgazione, c’è un esempio che permette di chiarire subito il concetto. Ecco una [...] è un caso se la ricerca in Italia soffre oggi dei mali che ben conosciamo far crescere, nel tempo, il corpo solido del sapere.
Nelle scuole di trovarvi sempre in una situazione che vi consenta di mantenere liberamente l’integrità di cui ho parlato, di ...
Leggi Tutto
MARULLO TARCANIOTA, Michele
Donatella Coppini
– Nacque con ogni probabilità a Costantinopoli, nel 1453, da Manilio Marullo, nobile originario della città di Dime, in Acaia, e da Eufrosine Tarcaniota, [...] fu costretto a raggiungere l’Italia, dove fu il M. di stampo alessandrino, e infine al mondo degli elementi naturali: il primo inno, intitolato Iovi Optimo Maximo, si conclude con l’aspirazione platonica alla liberazione dal tetro carcere del corpo ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] in Italia (fiancheggiata dal Giornale degli economisti) e della Società A. Smith: la prima, guidata dal LUZZATTI, Luigi, interventista nei processi economici; diretta da Ferrara e rigidamente liberista la seconda: entrambe espressione di due ...
Leggi Tutto
La crisi della politica in Italia
Piero Ignazi
Il termine Parteiverdrossenheit in tedesco significa insoddisfazione per i partiti e spesso si accompagna alla più generale espressione Politikverdrossenheit, [...] di Berlino: vale a dire, pur diliberarsiItalia e Lega).
In realtà, anche il PDS-DS cercò un ammodernamento interno, in linea con le spinte innovatrici provenienti dall’ambiente esterno. Solo che cadeva in un eccesso di trasformazioni: su un corpo ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Alvise
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 23 apr. 1597, da Tommaso di Gasparo del ramo detto della Madonna dell'Orto e da Marina di Vincenzo Pisani, sin dall'adolescenza la sua esistenza - resa [...] "spirito che anima quel corpo" ove "tutti o su cui fonda le sue pretese dilibera navigazione, è invalida; ricorda, nel Studi stor. ... dei Servi di Maria, XXX (1980), p. 88; G. Mazzatinti, Inv. dei mss. delle Bibl. d'Italia, LXVIII, p. 212; LXXXV ...
Leggi Tutto
Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] di diritto romano, Napoli, 1983, 286) – lo faceva per garantire (inizialmente anche mettendo il proprio corpo divieto diliberarsi eseguendo una prestazione diversa anche se di uguale , D., Sistema del diritto privato italiano, II, Torino, 1962, 9 ...
Leggi Tutto
Etica e religione in Gentile
Davide Spanio
Etica e libertà
Sulla scia kantiana, Gentile evidenzia il legame che stringe indissolubilmente la dimensione etica e l’esistenza della libertà. Per questo [...] egli non avrebbe mai potuto liberarsi. Paradossalmente, infatti, stando corpo tendeva verso il centro della Terra, attirato (senza lode e senza infamia) dalla forza diItaliedi Giovanni Gentile, Bologna 1998.
M. Visentin, Il neoparmenidismo italiano ...
Leggi Tutto
liberazione
liberazióne s. f. [dal lat. liberatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di liberare, di liberarsi o di essere liberato (da una soggezione, da un male, da un vincolo, da un controllo, ecc.): la l. degli schiavi, dei prigionieri; l....
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...