Riso amaro
Federica Villa
(Italia 1949, bianco e nero, 108m); regia: Giuseppe De Santis; produzione: Dino De Laurentiis per Lux Film; soggetto: Giuseppe De Santis, Carlo Lizzani, Gianni Puccini; sceneggiatura: [...] testa di Riso amaro, accompagnati da questa prima immagine di corpi e d'acqua, sono segnati da un movimento di 48, 4 dicembre 1949.
F. Di Giammatteo, Riso amaro, in "Bianco e nero", n. 12, dicembre 1949.
A. Bergala, Brigade mondine, in "Cahiers du ...
Leggi Tutto
Andrej Rublëv
Serafino Murri
(URSS 1965-66, 1969, bianco e nero/colore, 186m); regia: Andrej Tarkovskij; produzione: Mosfil′m; sceneggiatura: Andrej Michalkov Končalovskij, Andrej Tarkovskij; fotografia: [...] Quarto capitolo (La festa ‒ anno 1408): Rublëv e Danil il Nero, durante un viaggio in barca, scoprono sulle rive di un fiume sfrutta in modo straordinario le sfumature del grigio per dare corpo alle simbologie del regista (prima fra tutte, l'acqua ...
Leggi Tutto
The Big Sleep
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1945, 1946, Il grande sonno, bianco e nero, 119m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] . Il ricatto viene ripreso da Joe Brody, amante di Agnes, segretaria di Geiger. Brody è ucciso da Lundgren, guardia del corpo di Geiger, convinto della sua colpevolezza. Ma a sparare a Geiger è stato in realtà Taylor, giovane autista degli Sternwood ...
Leggi Tutto
42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] che individualmente essi devono affrontare ai fini della buona riuscita dello spettacolo, affinandosi insieme come una sorta di corpo unico mosso da un unico intento, è chiaramente immagine del 'patto' cui il nuovo presidente chiamava tutti gli ...
Leggi Tutto
Kalina krasnaja
Paolo Vecchi
(URSS 1974, Viburno rosso, colore, 100m); regia: Vasilij Šukšin; produzione: Mosfil′m; sceneggiatura: Vasilij Šukšin, dal suo omonimo racconto; fotografia: Anatolij Zabolo-ckij; [...] Fedoseeva, moglie del regista, con il suo corpo massiccio e commovente, abbigliato nella foggia piccolo borghese B. De Marchi, Introduzione allo studio di Vassilij Suksin, in "Bianco e nero", n. 7-8, luglio-agosto 1976.
M. Milesi, Vassilij Sciukscin: ...
Leggi Tutto
Blackmail
Geoff Brown
(GB 1929, Blackmail, bianco e nero, 96m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: John Maxwell per British International Pictures; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Charles [...] il cadavere di Crewe si fonde con quello della padrona di casa di quest'ultimo che ne scopre effettivamente il corpo senza vita. Passaggi importanti del film sono invece comuni alle due versioni: l'angosciante scena della scala, la smaccata ironia ...
Leggi Tutto
Raging Bull
Serafino Murri
(USA 1980, Toro scatenato, bianco e nero/colore, 129m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff; soggetto: dall'autobiografia Raging Bull, My Story [...] conquista. Due anni dopo, a Detroit, Jake è al terzo combattimento contro il nero Sugar Ray Robinson, che l'ultima volta lo ha battuto ai punti. Il risultato di boxe a categoria dello spirito, come corpo a corpo dell'individuo con una società che è ...
Leggi Tutto
The Wind
Mario Sesti
(USA 1928, Il vento, bianco e nero, 81m a 22 fps); regia: Victor Seastrom [Victor Sjöström]; produzione: MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di Dorothy Scarborough; sceneggiatura: [...] l'antico corteggiatore approfitta della situazione e la violenta. Il mattino dopo Letty prende una pistola, lo uccide e ne seppellisce il corpo nella sabbia. Al ritorno di Lige, Letty gli racconta tutto, poi aggiunge che ora lo ama e non ha più paura ...
Leggi Tutto
Nostra Signora dei Turchi
Giacomo Manzoli
(Italia 1968, colore, 124m); regia: Carmelo Bene; produzione: Giorgio Patara, Carmelo Bene; sceneggiatura: Carmelo Bene, dal suo omonimo romanzo; fotografia: [...] D.I.; più in generale è difficile separare come corpi distinti le singole manifestazioni di un autore che fa Nostra Signora dei Turchi.
M. Grande, Materia e linguaggio, in "Bianco e nero", n. 11-12, novembre-dicembre 1973.
G. Deleuze, L'Image-temps, ...
Leggi Tutto
Neobyčajnye priključenija Mistera Vesta v strane bol′ševikov
Monica Dall'Asta
(URSS 1924, Le straordinarie avventure di Mr. Vest nel paese dei bolscevichi, bianco e nero, 98m a 20 fps); regia: Lev Kulešov; [...] luogo comune dei comunisti che mangiano i bambini: in un'immagine mentale, Jeddy se li figura mentre arrostiscono un corpo umano su un'enorme graticola). La spontaneità ludica con la quale gli stereotipi del nemico vengono decostruiti e stravolti è ...
Leggi Tutto
nero1
néro1 agg. [lat. nĭger -gra -grum: v. negro]. – 1. a. Nel linguaggio scient., è detto nero un corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe (al contrario di un corpo bianco, il quale riemette la radiazione visibile...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...