Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] la rizosfera, dove dominano le radici e i microrganismi, i corpi idrici liberi quali fiumi, laghi e oceani. Nel caso degli e per l'impatto che queste hanno sul bilancio del carbonio planetario (v. oltre) e sulla biodiversità. Tuttavia un aspetto poco ...
Leggi Tutto
Global Change
Costante De Simone
L'espressione in lingua inglese global change (cambiamento globale, modificazione mondiale) è entrata in uso anche in italiano per indicare i cambiamenti che si hanno [...] le sue componenti.
Il concetto di g. c. prese corpo tra gli scienziati alla fine degli anni Ottanta del 20° sec cercare di predire e gestire con affidabilità scientifica tale cambiamento planetario. Affrontare il g. c. diviene una sfida cui l ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] dell'economia biomedica, all'interno di un ambiente planetario molto eterogeneo (in particolar modo, per quanto bisogna dimenticare che tutto quel che si dice a proposito del corpo e del mercato deve essere posto in relazione alla guerra economica ...
Leggi Tutto
planetario1
planetàrio1 agg. [der. del lat. planeta «pianeta3»; cfr. lat. planetarius «astrologo»]. – 1. Dei pianeti, che concerne i pianeti: moti p.; sistema p., formato da una stella attorno alla quale ruotano alcuni pianeti, e, per antonomasia,...
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...