• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [158]
Sistematica e zoonimi [6]
Medicina [56]
Anatomia [26]
Biologia [18]
Patologia [16]
Zoologia [16]
Neurologia [11]
Fisiologia umana [9]
Discipline [5]
Botanica [6]

zebra

Enciclopedia on line

zebra Nome comune di alcune specie di Mammiferi Perissodattili Equidi del genere Equus, dal mantello a strisce trasversali brune, bruno-rossastre scure, più o meno numerose e più o meno larghe secondo [...] montuose dell’Etiopia e del Kenya, estinta in Somalia. Alta 1,56 m al garrese, ha le strie nere del mantello strette, numerose ed estese a tutto il corpo, arti compresi, di cui solo gli anteriori sono provvisti di castagne. Il ventre e la groppa sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERISSODATTILI – SOTTOSPECIE – SUDAFRICA – MAMMIFERI – ETIOPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su zebra (1)
Mostra Tutti

kiwi

Enciclopedia on line

(o kivi) Zoologia Uccelli struzioniformi appartenenti alla famiglia Apterigidi, endemica della Nuova Zelanda, che comprende il solo genere Apteryx con 4 specie: A. australis (fig. 1), o k. striato, A. [...] . Il mantello, di colore marrone scuro, è composto da penne simili a peli, di lunghezza quasi uniforme in tutto il corpo, con barbe appuntite e cascanti. Vivono isolati, in coppie o in piccoli gruppi, frequentano le regioni boscose e possono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI – COLTURE E PRODUZIONI
TAGS: STRUZIONIFORMI – EMILIA-ROMAGNA – NUOVA ZELANDA – APTERIGIDI – VITAMINA C
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su kiwi (3)
Mostra Tutti

colubro

Enciclopedia on line

Nome di diversi Serpenti della famiglia Colubridi, che comprende la maggior parte delle specie viventi; più precisamente attribuito al genere Coluber. Circa una cinquantina di specie sono comprese nel [...] c. lacertino (Malpolon monspessulanus), fino a 2,5 m di lunghezza, bruno nella parte superiore del corpo, dal tronco macchiato o reticolato o striato, diffuso sulle coste mediterranee. Il c. d’Esculapio (o saettone) (Elaphe longissima), lungo fino a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SARDEGNA – BIACCO – ITALIA – EUROPA – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su colubro (1)
Mostra Tutti

Demodecidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Acari, parassiti dell’uomo e dei Mammiferi domestici, comprendente il solo genere Demodex, dal corpo vermiforme con addome allungato e striato trasversalmente, 4 paia di zampe triarticolate [...] terminate da 2 uncini, cheliceri stiliformi; privi di trachee e occhi. Rogna demodectica Dermatite parassitaria sostenuta da Demodex canis, frequente nel cane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MAMMIFERI – PARASSITI – DERMATITE – ADDOME – ACARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Demodecidi (1)
Mostra Tutti

iemosco

Enciclopedia on line

Specie (Hyemoschus aquaticus; v. fig.) di Mammiferi Artiodattili Tragulidi, endemica degli ambienti umidi nelle foreste tropicali dell’Africa centro-occidentale. Gli adulti sono lunghi 80 cm, hanno arti [...] sottili, corpo tozzo, maculato e striato; maschi con canini superiori sporgenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTIODATTILI – TRAGULIDI – MAMMIFERI – ENDEMICA – AFRICA

sarda

Enciclopedia on line

sarda Nome comune dei pesci Osteitti Attinopterigi Teleostei Perciformi Scombridi rappresentanti del genere Sarda. Sono specie pelagiche e costiere, diffuse nei mari temperati e caldi di tutto il mondo, [...] versante orientale dell’Atlantico, fino alla Manica. Ha corpo azzurro-argenteo lungo fino a 18 cm, compresso, , una sola pinna dorsale, mascella inferiore prominente, opercolo striato; gli stadi giovanili sono detti bianchetti. Altre specie europee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO ATLANTICO – PESCI OSTEITTI – ATTINOPTERIGI – MEDITERRANEO – PERCIFORMI
Vocabolario
strïato
striato strïato agg. [part. pass. di striare; cfr. anche lat. striatus]. – 1. Che presenta delle strie, che è segnato da strie, o è disegnato o decorato a strie: stoffa s., stampata o tessuta a righe, regolari o non regolari; una parete tutta...
còrpo
corpo còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali