In italiano non esiste una scissione semantica che prenda corpo in due segni linguistici differenti, due nomi distinti, come accade in francese con bénévole e volontaire. Ciò emerge anche dalla lettura [...] della voce volontario (sostantivo) nei Sinonimi ...
Leggi Tutto
Si tratta di una locuzione adoperata con riferimento a tecniche particolari di impostazione della voce per il canto. La voce sbiancata è caratterizzata da un suono meno ricco di colore e più sottile di [...] corpo, a causa di una ridotta vibrazione delle c ...
Leggi Tutto
Perché vi sia sineresi, ovvero nel corpo della parola due vocali consecutive che si potrebbero pronunciare distinte e contare per due sillabe si fanno sentire e si contano come una sola (io in anch'io [...] o dov'io), vi devono essere necessità indotte da ...
Leggi Tutto
Il corpo come strumento di denuncia e di polemica, il corpo esplorato, martoriato e oltraggiato dove rivivono simbolicamente le ferite inferte al corpo sociale; il corpo come terreno di ribellione contro [...] gli abusi, le discriminazioni, le ingiustizie ...
Leggi Tutto
Siamo tante che lavoriamo all'aperto / siamo tante tutta la notte / diamo per denaro il nostro corpo sulla strada / siamo le operaie del marciapiede! È una strofa del Canzoniere Femminista, liberamente [...] ispirata allo sciopero nazionale che, nella pri ...
Leggi Tutto
Brevettato dai ricercatori del Brigham and Women’s Hospital (BWH) di Boston un rivoluzionario metodo che, imitando i processi che avvengono all’interno del corpo umano, consentirà di avviare la produzione [...] su vasta scala di piastrine e globuli rossi ...
Leggi Tutto
Delle quattordici biennali internazionali di architettura svolte a Venezia a partire dal 1975 ne ricordiamo solo due. La prima, del 1980, diretta da Paolo Portoghesi perché lanciò la nostalgia per l’architettura [...] del passato, dandogli corpo attraverso ...
Leggi Tutto
Robot così minuscoli da poter essere iniettati all’interno del corpo umano, veri e propri ‘micro-dottori’ in grado di riparare i tessuti danneggiati del sistema circolatorio e degli organi interni: il [...] traguardo è ancora lontano, eppure i prototipi r ...
Leggi Tutto
Il solo strumento musicale che si controlla coi movimenti del corpo, senza contatto fisico o riferimenti visivi, è il theremin.Poiché l’invenzione risale al 1919, si tratta del più antico strumento elettronico. [...] Fu creato dal fisico sovietico Lev Ser ...
Leggi Tutto
Siamo sicuri, nel senso che la pronuncia accreditata dalla fonologia storica e dalla tradizione è questa. Lo stesso autorevolissimo Dizionario multimediale e multilingue di ortografia e di pronunzia segnala però che, per probabile influenza della pr ...
Leggi Tutto
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...