Silvia GiagnoniAlabama HuntViterbo, Alter Ego, 2024 La famiglia, in cattività, è un animale feroce. E le nazioni possono essere intese come sconfinate famiglie. Alabama Hunt (Alter Ego, 2024) le rappresenta [...] di questa storia, ottenendo, in cambio, l’occasione di riflettere sul costo di cosa voglia veramente dire perdonare.Il corpo, dunque. Un corpo che cade. «Che barcolla e, senza opporre resistenza, cade giù: un volo rallentato e infinito. Il tonfo dell ...
Leggi Tutto
Silvia PareschiFra le righe. Il piacere di tradurreBari-Roma, Laterza, 2024 Capita di restare incantati quando qualcuno innamorato del suo lavoro ne parla o scrive. È il caso di Fra le righe. Il piacere [...] notare Massimiliano Morini, in italiano non suona spontanea come «Mi chiamo Bond, James Bond», 2016, p. 24). Nel corpo a corpo col testo, le traduttrici possono ricorrere a più risorse; se gli autori sono viventi, anche alla corrispondenza. Pareschi ...
Leggi Tutto
Parlando di frasi passepartout, cioè buone per ogni evenienza, un’altra formula sempreverde è quella che inizia con il sintagma avverbiale molto più di o molto più che. In pubblicità si usa tanto. Il copywriter [...] potrebbe apparire la stessa, una campagna americana del 2013 di Dove, marca di prodotti per la cura del viso e del corpo conosciuta in tutto il mondo. L’azienda commissionò a Gil Zamora, esperto disegnatore in forza all’FBI, una serie di identikit ...
Leggi Tutto
AA.VV.Le varietà dell’italiano contemporaneoa cura di Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini, Emanuele Miolacon una prefazione di Gaetano BerrutoRoma, Carocci, 2024 Silvia Ballarè – ricercatrice di Sociolinguistica [...] , e loro fecero dei minimi cambiamenti); gli come oggetto indiretto non singolare ma plurale (Gli autisti e la guardie del corpo vicino alle grandi macchine blu mi sbirciavano dal loro punto d’ombra e ridacchiavano; gli ho detto: Pensate ai bastardi ...
Leggi Tutto
Carmen GalloTecniche di nascondimento per adultiTrieste, Italo Svevo Editore, 2024 Troppo semplice sarebbe parlare di un testo straordinario, di un testo sorprendente, per come affronta il nascondimento, [...] strumenti necessari per sopravvivere. Alcuni animali hanno la possibilità di lasciare in pasto al predatore una parte non vitale del corpo, le lucertole lo fanno con la coda e addirittura certe lumache di mare «sono in grado di amputarsi la testa ...
Leggi Tutto
La comicità è crassa, l’ironia è sottile. La comicità è greve, l’ironia è leggera. Sono valide queste opposizioni categoriali? Non proprio, non sempre. Buster Keaton fu comico, ma niente affatto greve. [...] una vettura perfetta, senza difetti, il titolo dice che quell’auto è da buttare. Un accostamento decisamente antifrastico. Nel corpo del testo (body-copy) viene chiarito il senso della campagna (ne riporto i passi più significativi; la traduzione ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti. Periodico a carattere culturale, informativo, d’attualità e costume»LIV, 258, 2024 L’ultimo numero dell’annata (giustamente definito «da collezione») di «Fermenti», giunta al cinquantaquattresimo [...] fa più»), gli abbandoni retorici («Ogni tanto dal suo silenzio uscivano frasi piene di vento»; «Quello che conta è trovare il corpo dell’altro e adorarlo»; «Io voglio passare questi giorni e il resto della mia vita nell’amore, voglio amare senza fine ...
Leggi Tutto
L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] si deve rileggere, perché tutto ciò che manda a dire arriva subito a destinazione. In fronte, in cuore o nel corpo offeso, ne siamo immediatamente colpiti nell’istante dell’ascolto, interiore o estraniato, parlato o cantato, conta poco. È un action ...
Leggi Tutto
L’uso della musica in modo terapeutico, iatromusica, si basa sulla convinzione che questa arte eserciti sulla natura umana una straordinaria influenza. Nelle prime civiltà la guarigione passava attraverso [...] generando prurito e formicolio, obbliga il malato a danzare, mentre il suono diffondendosi nell’aria raggiunge l’animo e rilassa il corpo. Una malattia del Maligno?Durante l’estate del 1374, nell’area circostante il Reno e la Mosella, si assiste ad ...
Leggi Tutto
Un libro nuovoChi sull’ultimo scorcio del Duecento ebbe tra le mani quel libro fu preso da grande stupore. Incipit vita nova: non poteva esserci titolo più appropriato. La novità affermata nel titolo e [...] ma acquistano una nuova significazione rispetto alla loro primaria circolazione: non più monadi liriche, ma membri di un corpo unico e indivisibile. Poesia, racconto, autocommento: tutto in uno, perfettamente fuso.Le 31 poesie che Dante inserisce nel ...
Leggi Tutto
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...