Quando nella fiaba c’è un sonno significativo dal punto di vista simbolico non si tratta mai di un sonno solitario. C’è sempre qualcuno che guarda qualcun altro dormire e, sempre, questo sguardo ha un’intenzione, [...] ’Asino d’oro di Apuleio di cui qui leggiamo un frammento nella traduzione di Massimo Bontempelli:Allora Psiche, debole naturalmente di corpo e di spirito, facendo forza al suo destino crudele, si decide, toglie la lucerna, afferra il rasoio, diventa ...
Leggi Tutto
In giornali e siti web ha fatto capolino nelle ultime settimane una parola che pare un neologismo, trumputinismo. Soprattutto nei primi giorni di marzo le occorrenze si sono moltiplicate. Per avere un [...] ed è esperto di politica internazionale.Ma più del passato, è interessante il presente di trumputinismo. Lo spirito di corpo di Mercuri (che qualche giorno dopo, il 25 novembre 2024, riutilizzerà, sempre nella “rassegna” del «Corriere della sera» il ...
Leggi Tutto
Al poeta bolognese della vecchia generazione Onesto degli Onesti (Bologna, 1240 ca. – ivi, 1303) la Vita nuova non piace ed è infastidito da Dante che a suo parere «sogna e fa spirti dolenti». Onesto, [...] racconti – comunque molto diversi dall’episodio della Vita nuova – viene recuperato il finale, cioè il sacrificio femminile. Nel corpo di Beatrice che Amore porta verso l’alto, il cuore di Dante continuerà ad ardere, il suo amore transustanziato non ...
Leggi Tutto
Andrea BajaniL’anniversarioFeltrinelli, Milano, 2025 Julio Cortázar diceva che la letteratura non è nata per dare risposte, ma per fare domande, per inquietare, per aprire l’intelligenza e la sensibilità [...] domanda scomoda:Si possono abbandonare i propri genitori? O meglio, ci si può sottrarre a loro, semplicemente togliendo il proprio corpo di mezzo con un gesto netto e definitivo? E condannarli a vivere il resto dei propri giorni, per così dire, con ...
Leggi Tutto
La classificazione di 2024 YR4 come asteroide “di classe Tunguska” è significativa, poiché eventi simili possono avere conseguenze devastanti. L’esplosione del 30 giugno 1908, causata da un corpo celeste [...] che si disintegrò nell’atmosfera, ha abbattuto circa 80 milioni di alberi in una vasta areahttps://www.alanews.it/scienze/ 05/04/202 ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] , l’immagine balenante e sferzante in cui si assomma un giudizio, vi sono di casa»). Al fine di dare corpo a questa sensazione piuttosto vaga e indefinita, per qualche mese mi sono impegnata ad autoanalizzare i miei comportamenti linguistici, e ...
Leggi Tutto
AA. VV.Come ne usciremoa cura di Fabio DeottoMilano, Bompiani, 2025 Troppo spesso messo da parte in favore di concretezza, pragmatismo e funzionalità, il pensiero utopico è una risorsa unica e propria [...] arrivata da Ferrara nel 1928. […] Senza nascondere la stizza mi accompagna a vedere quello che chiama, sardonicamente, il corpo del reato: un fabbricato di una sessantina di metri quadri addossato al podere.Non solo Latronico, ma anche Durastanti ...
Leggi Tutto
La ricerca di nomi strani e inspiegabili tra le insegne di strade, vie, vicoli, larghi... insomma aree di circolazione, non è poi così difficile. Ogni città e paese ha i suoi, che la gente del luogo talvolta [...] del Melarancio vicino Firenze). Più tradizionali sono certo vico Calori di Sopra, vico Belle Donne nel quartiere di Chiaia, largo Corpo di Napoli, via Cupa del Cane, vico del Fico del Purgatorio (si noti la cacofonia), via Innominata, vico Limoncello ...
Leggi Tutto
AA.VV.Le varietà dell’italiano contemporaneoa cura di Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini, Emanuele Miolacon una prefazione di Gaetano BerrutoRoma, Carocci, 2024 Silvia Ballarè – ricercatrice di Sociolinguistica [...] , e loro fecero dei minimi cambiamenti); gli come oggetto indiretto non singolare ma plurale (Gli autisti e la guardie del corpo vicino alle grandi macchine blu mi sbirciavano dal loro punto d’ombra e ridacchiavano; gli ho detto: Pensate ai bastardi ...
Leggi Tutto
Carmen GalloTecniche di nascondimento per adultiTrieste, Italo Svevo Editore, 2024 Troppo semplice sarebbe parlare di un testo straordinario, di un testo sorprendente, per come affronta il nascondimento, [...] strumenti necessari per sopravvivere. Alcuni animali hanno la possibilità di lasciare in pasto al predatore una parte non vitale del corpo, le lucertole lo fanno con la coda e addirittura certe lumache di mare «sono in grado di amputarsi la testa ...
Leggi Tutto
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...