• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
245 risultati
Tutti i risultati [245]
Lingua [12]
Lessicologia e lessicografia [5]
Biografie [1]
Letteratura [1]
Sessuologia [1]
Medicina [1]
Scienze politiche [1]

Magnificat Amour

Lingua italiana (2024)

Magnificat Amour Isabella SantacroceMagnificat AmourIl Saggiatore, Milano, 2024 «Se ti senti bella lo diventi».Alcune frasi hanno la capacità, pur essendo brevi, di custodire al loro interno il senso di un intero romanzo. [...] davvero Lucrezia e Antonia? Quello che sentono, o quello che vedono e raccontano di loro tutti gli altri? La percezione del corpo – e tutto ciò che ne deriva – in questo romanzo è fondamentale, è la chiave necessaria per comprendere e seguire ogni ... Leggi Tutto

Anna sa

Lingua italiana (2024)

Anna sa Domenico AdrianoAnna saRoma, Edizioni Il labirinto, 2023 Da tempo sostengo, e non sono l’unico, che la principale tendenza della poesia italiana novecentesca, compresa probabilmente quella dei primi decenni [...] mia madre / t’implorò tra le lacrime. // “Tu mi devi / solo dire / quanto ci vuole / a uscire / l’anima dal corpo!”». Ciononostante la catena vita-morte non si spezza finché i defunti continuano a dimorare nella memoria delle persone care: «Quale la ... Leggi Tutto

Impressioni di Sanremo

Lingua italiana (2024)

Impressioni di Sanremo La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] universo della generazione Z, in rapporto al proprio corpo o al proprio status socio-economico.Riguardo alla ricorrenza stile nominale (non solo in tanti ritornelli, ma anche nel corpo del testo) e la presenza sporadica di costrutti sintattici di tipo ... Leggi Tutto

Trilogia di Thomas

Lingua italiana (2024)

Trilogia di Thomas Vitaliano TrevisanTrilogia di ThomasTorino, Einaudi, 2024 A me, Vitaliano Trevisan (Sandrigo, 1960 – Crespadoro, 2022, scrittore, attore e regista teatrale), fa paura.Mi spaventano le sue piretiche pagine [...] Sclavi (Broni 1953, scrittore e fumettista) è solo in un mondo di morti (T. Sclavi, Dellamorte, Dellamore, Camunia, 1991) – i corpi che mostrano le amputazioni dell’anima, ché tutto è cronaca sempre e solo dall’interno e mutilarsi serve a ritrovarsi ... Leggi Tutto

Tutte le poesie

Lingua italiana (2024)

Tutte le poesie Umberto FioriTutte le poesieMilano, Garzanti, 2024 Fa un certo effetto vedere Umberto Fiori impacchettato nella collana dei “Grandi libri” Garzanti. La medaglietta protocollare del titolo (Tutte le poesie) [...] solo nuca, schiena, gomiti». La poesia di Fiori è questa piroetta del bambino che cerca di voltarsi più veloce del corpo per sorprendere la propria ombra allo specchio, barattando gli zigomi con la colonna cervicale.Da Case (1986) ad Autoritratto ... Leggi Tutto

Ortografia del viaggio

Lingua italiana (2024)

Ortografia del viaggio Pierangelo TieriOrtografia del viaggioTesto di Gabriella PaceFormia (LT), Pasquale D’Arco, 2024 L’occasione della pubblicazione di Ortografia del viaggio è stata la personale di Pierangelo Tieri, tenutasi [...] dallo stesso procedimento operativo, stabilita con il distacco del foglio da quel luogo, in cui si combatte corpo a corpo con la materia, deformandola e scolpendola, che è la matrice. Proseguendo nella lettura troviamo altre suggestioni, altre ... Leggi Tutto

Strategie di salvezza

Lingua italiana (2024)

Strategie di salvezza Carlo CrosatoStrategie di salvezzaLatiano (BR), Interno Poesia, 2023 Strategie di salvezza (Interno Poesia, 2023) è un’esperienza traducibile come un immenso abbraccio e una devastante aggressione. Contemporaneamente.La [...] di Francesco Iannone, Arruina (F. Iannone, Il Saggiatore, 2019), dove l’autore opera scelte lessicali della semantica del fisico, del corpo, come campo di battaglia, di dolore, morte, basti pensare, una su tutte, ai «nervi mi si sciolgono sulle ossa ... Leggi Tutto

Raging bull (Toro scatenato)

Lingua italiana (2024)

Raging bull (Toro scatenato) PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] le sue debolezze, le sue rinunce – condotta a partire dal mezzo cinema, quasi a svelare la meccanica invisibile dei sentimenti, quel corpo a corpo con le zone d’ombra del sé, con la ferinità che nasconde lacerazioni, i buchi neri di un’anima in crisi ... Leggi Tutto

L’albicocca e la ragna

Lingua italiana (2024)

L’albicocca e la ragna Spesso ricordata soltanto, o prevalentemente, come la compagna di Alfonso Gatto, Graziana Pentich ha lottato tutta la vita per esprimere e affermare la propria autonomia artistica di scrittrice (ha pubblicato [...] del 28 marzo 1948 in Modena 2021, p. 176), diventa negli anni solitari della rielaborazione storica l’immagine di un corpo celeste la cui traiettoria è spesso indecifrabile, una cometa, sprezzante e noncurante degli altri come un «insolente narciso ... Leggi Tutto

Magnifico e tremendo stava l’amore

Lingua italiana (2024)

Magnifico e tremendo stava l’amore Maria Grazia CalandroneMagnifico e tremendo stava l’amoreEinaudi, Torino, 2024 Per capire in profondità una storia, è utile raccogliere il numero più grande di dettagli, quegli apparenti complementi di [...] Domenico Bruno. È il 27 gennaio 2004 quando tutto precipita: Luciana uccide con dodici coltellate l’ex marito e getta il corpo nel Tevere. Sembra la fine, forse lo è davvero, ma l’autrice riavvolge il nastro, torna indietro nel tempo, ripercorre gli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 25
Vocabolario
còrpo
corpo còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
corputo
corputo agg. [der. di corpo], letter. – Corpulento, corposo, in senso proprio e fig.: Tolse una pelle di c. e grassa Capra (Pindemonte).
Leggi Tutto
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali