• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

puntura

Sinonimi e Contrari (2003)

puntura s. f. [dal lat. tardo punctura, der. di pungĕre "pungere"]. - 1. [bucatura della pelle, prodotta da un oggetto sottile e appuntito: la p. di un ago] ≈ (non com.) punzecchiamento, (fam.) punzecchiata, [...] (fam.) [inoculazione di medicamenti nei tessuti o vasi del corpo mediante una siringa: p. ricostituente] ≈ iniezione. 4. (estens.) a. [sensazione dolorosa acuta e improvvisa in una parte del corpo: sentire delle p. ai fianchi, alle reni] ≈ fitta, (non ... Leggi Tutto

mistico

Sinonimi e Contrari (2003)

mistico /'mistiko/ [dal lat. mystĭcus, gr. mystikós "relativo ai misteri (pagani)", der. di mýstēs "iniziato ai misteri"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che ha attinenza con la mistica: esperienza m.] ≈ ascetico, [...] contemplativo. ‖ spirituale. ↔ mondano. ● Espressioni: corpo mistico ≈ [→ CORPO (4)]. 2. (fig.) [di atteggiamento, slancio e sim., caratterizzato da purissima idealità: sentimento m.] ≈ celeste, puro, spirituale. ‖ ideale. ↔ materiale. 3. [di persona ... Leggi Tutto

soma²

Sinonimi e Contrari (2003)

soma² s. m. [dal gr. sō̂ma "corpo"] (pl. -i). - 1. (biol.) [insieme delle cellule che negli organismi pluricellulari sono destinate a formare i tessuti e gli organi]. 2. (estens., med.) [la struttura corporea [...] dell'organismo] ≈ Ⓖ corpo, Ⓖ fisico. ↔ psiche. ... Leggi Tutto

-soma

Sinonimi e Contrari (2003)

-soma [dal gr. sō̂ma "corpo"; lat. scient. -soma]. - (biol.) Secondo elemento di parole composte, della terminologia soprattutto biologica (cromosoma, mesosoma, ecc.), che significa, in genere, "corpo". ... Leggi Tutto

somato-

Sinonimi e Contrari (2003)

somato- [dal gr. sō̂ma -atos "corpo", in composizione sōmato-]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento al corpo o a caratteri fisici e biologici di individui e organi. ... Leggi Tutto

antenna

Sinonimi e Contrari (2003)

antenna /an'ten:a/ s. f. [dal lat. antenna]. - 1. (marin.) [corpo ligneo allungato che sostiene una vela triangolare] ≈ pennone. 2. a. [corpo ligneo allungato che sostiene bandiere, stendardi, ecc.] ≈ [...] asta, pennone. b. (poet.) [arma da lancio] ≈ asta, lancia. 3. (radiotel.) [dispositivo per irradiare o captare radioonde] ≈ [per la trasmissione a grande distanza] parabola. 4. (zool.) [ciascuna delle ... Leggi Tutto

conversione

Sinonimi e Contrari (2003)

conversione /konver'sjone/ s. f. [dal lat. conversio -onis, der. di convertĕre "convertire"]. - 1. (astron.) [movimento di un corpo nello spazio intorno a un altro corpo] ≈ rivoluzione. 2. (estens.) [azione [...] che fa cambiare la natura di qualcosa] ≈ cambiamento, cambio, mutamento, (non com.) tramutamento, trasformazione, trasmutazione. 3. (teol.) [cambiamento radicale di fede: la c. di s. Paolo] ≈ (non com.) ... Leggi Tutto

corpacciuto

Sinonimi e Contrari (2003)

corpacciuto agg. [der. di corpo]. - [che ha il corpo grosso] ≈ e ↔ [→ CORPULENTO (1)]. ... Leggi Tutto

corporale

Sinonimi e Contrari (2003)

corporale agg. [dal lat. corporalis, der. di corpus-oris "corpo"]. - [del corpo umano: bisogni c.; esercizi c.; pena c.] ≈ corporeo, fisico, fisiologico, organico. ‖ carnale, concreto, materiale, sensuale. [...] ↔ mentale, psichico, psicologico, spirituale ... Leggi Tutto

corporatura

Sinonimi e Contrari (2003)

corporatura s. f. [dal lat. corporatura, der. di corpus -oris "corpo"]. - [forma e dimensioni del corpo umano: c. massiccia, snella] ≈ complessione, costituzione, figura, struttura (fisica), taglia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali