• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
122 risultati
Tutti i risultati [909]
Medicina [122]
Religioni [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Teatro [6]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Chimica [4]

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] . 3. a. [insieme di cose simili: c. di beni; c. di case] ≈ blocco, complesso. ‖ globalità, totalità. ▲ Locuz. prep.: a corpo [di beni o servizi da fornire, globalmente, a un prezzo complessivo] ≈ a forfait, in blocco. ↔ a misura. b. [insieme organico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

fisico

Sinonimi e Contrari (2003)

fisico /'fiziko/ [dal lat. physĭcus, gr. physikós, der. di phýsis "natura"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [attinente alla natura e ai fenomeni naturali: leggi f.; fenomeni f.] ≈ naturale. ‖ fenomenico. ↔ metafisico, [...] carnale, corporeo, materiale, sensuale. ↔ platonico, spirituale. ■ s. m. [il corpo umano e la sua conformazione: avere un bel f.] ≈ complessione, corpo, corporatura. ‖ aspetto, figura, personale, presenza, silhouette. □ educazione fisica [disciplina ... Leggi Tutto

bagno

Sinonimi e Contrari (2003)

bagno s. m. [lat. balneum, balĭneum, dal gr. balanêion]. - 1. a. [l'essere immerso in un liquido] ≈ immersione. ● Espressioni: fig., bagno di sangue ≈ carneficina, ecatombe, massacro, strage; fare il bagno [...] il bagno ≈ e ↔ [→ BAGNARSI v. rifl.]. ▲ Locuz. prep.: a bagno ≈ a mollo, immerso, in acqua, in bagno. b. [immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o di piacere: b. di mare; b. caldo] ≈ (non com.) abluzione, (non com.) aspersione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ungere

Sinonimi e Contrari (2003)

ungere /'undʒere/ (lett. o pop. ugnere) [lat. ungĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [passare una materia grassa su un oggetto: u. la teglia di burro] ≈ spalmare, (region.) untare, [con burro] imburrare, [con olio] [...] ), (fam.) riempire la pancia. ↔ digiunare, (fam.) fare la fame, restare a denti asciutti. b. [passare sostanze grasse sul corpo: u. la schiena con una crema] ≈ spalmare, (non com.) unguentare. c. [riferito a capelli, passarvi sostanze che li ungono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

fianco

Sinonimi e Contrari (2003)

fianco s. m. [dal fr. ant. flanc, franco ✻hlanka] (pl. -chi). - 1. a. (anat.) [parte del corpo umano e degli animali tra la coscia e le costole: avere un dolore al f.] ≈ ⇓ anca. b. (estens.) [parte laterale [...] del corpo: dormire su un f.; sentire un dolore all'altezza dei f.] ≈ lato, bacino. ● Espressioni: fig., prestare (o offrire) il fianco (a qualcosa o qualcuno) → □. ▲ Locuz. prep.: (a) fianco a fianco ≈ accanto, a lato, vicino; di (o a) fianco ≈ di ... Leggi Tutto

abluzione

Sinonimi e Contrari (2003)

abluzione /ablu'tsjone/ s. f. [dal lat. ablutio -onis, der. di abluĕre "lavare"]. - 1. (non com.) [il lavare il corpo o una sua parte] ≈ (lett.) lavacro, lavaggio, (lett.) lavanda, lavatura, [mediante [...] immersione] bagno. ● Espressioni: lett., fare le abluzioni ≈ detergersi, lavarsi. 2. (etnol.) [lavaggio del corpo o di una sua parte a scopo purificatorio] ≈ (lett.) lavacro, [di mani e piedi, nel rito cattolico e orientale] lavanda. ... Leggi Tutto

vertigine

Sinonimi e Contrari (2003)

vertigine /ver'tidʒine/ s. f. [dal lat. vertigo -gĭnis "capogiro", der. di vertĕre "volgere"]. - 1. a. (med.) [disturbo consistente nella penosa sensazione di spostamento del corpo rispetto all'ambiente [...] o dell'ambiente rispetto al corpo] ≈ Ⓖ capogiro. b. (estens.) [la sensazione di giramento di testa che ne deriva] ≈ capogiro. 2. (fig.) [stato psicosomatico caratterizzato dalla parziale perdita della padronanza di sé: una velocità così elevata che ... Leggi Tutto

vita²

Sinonimi e Contrari (2003)

vita² s. f. [lat. vīta]. - 1. [parte del corpo sopra i fianchi: ho la v. un po' alta] ≈ cintola, cintura. 2. (estens., abbigl.) [parte del vestito corrispondente alla vita: giacca larga di v.] ≈ cintura, [...] punto vita. 3. (estens.) [parte del corpo che va dai fianchi alle spalle: essere corto di v.] ≈ busto, tronco. ... Leggi Tutto

membro

Sinonimi e Contrari (2003)

membro /'mɛmbro/ s. m. [lat. membrum] (pl. -i; al femm., le membra, come arti del corpo umano; ant. le membre). - 1. (anat.) a. [spec. al plur., ciascuna delle parti in cui si articola il corpo dell'uomo [...] e degli animali superiori: m. forti, robuste] ≈ arto. ‖ estremità. ⇓ braccio, gamba. b. [organo genitale maschile] ≈ Ⓖ (non com.) asta, Ⓖ (pop.) banana, Ⓖ (pop., tosc.) bischero, Ⓖ (volg.) cazzo, Ⓖ (lett.) ... Leggi Tutto

puntura

Sinonimi e Contrari (2003)

puntura s. f. [dal lat. tardo punctura, der. di pungĕre "pungere"]. - 1. [bucatura della pelle, prodotta da un oggetto sottile e appuntito: la p. di un ago] ≈ (non com.) punzecchiamento, (fam.) punzecchiata, [...] (fam.) [inoculazione di medicamenti nei tessuti o vasi del corpo mediante una siringa: p. ricostituente] ≈ iniezione. 4. (estens.) a. [sensazione dolorosa acuta e improvvisa in una parte del corpo: sentire delle p. ai fianchi, alle reni] ≈ fitta, (non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali