Rappresentanza politica nazionale e europea
Amedeo Barletta
Il contributo affronta il tema della rappresentanza politica alla luce delle profonde trasformazioni che hanno interessato il funzionamento [...] lo stesso Consiglio UE, che è il luogo della rappresentanza degli Stati membri, assume il ruolo di mediazione tra i corpi elettorali nazionali, che sempre sono alla base del potere esecutivo nei sistemi di democrazia liberale, e la rappresentanza dei ...
Leggi Tutto
Riforme del processo civile nel d.l. n. 69/2013
Antonio Carratta
Pasquale D’Ascola
Il contributo esamina le novità normative contenute nel d.l. 21.6.2013, n. 69 (cd. decreto del fare), convertito [...] ridimensionata, ha segnato critiche e disfunzioni a causa della monocraticità della funzione. Essa ha portato un corpo reclutato senza particolare selezione ad affrontare il contenzioso più complesso, che giaceva presso le cd. sezioni stralcio ...
Leggi Tutto
I notai rivestono un ruolo centrale nelle fasi iniziali della storia linguistica dell’italiano. Alla loro penna si devono infatti molti dei primi documenti in volgare, a partire dal Placito capuano del [...] , forse per evitare nuove contestazioni giuridiche analoghe a quelle risolte nella sentenza.
Il volgare che affiora nel corpo del documento notarile latino compare come formula testimoniale, come avviene, oltre che nei Placiti campani, nelle ...
Leggi Tutto
COPPI, Francesco
Pietro Corsi
Nacque a Modena il 20 luglio 1843 da Giuseppe e da Caterina Coppi.
Il padre fu direttore generale dell'alta polizia dello Stato estense e consultore dei Buon Governo; nel [...] con favore dai colleghi modenesi ed italiani, e suscitò interesse anche all'estero.
Fu forse il desiderio di entrare a far parte del corpo docente dell'università che spinse il C. a produrre, tra il 1869 e il 1874. una serie nutrita di memorie e ...
Leggi Tutto
WWF
Margherita Zizi
In prima fila per la tutela dell’ambiente
Fondato nel 1961 a Ginevra, il WWF (World wildlife fund «Fondo mondiale per la natura») è un’importante organizzazione internazionale non [...] deputate al controllo e alla salvaguardia del territorio; in Italia, per esempio, con la Guardia di Finanza e il Corpo Forestale dello Stato.
Il WWF è inoltre tra le principali associazioni socie di Banca Etica, istituto nato per promuovere lo ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] industriali. Questi metodi sfruttano il forte potere di penetrazione di corpi solidi da parte dei raggi ionizzanti X e γ e (linee di uguale temperatura, presenti sulla superficie di un corpo).
Le p. con ultrasuoni consistono nel generare un impulso ...
Leggi Tutto
Caratteri antropologici
L’a. dell’uomo varia e assume forme diverse in relazione alle condizioni climatiche, ai mezzi tecnici messi in atto per la costruzione, ma anche all’organizzazione sociale e alla [...] nella sua forma l’ordine naturale e sociale. Alcuni edifici pubblici dei Maori della Nuova Zelanda riproducono il corpo dell’antenato: il palo centrale rappresenta la sua colonna vertebrale, ovvero la sua discendenza principale, le travi sono ...
Leggi Tutto
Nella sua nozione fondamentale, invocazione della divinità come testimone della verità di quanto si afferma (g. assertorio) o come mallevadrice e vindice di una promessa o di un voto (g. promissorio). [...] g., in questi casi, è semplicemente un’auto-maledizione o maledizione dei congiunti, dei beni o di parti del corpo, condizionata alla falsità dell’asserzione o della promessa, formula che agisce automaticamente per la potenza magica delle parole. A ...
Leggi Tutto
Attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo di lucro.
Antropologia
La prostituzione, intesa come istituzione sociale, retta talvolta da leggi severe, esiste ed è esistita [...] , infine, consiste nell’approfittare indebitamente, anche in via occasionale, dei guadagni in denaro o delle altre utilità economiche procurate da chi si prostituisce facendo commercio del proprio corpo.
Voci correlate
Delitto
Dolo. Diritto penale ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] tiene conto dei seguenti parametri: le funzioni corporee (sia fisiologiche sia intellettive); le strutture corporee (le parti anatomiche del corpo); le attività (l'esecuzione di un compito o di un'azione da parte di un individuo); la partecipazione ...
Leggi Tutto
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...