• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Biografie [20]
Storia [8]
Religioni [7]
Arti visive [11]
Storia delle religioni [3]
Archeologia [7]
Diritto [4]
Diritto civile [3]
Storia e filosofia del diritto [3]
Geografia [4]

CORRÈZE

Enciclopedia Italiana (1931)

Dipartimento francese, formato nel 1790 con una parte del Limosino. La sua superficie è di 5888 kmq. Comprende a NE. una regione elevata, dominata dagli altipiani di Millevaches e di Monédière (Mont Besson, 978 m.), dell'altitudine media da 750 a 900 m.: è questa la Montagne, dove si levano in mezzo a brughiere alture dalle cime arrotondate disseminate di blocchi di granito, dove si aprono larghe valli ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA ESTRATTIVA – GRANO SARACENO – ALLEVAMENTO – LIMOSINO – EROSIONE

Néel, Louis

Enciclopedia on line

Néel, Louis Fisico (Lione 1904 - Brive-Corrèze, Corrèze, 2000). Prof. all'univ. di Strasburgo (1937-45), poi in quella di Grenoble, dove diresse diversi laboratori di fisica (1945-76). Effettuò numerose importanti [...] ricerche sperimentali e soprattutto teoriche sulle proprietà magnetiche dei solidi, che lo portarono alla scoperta dell'antiferromagnetismo e del ferromagnetismo. Queste ricerche gli valsero il premio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTIFERROMAGNETISMO – STRASBURGO – GRENOBLE – CORRÈZE – LIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Néel, Louis (2)
Mostra Tutti

Boyer, Alexis

Enciclopedia on line

Boyer, Alexis Anatomista e chirurgo (Uzerches, Corrèze, 1757 - Parigi 1833). Insegnò a Parigi medicina operatoria e clinica chirurgica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANATOMISTA – MEDICINA – CHIRURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boyer, Alexis (1)
Mostra Tutti

Font Robert, La

Enciclopedia on line

Grotta nel Corrèze (Francia), con un importante complesso litico del Perigordiano superiore (27.000 anni fa). Da questa località prende nome un particolare tipo di punta silicea, caratterizzata da un lungo [...] peduncolo e da una testa subtriangolare o a volte arrotondata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CORRÈZE – FRANCIA

Besse, Jean-Léon

Enciclopedia on line

Benedettino (Saint-Angel, Corrèze, 1861 - Ligugé 1920) nell'abbazia di Saint-Martin a Ligugé; studioso di storia monastica (La France monastique, 9 voll., incompleto, 1906-20), fondò e diresse la Revue [...] Mabillon (1905). Si occupò anche di politica religiosa, di questioni sociali e di liturgia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENEDETTINO – ABBAZIA

Latreille, Pierre-André

Enciclopedia on line

Latreille, Pierre-André Zoologo (Brive, Corrèze, 1762 - Parigi 1833), successore (1829) di Lamarck alla cattedra di zoologia degli Invertebrati al Muséum. Si occupò soprattutto di entomologia, gettando le basi di una classificazione [...] degli Insetti ancora oggi adottata nelle sue linee essenziali; studiò anche Rettili, Anfibî, Mammiferi. L'opera più importante di L. è Précis des caractères généraux des insectes disposés dans un ordre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVERTEBRATI – ENTOMOLOGIA – MAMMIFERI – ZOOLOGIA – CORRÈZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Latreille, Pierre-André (1)
Mostra Tutti

Chadourne, Marc

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Brive, Corrèze, 1895 - Cagnes-sur-Mer 1975), autore di romanzi d'avventure (Vasco, 1927; Cécile de la Folie, 1930) che hanno sostanza e interesse umani. Tra le opere successive si ricordano: [...] La clef perdue (1947) ambientato in America, Gladys ou les artifices (1950), Restif de la Bretonne (1958), Eblis ou "L'enfer de Beckford William" (1967) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RESTIF DE LA BRETONNE – CORRÈZE – BRIVE

Tinayre, Marcelle

Enciclopedia on line

Scrittrice francese (Tulle, Corrèze, 1872 - Grosrouvre, Seine-et-Oise, 1948), autrice di varî romanzi, tra i quali: La maison du péché (1902), rappresentazione di un ambiente giansenistico; La rebelle [...] (1905); Priscille Sévérac (1922); L'ennemie intime (1931). Scrisse inoltre un racconto storico, La porte rouge (1936), e libri di viaggio (Terres étrangères: Norvège, Svède, Hollande, 1928) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cabanis, Pierre-Jean-Georges

Enciclopedia on line

Cabanis, Pierre-Jean-Georges Medico e pensatore (Cosnac, Corrèze, 1757 - Rueil 1808). Dalle lettere passò allo studio della medicina ed ebbe nel 1795 la cattedra d'igiene, nel 1796 quella di clinica interna, nel 1799 quelle di medicina [...] legale e di storia della medicina alla École de médicine. Tra le sue opere: Rapports du physique et du moral de l'homme (1802), in cui espone la sua concezione naturalistica, che esercitò largo influsso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPIRITUALISTICHE – MEDICINA LEGALE – GNOSEOLOGICI – NATURALISMO – PSICOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cabanis, Pierre-Jean-Georges (2)
Mostra Tutti

Freyssinet, Eugène

Enciclopedia on line

Ingegnere francese (Objat, Corrèze, 1879 - Saint-Martin-Vésubie, Alpi Marittime, 1962), progettista e costruttore di importanti opere in cemento armato specie nel campo dei ponti; pioniere della tecnica [...] del cemento armato precompresso e artefice principale della sua evoluzione, fino alle più recenti applicazioni. È l'ideatore del primo e tuttora più diffuso sistema di ancoraggio per i cavi metallici delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALPI MARITTIME – CEMENTO ARMATO – DIRIGIBILI – VENEZUELA – CORRÈZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Freyssinet, Eugène (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali