CORRADINO di Svevia, re di Gerusalemme e di Sicilia
Peter Herde
Nacque il 25 marzo 1252 nel castello di Wolfstein (nella Bassa Baviera a nordest di Landshut), del quale oggi restano soltanto poche vestigia, [...] Elisabetta diWittelsbach, figlia del duca di Baviera, Ottone II. Al momento della nascita del figlio, Corrado era già C. de Frede, Da Carlo I d'Angiò a Giovanna I, in Storia di Napoli, III, Napoli 1969, pp. 18 ss.; F. Geldner, Konradin, das Opfer ...
Leggi Tutto
LUDOVICO III Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Figlio primogenito di Gianfrancesco, marchese di Mantova, e di Paola Malatesta, nacque nel 1412; le fonti danno indicazioni incerte sul giorno [...] naturali, Gabriella, poi moglie diCorrado da Fogliano, e Caterina, sposa di Francesco Secco.
Il passaggio di L. III, Federico, con Margherita diWittelsbach, figlia di Alberto II il Pio, poi duca di Baviera, lontanamente imparentata con Barbara di ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Guido di
Tommaso di Carpegna Falconieri
MONTEFELTRO, Guido di. – Conte di Montefeltro, figlio di Montefeltrano (morto nel 1253), a sua volta figlio di Buonconte di Montefeltrano, nacque [...] diWittelsbach duca di Baviera per riorganizzare il partito imperiale dopo la battaglia di Benevento e la morte didi Secchiano) e Corrado (di Pietrarubbia). Poco dopo ebbe modo di ritornare signore di Urbino, nonostante il tentativo dei Malatesta di ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II Gonzaga, marchese di Mantova
Gino Benzoni
Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita diWittelsbach, nasce a Mantova il 10 ag. 1466, venendo di lì a tre [...] (forse del ramo diCorrado) accusati di congiurare contro di lui - F. è al seguito di Luigi XII nell'ingresso , Un modello del principe…. F. G.…, in Misc.… in on. di V. Branca, III, Firenze 1983, pp. 701-715; M. Pieri, La scena boschereccia nel ...
Leggi Tutto
LUCIO III, papa
Grado Giovanni Merlo
Ubaldo Allucingoli nacque a Lucca in una data ignota, che si può ragionevolmente collocare nel secondo decennio del XII secolo.
Nel 1138 l'Allucingoli fu creato [...] eremita Galgano, morto nel 1181: nel 1185 CorradodiWittelsbach con i suoi assistenti si recò a Montesiepi , Sieben Jahre päpstlicher Politik. Die Wirksamkeit der Päpste Lucius III(, in Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte, Kan. Abt ...
Leggi Tutto
BERTOLDO di Hohenburg
Ingeborg Walter
Apparteneva a una nobile famiglia di origine sveva, imparentata con i duchi di Svevia e di Baviera, e dal 1077 infeudata della marca settentrionale (Nordgau) bavarese. [...] morte di Federico II. D'altra parte la dura e energica politica diCorrado non Urkundenbuch zur Geschichte des Hauses Wittelsbach, I, a cura di F. M. Wittmann, German. Hist., Epistolae saec: XIII, III, a cura di C. Rodenberg, Berolini 1894, ad Indicem ...
Leggi Tutto