• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Comunicazione [2]
Mass-media [1]
Editoria e arte del libro [1]

Augias, Corrado

Enciclopedia on line

Augias, Corrado Augias, Corrado. - Giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano (n. Roma 1935). Attivo nel movimento dell’avanguardia romana sin dai primi anni Sessanta, è stato inviato speciale per L’Espresso, [...] La Repubblica e Panorama (da Parigi e New York). È autore teatrale (l’ultimo lavoro è Leopardi e l’Italia, 2011) e televisivo (si ricordano Telefono giallo, Babele, Enigma e Le storie, diario italiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – GRANDE GUERRA – AVANGUARDIA – ISTANBUL – VANGELI

Il Nuovo teatro: 1950-1975

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Umberto Eco Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Vengono qui esaminate le proposte del Living Theatre, di Grotowski, di Kantor, di Brook [...] questione estetica". Ne erano firmatari, tra gli altri, Franco Quadri, Giuseppe Bartolucci, Carmelo Bene, Emanuele Luzzati, Corrado Augias, Carlo Quartucci, Luca Ronconi, Giuliano Scabia e, appunto, Leo de Berardinis. Il censimento del Nuovo teatro ... Leggi Tutto

Un teatro piccolo, povero, nuovo

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Un teatro piccolo, povero, nuovo Piargiorgio Giacchè Un prologo su teatro e territorio Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] Peragallo (1943-2007), Mario Ricci e Carlo Quartucci, ma anche di critici come Giuseppe Bartolucci (1923-1996) e Corrado Augias, nonché di musicisti performers come Sylvano Bussotti e Cathy Berberian (1925-1983) e di registi come Aldo Trionfo (1921 ... Leggi Tutto

VASILE, Salvatore Ranieri

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VASILE, Salvatore Ranieri (Turi). – Nacque a Messina nel quartiere di San Ranieri (da cui prese il secondo nome) il 22 marzo 1922; primogenito di Maria Signorelli da Belpasso (Catania) e di Paolo da Lentini [...] romanzo di Vasco Pratolini; la miniserie di tre film Guerra di spie (1989) di Duccio Tessari da romanzi di Corrado Augias. Mentre intensificava l’attività come giornalista – su Il Giornale riaccese vecchie passioni politiche e si espresse contro il ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – LUIGI FILIPPO D’AMICO – IO LA CONOSCEVO BENE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – ALESSANDRO BLASETTI

TESSARI, Amedeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TESSARI, Amedeo Fabio Melelli (Duccio). – Nacque a Genova l’11 ottobre 1926, figlio di Amedeo, industriale veneziano trasferitosi a Genova, e di Cesarina Bussotti, attrice di filodrammatica con il nome [...] con Rutger Hauer, Kabir Bedi e Carol Alt, ma va ricordata anche la miniserie Guerra di spie (1989), dai racconti di Corrado Augias, che si avvalse di un’efficace ricostruzione storica. Morì a Roma il 6 settembre 1994, a sessantotto anni, a causa di ... Leggi Tutto
TAGS: PER UN PUGNO DI DOLLARI – NUOVO CINEMA PARADISO – FRANCESCO DALL’ONGARO – WESTERN ALL’ITALIANA – GIORGIO SCERBANENCO

L'anno dei libri a 9,90 euro

Il Libro dell Anno 2012

Antonio Prudenzano Nicla Vassallo L’anno dei libri a 9,90 euro Nel 2012 il mercato librario ha subito un pesante rallentamento. Gli editori hanno reagito lanciando collane low cost o quelli che Gian [...] di nero ■    Carmine Abate, La collina del vento ■    Kristin Harmel, Finché le stelle saranno in cielo ■    Corrado Augias, I segreti d’Italia ■    Stephen Chbosky, Ragazzo da parete ■    Rossella e Paolo Simoncelli, Il nostro Sic ■    Andre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO

telefonino intelligente

NEOLOGISMI (2018)

telefonino intelligente loc. s.le m. Telefono cellulare dotato di memoria e capacità di connessione alla rete telematica molto avanzate, che utilizza un sistema operativo per dispositivi mobili, che [...] che il telefonino intelligente ha modificato se non le nostre vite sicuramente la nostra percezione del contatto. (Corrado Augias, Repubblica, 9 marzo 2016, p. 30, Commenti). - Composto dal s. m. telefonino e dall’agg. intelligente, ricalcando ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – PERSONAL COMPUTER – SMARTPHONE – IPOD – INGL

Dat

NEOLOGISMI (2018)

Dat s. f. inv. Acronimo di Dichiarazione anticipata di trattamento. • In una precedente legislatura era stata approvata un’altra legge, quella sulla procreazione assistita, ugualmente dettata dalla più [...] a parte i soldi, un conto è andare per far nascere una vita, uno ben diverso far viaggiare una persona molto malata. (Corrado Augias, Repubblica, 14 marzo 2009, p. 24, Commenti) • Nella scorsa legislatura, al culmine di un davvero imponente lavoro di ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO – PROCREAZIONE ASSISTITA – CONSENSO INFORMATO – ITALIA

tassa di servizio

NEOLOGISMI (2018)

tassa di servizio loc. s.le f. Imposta sui servizi forniti ai cittadini dalle amministrazioni locali. • [tit.] Imu, adesso è più vicina la tassa di servizio / E per le coperture si spera nei risparmi [...] a chi? mi viene voglia di chiedere alle hostess che poverette devono leggere un testo scritto (male) nei piani alti dell’azienda. (Corrado Augias, Repubblica, 19 ottobre 2013, p. 26). - Composto dal s. f. tassa, dalla prep. di e dal s. m. servizio ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ALITALIA – INGL – IMU

toy girl

NEOLOGISMI (2018)

toy girl loc. s.le f. (scherz. iron.) Ragazza giocattolo, intrattenimento per uomini maturi. • Ma questi uomini, quelli con i quali abbiamo vissuto la stessa giovinezza, le stesse smanie di emancipazione, [...] più che per la differenza d’età tra i due amanti. Per correggere o attenuare questi luoghi comuni ci vuole tempo. (Corrado Augias, Repubblica, 27 aprile 2017, p. 28, Commenti). - Espressione inglese composta dai s. toy ‘giocattolo’ e girl ‘ragazza ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Pizzo di Stato
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
Armocromia
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la carnagione della pelle, il colore degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali