BERNARDO di S. Pietro in Vincoli
Mario da Bergamo
Appartenne alla congregazione di S. Frediano di Lucca; forse per questo Scipione Ammirato lo chiama Bernardo lucchese, ma, se la notizia si riferisce [...] si trovavano in Toscana, fu affidato quindi l'incarico di risolvere la questione spoletina: Spoleto si era sollevata contro CorradodiUrslingen, luogotenente imperiale, e anche qui si trattava di tutelare i diritti della S. Sede sul territorio; la ...
Leggi Tutto
Onorio III
Ovidio Capitani
Dal particolare punto di vista in cui ci si vuole collocare, di valutare l'azione e la personalità dei pontefici romani in relazione con la figura e l'opera politica di Federico [...] della Sede Apostolica. Nella Marca, nonostante le dichiarazioni esplicite di Federico II e le assicurazioni date dallo stesso imperatore ad O. circa le intenzioni di Bertoldo diUrslingen, figlio diCorrado, non si evitò un conflitto tra una parte ...
Leggi Tutto
DEL BALZO (de Baux), Raimondo
Joachim Göbbels
Nipote di Raimondo (III) de Baux, signore di Courthézon del ramo dei principi di Orange, era figlio di Ugo - il quale insieme con i fratelli Amiel, Bertrando [...] di ventura tedesco Gualtieri diUrslingen, fu costretto ad impegnarsi, dopo aver subito la tortura, al pagamento di un riscatto di , ma ce ne vollero molti di più per cacciare dal Regno gli ultimi mercenari diCorradodi Landau (fine 1356). Quando nel ...
Leggi Tutto
DIPOLDO di Schweinspeunt (Diopuldus, Diubuldus, Diopaldus, Theobaldus, Tebuldus, Tiboldus de Suinespont, de Rocca Archis, di Acerra)
Norbert Kamp
Nacque intorno al 1160-65 da una famiglia tedesca di [...] D. in questa regione, sebbene egli avesse tentato, non senza successo iniziale, di ripristinare i diritti ducali del suo predecessore Corrado d'Urslingen, insediando balivi ducali in varie roccaforti e castelli. Il suo principale alleato pare fosse ...
Leggi Tutto
LANDO da Anagni
Berardo Pio
Nacque negli ultimi decenni del sec. XII da una nobile famiglia anagnina, probabilmente legata alla Curia pontificia, di cui esistono scarse notizie.
Un suo nipote, "Andreas [...] maestro dell'Ordine teutonico fino al compimento della maggiore età dell'erede al trono, Corrado.
Nello stesso anno L. condusse una lunga ed estenuante trattativa con Bertoldo diUrslingen - che da tre anni si era ribellato all'imperatore e si era ...
Leggi Tutto
CAETANI, Nicola
Paola Supino Martini
Primogenito di Roffredo (III) conte di Fondi e della seconda moglie Giovanna dell'Aquila, èricordato in un documento del 20 giugno del 1324 come ancora minorenne. [...] di Campolazzaro. Contemporaneamente anche Gaeta, con a capo il napoletano Corrado Guindaccio, era tornata all'assedio di fianco di Guarnieri diUrslingen e Filippo Ungaro, e fronteggiato l'attacco della flotta di Giovanna I che tentava di distruggere ...
Leggi Tutto
BEVILACQUA, Francesco
Nacque nel 1304 da una delle più ricche e nobili famiglie veronesi, legatissima agli Scaligeri. Suo padre Guglielmo, infatti, si era distinto al servizio prima di Cangrande, poi [...] ambascerie.
Il 3 genn. 1343 fu incaricato di condurre trattative con Taddeo Pepoli signore di Bologna, con la compagnia redesca di Gualtieri diUrslingen e con gli Estensi, dirette ad appoggiare le nuire di questi ultimi su Parma. In quest'occasione ...
Leggi Tutto
Figlio (secc. 12º-13º) del conte Corrado fatto duca di Spoleto dal Barbarossa, rivendicò i diritti paterni contro la Chiesa, durante il regno di Federico II. Quest'ultimo lo sostenne per un certo tempo; [...] poi di fronte all'opposizione di Gregorio IX, finì (1231) per abbandonare la causa. ...
Leggi Tutto