Reykjavík Città capitale dell’Islanda (216.364 ab. nel 2017). Si estende sulla costa sud-occidentale dell’isola, nell’angolo sud-orientale della Baia di Faxaflói, ai margini di una regione che ha una certa [...] importanza agricola. Gode di un clima fresco d’estate e, grazie all’influenza di una diramazione della CorrentedelGolfo, non molto freddo d’inverno (0° in gennaio, 11,6 in luglio). Fu il primo insediamento scandinavo permanente dell’isola (874), ma ...
Leggi Tutto
Fisico (Lutry, Vaud, 1884 - Losanna 1962), prof. di fisica al politecnico di Zurigo, poi (dal 1922) all'univ. libera di Bruxelles. Si è occupato specialmente di ricerche geofisiche nella stratosfera e [...] con lo statunitense D. Walsh, la profondità di 11.521 m nella Fossa delle Marianne, e nel 1969, col batiscafo Benjamin Franklin, seguì e studiò per circa 3000 km, dalla Florida alla Nuova Scozia, a circa 200 m di profondità, la CorrentedelGolfo. ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] vaste regioni sono a cavaliere dell’equatore) e l’orografia. La corrente fredda del Perù (o di Humboldt), che scorre lungo il Cile e il foreste miste e di latifoglie. Lungo le coste delGolfodel Messico si estendono formazioni a mangrovia.
La fauna ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] delle acque, e dalla temperatura relativamente elevata: è il Kuro shio dei Giapponesi, considerato come l'equivalente della CorrentedelGolfo, soprattutto prima che recenti studî ne precisassero il carattere. Essa corre al largo dell'arcipelago ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438)
Negli ultimi anni crociere oceanografiche attorno al mondo hanno portato a ulteriori conoscenze sugli Oceani (v. in proposito, in questa App., atlantico, [...] , svoltasi tra il 6 e il 23 giugno 1950, che ha consentito l'esame sistematico, mediante sei navi, dell'intera regione della CorrentedelGolfo tra il capo Hatteras e il grande Banco di Terranova, e uno studio assai esauriente della dinamica della ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] settentrionali. Quest'azione è particolarmente pronunciata nell'Atlantico settentrionale: la CorrentedelGolfo ha una portata maggiore, perché assorbe anche una parte della corrente equatoriale australe, che urta e si divide contro la punta ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] m.; vi esistono estesi banchi di pesca. Per la vicinanza di un ramo della CorrentedelGolfo il mare intorno all'Islanda è relativamente caldo; ciò nondimeno la corrente polare che proviene dalla Groenlandia, trasporta con sé di tanto in tanto grandi ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] più freddo, o quando in mare si trovano a contatto una corrente calda a intensa evaporazione e una corrente fredda che fa da condensatore (p. es., CorrentedelGolfo e Correntedel Labrador). La nebbia può avere densità e qualità molto diverse, la ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] e le acque circostanti è così notevole che la correntedelGolfo, ad esempio, già alla fine del Settecento, era rilevata nella navigazione velica con l'ausilio del termometro per sfruttare la corrente nel viaggio dall'America all'Europa ed evitarla ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso delGolfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] variabilissimo. La penisola settentrionale è continuamente bagnata dalle acque fredde della correntedel Labrador e ha clima quasi subartico. Più a sud si sente l'influsso della correntedelGolfo e il clima è temperato. La temperatura annua media è ...
Leggi Tutto
golfo
gólfo s. m. [dal gr. κόλπος «seno»]. – 1. Avanzamento più o meno accentuato e aperto del mare entro la terraferma, con profondità varia ma con prevalenza di fondali bassi o medî: il g. di Napoli, di Genova; nei documenti di Venezia (a...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...