ice-stream
ice-stream 〈àis-strìim〉 [Locuz. ingl. comp. di ice "ghiaccio" e stream "corrente" usata in it. come s.m.] [GFS] Denomin. internazionale nella glaciologia delle lingue di ghiaccio che, nella [...] regione scandinava, si staccano dai ghiacciai in alto e scendono nelle vallate e nei fiordi, talora fino a toccare il mare ...
Leggi Tutto
Nome comune di varie specie di Uccelli appartenenti all’ordine Colombiformi (Columbiformes), nel linguaggio corrente detti anche piccioni. I Colombiformi hanno dimensioni medie, con becco breve e sottile, [...] piede a quattro dita di cui il posteriore è allo stesso livello degli altri, unghie forti e brevi, inadatte a scavare, remiganti primarie robuste e più lunghe delle secondarie, che rendono i colombi buoni ...
Leggi Tutto
coordinate bancarie
Termine utilizzato per indicare una specifica codifica che permette di identificare un rapporto di conto corrente esistente presso una banca. Dal 1° gennaio 2008 le tradizionali c. [...] Number), dal codice ABI (Associazione Bancaria Italiana), dal codice CAB (Codice di Avviamento Bancario) e dal numero di conto corrente. Il primo, generato attraverso una serie di calcoli eseguiti con i restanti due codici e il numero di conto, è ...
Leggi Tutto
Pratt, James Bissett
Filosofo statunitense (Elmira, New York, 1875 - Williamstown, Massachusetts, 1944). Appartenne alla corrente dei realisti critici, sviluppando peraltro una metafisica dualistica [...] in cui diviene centrale il problema del rapporto mente-corpo. Vivamente interessato alla filosofia della religione (campo in cui subì l’influenza di James), sottolineò il valore della «trascendenza» (in ...
Leggi Tutto
relè In elettrotecnica, interruttore o, più in generale, commutatore a comando elettrico; deve la sua denominazione alla circostanza che per suo mezzo una debole corrente inviata in un circuito può determinare [...] di comando. Infine, con il largo impiego di elaboratori per le misure in linea, si è passati a r. in cui la corrente di eccitazione viene comandata da un elaboratore, che, oltre all’acquisizione dei dati di misura, effettua un controllo di questi con ...
Leggi Tutto
F. per correnti elettriche alternate Strumento per misurare lo sfasamento ϕ tra intensità di corrente e tensione, e quindi il fattore di potenza cos ϕ di una corrente alternata. Può essere di tipo elettrodinamico [...] . In serie a b è una resistenza d e in serie a c è un’induttanza e, cosicché le due bobine voltmetriche sono alimentate da correnti sfasate fra loro di 90°; solidale con le bobine b, c è un indice f che scorre su una scala graduata g. A ogni valore ...
Leggi Tutto
L’insieme dei metodi di analisi chimica basati sulla variazione che subisce un parametro elettrochimico. Sono sostanzialmente distinti in metodi a corrente controllata e metodi a potenziale controllato: [...] del tempo o del volume di titolante aggiunto oppure la massa di un deposito, nei secondi la variabile misurata è la corrente in funzione del tempo o del volume di titolante aggiunto oppure è la massa di un deposito. Fra i metodi elettroanalitici ...
Leggi Tutto
PIRRONE (Πύρρων, Pyrrho) di Elide
Guido Calogero
Filosofo greco, iniziatore, secondo la tradizione, della corrente scettica. Incerti i dati cronologici della sua vita, che sembra si sia estesa tra il [...] 360 e il 270 a. C.; incerte, anche perché per certi aspetti contraddittorie, le notizie fornite dalla tradizione circa le idee e i maestri che su di lui avrebbero influito. Da un lato infatti egli è detto ...
Leggi Tutto
Filosofo (Wrington, Somersetshire, 1632 - Oates, Essex, 1704), uno dei promotori dell'Illuminismo inglese ed europeo, il primo teorico del regime politico liberale, l'iniziatore dell'indirizzo critico [...] allora esaminati, quali si presentavano nella cultura filosofica corrente, per accertare in quale significato essi debbano essere del problema del valore, distinguendo il valore corrente dal valore normale, attribuendo quest'ultimo al costo ...
Leggi Tutto
scoperto
Nel linguaggio economico-bancario, mancanza di copertura, di garanzia. Lo s. di conto corrente si verifica quando le poste addebitate superano quelle accreditate; in tal caso la banca soleva [...] addebitare al cliente oltre agli interessi passivi anche una commissione calcolata in percentuale del massimo scoperto. Questa commissione è stata abolita dall’art. 6 bis del d.l. 201/2011, convertito ...
Leggi Tutto
corrente1
corrènte1 agg. [part. pres. di correre]. – 1. a. Che corre, quindi rapido, veloce: nere cagne bramose e correnti Come veltri ch’uscisser di catena (Dante). In araldica, attributo degli animali raffigurati in atto di correre (il cervo,...
corrente2
corrènte2 s. m. [part. pres. sostantivato di correre]. – 1. Qualsiasi elemento architettonico, ma spec. costruttivo, di forma allungata e disposto orizzontalmente, come corsi di pietra, catene e legamenti di legno, con lo scopo di...