Con 331 voti, il governo di Michel Barnier è stato sfiduciato, segnando un primato nella Quinta Repubblica francese come il più breve mai registrato. L’adozione della mozione di censura non solo ha fatto [...] ora di fronte a una scelta cruciale: nominare rapidamente un successore o lasciare a Barnier il disbrigo degli affari correnti fino a una soluzione stabile. La prima opzione appare preferibile per contenere la pressione politica, soprattutto da parte ...
Leggi Tutto
La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] (tra i quali Giuseppe Garrera) per comprendere il mercato dell’arte e come orientarsi all’interno delle diverse correnti espressive, focalizzarsi sulle dinamiche e le opportunità di questo settore ed esplorare come l'acquisizione e il possesso di ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] di un pontificato forte in cui Papa Francesco non ha paura né di dare un segnale del suo discontento verso alcune correnti teologiche progressiste, né di essere sottoposto alla critica del mondo all’esterno della Chiesa.In effetti, il ruolo del Papa ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] diretta per 1,3 °C. Il resto è dovuto ad una «variabilità climatica naturale», in cui El Niño, con le sue correnti, ha giocato un ruolo importante.«L’analisi mostra – dice la ricerca pubblicata dal Priestley Centre » che il bilancio di carbonio ...
Leggi Tutto
Siamo a nord del Lago Maggiore, sulla sponda piemontese, là dove sfocia il fiume Cannobino dopo aver percorso l’omonima valle. A pochi chilometri c’è il confine svizzero con Brissago, Ascona e Locarno; [...] traccia alcuna nella notte tra l’8 e il 9 gennaio 1896. Fu colpa della Tramontana, che qui scatena onde e correnti in pochi istanti? O fu opera dei contrabbandieri, capaci di affondare una torpediniera troppo pesante e poco equilibrata? Nessuno lo sa ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] e con stili molto diversi, hanno impresso ai loro uffici una carica impossibile da ricondurre alla mera gestione degli affari correnti.In qualunque modo andrà a finire il negoziato di quest’anno i nuovi leader dovranno porsi molto seriamente il tema ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] di quest’ultima a fare politica, in primo luogo entro i rispettivi confini nazionali, delegando gli affari correnti ad esperti (bramini dell’intellettualità, nella formula sferzante di Thomas Piketty) cooptati nei ranghi dell’ortodossia neoliberista ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] più importanti piattaforme per l’arte africana contemporanea, si preannuncia come un momento cruciale per esplorare le nuove correnti che emergono dal continente. Anche la Biennale di Venezia 2024, visitabile ancora fino al 24 novembre, continuerà a ...
Leggi Tutto
Gaia ManziniLa via delle sorelleMilano, Bompiani, 2023 Le sorelle sono state, per secoli, le stelle di riferimento per chi navigava: i marinai, scossi dal mare grosso, persi nel buio e disorientati dalle [...] correnti, cercavano nel cielo nero una rispost ...
Leggi Tutto
L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] della Laga. In autunno, le cime imbiancate dalla prima neve si stagliano su variopinti foliage e sull’erba ingiallita; le correnti d’aria scorrazzano in campo aperto e in un silenzio santo, interrotto soltanto dai muggiti degli armenti o dallo strido ...
Leggi Tutto
corrente1
corrènte1 agg. [part. pres. di correre]. – 1. a. Che corre, quindi rapido, veloce: nere cagne bramose e correnti Come veltri ch’uscisser di catena (Dante). In araldica, attributo degli animali raffigurati in atto di correre (il cervo,...
corrente2
corrènte2 s. m. [part. pres. sostantivato di correre]. – 1. Qualsiasi elemento architettonico, ma spec. costruttivo, di forma allungata e disposto orizzontalmente, come corsi di pietra, catene e legamenti di legno, con lo scopo di...
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di popolazioni che nella storia europea va...
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità di situazioni, benché a volte i due...