• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [28]
Comunicazione [6]
Biografie [15]
Storia [6]
Diritto [5]
Musica [3]
Economia [3]
Archeologia [3]
Scienze politiche [2]
Istruzione e formazione [2]
Diritto commerciale [2]

Azzarita, Leonardo

Enciclopedia on line

Azzarita, Leonardo Giornalista (Molfetta 1888 - Roma 1976). Direttore del Corriere delle Puglie (1921-23), fu (1945-62) consigliere delegato della FNSI; il figlio Manfredi, esponente della Resistenza a Roma, morì alle Fosse [...] Ardeatine (1944) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLE PUGLIE – FOSSE ARDEATINE – MOLFETTA – ROMA

Editoria e giornalismo

L'Unificazione (2011)

Editoria e giornalismo Albertina Vittoria In uno scritto sull’«industria libraia», apparso nel 1858, lo scrittore milanese Carlo Tenca svolgeva innovative considerazioni sulla figura dell’editore come [...] del Novecento: «Il Messaggero» e «La Tribuna» a Roma, «Il Resto del Carlino» a Bologna, «Secolo XIX» a Genova, «Corriere delle Puglie» a Bari, «Il Mattino» a Napoli, «L’Ora» a Palermo. La stampa illustrata La principale novità che caratterizzò l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – GIORNALISMO
TAGS: MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE – ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI – GIOVANNI BATTISTA BOTTERO – REGNO DELLE DUE SICILIE – GIOVAN PIETRO VIEUSSEUX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Editoria e giornalismo (11)
Mostra Tutti

Gazzetta del Mezzogiorno, La

Enciclopedia on line

Quotidiano fondato a Bari nel 1928, nato dalla fusione delle testate Corriere delle Puglie e Gazzetta di Puglia. Di orientamento politico centrista, è stata una delle più diffuse testate nell’Italia meridionale. [...] Nell'agosto del 2021 ha sospeso le pubblicazioni per il fallimento della società editrice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: GAZZETTA DI PUGLIA – ITALIA MERIDIONALE – CENTRISTA – BARI

GORJUX, Raffaele

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GORJUX, Raffaele Alessandra Cimmino Nacque a Lucera, l'8 genn. 1885, da Jules e Filomena De Amicis. Il padre, originario di Aix-les-Bains, era un ufficiale savoiardo che, dopo la cessione della regione [...] consistente numero di saggi sulla vita del giornale e del G. sono in La Gazzetta del Mezzogiorno (La Gazzetta di Puglia-Corriere delle Puglie), 1887-1987, Bari 1987 (suppl. a La Gazzetta del Mezzogiorno); N. Mascellaro, Una finestra sulla storia: dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO – GAZZETTA DI PUGLIA – CITTÀ DEL MESSICO – GIORNALE D'ITALIA – BANCO DI NAPOLI

Peròtti, Armando

Enciclopedia on line

Poeta e giornalista (Conversano, Bari, 1865 - Cassano Murge 1924); collaborò a lungo al Corriere di Bari, all'Elettrico, alla Riforma; cantore delle Puglie, studioso del folclore della sua terra, pubblicò [...] varî volumi di versi: Dal Trasimeno (1887); Il libro dei canti (1890); Poesie (post., 1926), d'ispirazione carducciana; inoltre volumi di prose: Bari ignota (1908); Storie e storielle di Puglia (1923). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASSANO MURGE – CONVERSANO – PUGLIA – BARI

MICCOLIS, Stefano

Dizionario Biografico degli Italiani (2023)

MICCOLIS, Stefano Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 74 (2023) Nacque a Corato (Bari) il 10 novembre 1945, da Leandro (medico e ufficiale durante la Seconda guerra mondiale, rientrato in Italia [...] Umbria e Puglie, relativi a personaggi della cultura otto -novecentesca (Croce, Fedele Albanese, Donato Jaja, Guglielmo Schiralli, Igino Petrone ecc.), collaborando a vari periodici, fra cui la Rivista di studi crociani e il Corriere ... Leggi Tutto
TAGS: STRAGE DI PIAZZA FONTANA – SINISTRA DEMOCRATICA – VALENTINO GERRATANA – CITTÀ DI CASTELLO – ANTONIO LABRIOLA
Vocabolario
Audire
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle scorse settimane: "Non ci sono assolutamente...
terrorismo molecolare
terrorismo molecolare loc. s.le m. Concezione e pratica del terrorismo come azione di gruppi o individui in grado di agire in modo autonomo da una centrale di comando esterna e potenzialmente diffusi in ogni realtà territoriale. ◆  Un tema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali