Scrittrice, poetessa e giornalista italiana (n. Milano 1964). Collaboratrice del CorrieredellaSera, autrice e conduttrice radiofonica per Rai Radio 3, tiene laboratori di poesia in scuole pubbliche, [...] fossile (2015), Gli Scomparsi – storie da “Chi l’ha visto?” (2016, Premio Dessì), Il bene morale (2017), Giardino della gioia (2019). Della sua produzione più recente vanno citati anche il romanzo d’esordio L'infinito mélo (2011), Splendi come vita ...
Leggi Tutto
Genovesi, Fabio. – Scrittore italiano (n. Forte dei Marmi 1974). Ha esordito nella letteratura nel 2008 con il romanzo Versilia Rock City e nel 2012 ha scritto il saggio cult Morte dei Marmi. Il suo secondo [...] del Camposanto (2019), Cadrò, sognando di volare (2020), Il calamaro gigante (2021), Oro puro (2023) e Mie magnifiche maestre (2025). G. collabora con il CorrieredellaSera, Vanity Fair e Il Tirreno e scrive anche per il cinema e per il teatro. ...
Leggi Tutto
Scrittrice e sceneggiatrice italiana (n. Orbetello 1975). Laureata in Lettere, ha frequentato la scuola di scrittura di A. Baricco, e ha esordito nel 2002 con il romanzo Adelmo, torna da me, da cui nel [...] (2025). C. scrive anche per il cinema, tra le sue sceneggiature: La donna della mia vita (2010), La parrucchiera (2017). Suoi racconti sono apparsi in diverse antologie e su Nuovi Argomenti. Collabora con Il CorrieredellaSera e con la Lettura. ...
Leggi Tutto
, Errico. Scrittore e giornalista italiano (n. Roma 1979). Traduttore, autore radiofonico e televisivo, ha collaborato con diverse testate tra cui Il Manifesto, Il Riformista e il CorrieredellaSera, [...] per quest’ultimo ha realizzato la webserie I ragazzi degli anni ’90. Nel 2003 ha esordito nella narrativa con il romanzo Piccola Serenata Notturna, con cui ha vinto il Premio Calvino e dal 2004 al 2010 ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Fermo 1960). Noto per affrontare nei suoi scritti soprattutto il tema del lavoro, ha collaborato con Il Manifesto, La Lettura del CorrieredellaSera, Il Venerdì di Repubblica, Nuovi [...] ), Le risorse umane (2006, Premio Sandro Onofri), Viaggi da Fermo (2009), Il mondo in una regione (2009), Il costo della vita (2013, Premio Lo straniero), Andare, camminare, lavorare (2015), Addio (2016), Giovani leoni (2017), La metà del cielo (2019 ...
Leggi Tutto
Pittore e scrittore italiano (Fossombrone 1887 - Monza 1955), a Parigi (1906-15) fu a contatto con le correnti d'avanguardia e si dedicò in particolare all'incisione. Dopo la prima guerra mondiale fu tra [...] gli iniziatori del movimento del "Novecento". Collaboratore del Corrieredellasera e di altri giornali e riviste, le sue divagazioni letterarie, le sue impressioni di viaggio o di paesaggio rivelano freschezza e garbo di stile (Il pittore volante, ...
Leggi Tutto
Scrittore, nato a Pachino (Siracusa) il 24 luglio 1907. Già insegnante di lettere italiane nell'Istituto magistrale di Catania, da alcuni anni si è trasferito a Roma. Ha collaborato e collabora ai principali [...] .
Bibl.: M. Alicata, in Oggi, 21 giugno 1941; A. Piccone Stella, in Il Messaggero, 26 agosto 1941; E. Cecchi, in Nuova Antologia, 1° marzo 1942; A. Bocelli, in La Nuova Europa, 9 dicembre 1945; P. Pancrazi, in Corrieredellasera, 7 settembre 1947. ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Giovanni
Giuseppe Antonio Camerino
Poeta, nato a Le Grazie (La Spezia) il 26 giugno 1924. La sua prima fase è compendiata dalla raccolta La vita in versi (1965, 19802), nella quale confluiscono [...] italiana del Novecento, Milano 1976; A. Giuliani, in Le droghe di Marsiglia, ivi 1977; A. Zanzotto, L'uomo impiegatizio, in CorrieredellaSera, 28 aprile 1977; C. Ossola, Metrica e semantica in G. Giudici, in Metrica, i (1978); M. Perugi, Appunti su ...
Leggi Tutto
Scrittore, nato a Firenze il 10 settembre 1879. Fu dapprima impiegato alle ferrovie; laureatosi quindi in legge, esercita da molti anni l'avvocatura nella sua città. Ha collaborato a numerosi giornali [...] e riviste; ora scrive soprattutto nel Corrieredellasera.
A prescindere da Crittogama (Firenze 1909), tentativo giovanile in cui è più di un accento dannunziano, i primi racconti del C.: 6 storielle di nòvo cònio (ivi 1917); Gente di conoscenza (ivi ...
Leggi Tutto
Scrittore, nato a San Luca (Reggio di Calabria) il 15 aprile 1895. Ha studiato lettere a Milano e a Roma. Sottotenente di fanteria, nel novembre 1915 fu ferito in combattimento sul San Michele, onde fino [...] (Milano 1935); L'uomo è forte (ivi 1938).
Bibl.: P. Pancrazi, Scrittori italiani del Novecento, Bari 1934; id., in CorrieredellaSera, 12 dicembre 1934; L. Gillet, in Revue des Deux Mondes, giugno 1932; A. Consiglio, Studi di poesia, Firenze 1934 ...
Leggi Tutto
sera
séra s. f. [lat. tardo sēra, ellissi del lat. class. sera dies «giorno tardo» (dall’agg. serus «tardo»)]. – 1. a. Parte del giorno (inteso come periodo di 24 ore), di durata di circa mezz’ora (alle nostre latitudini) dal tramonto del...
corriere
corrière (ant. o poet. corrièro) s. m. [der. di correre]. – 1. (f. -a, poco com.) a. In passato, persona che aveva l’incarico di portare la corrispondenza pubblica, pacchi, messaggi, da un luogo a un altro: mandare, spedire un c.;...