Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] tratto distale della vena temporale superficiale, le pieghe della fronte scendono verso il basso trascinate dai muscoli corrugatoredelsopracciglio e procero che agiscono in sinergia. La bocca, poi, si schiude in una smorfia che lascia intravvedere ...
Leggi Tutto
Fumetto
Marco Bussagli
Fumetto è il termine con cui si indica la nuvoletta contenente frasi o battute di dialogo, attribuite (per lo più facendole uscire come fumo dalla loro bocca) ai personaggi raffigurati [...] Così, se Paperino si adira, aggrotta la pelle fra i due occhi e mima l'effetto di contrazione del muscolo procero e delcorrugatoredelsopracciglio che modifica, restringendolo, il grande spazio riservato agli occhi. Al contrario, se si trova nelle ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] ’arcata sopracciliare (a sinistra) e di rivisitarla (a destra) attingendo all’andamento a virgola del muscolo corrugatoredelsopracciglio. La medesima attenzione alla disarticolazione dei piani, stilizzati con sensibilità e maestria, si ritrova in ...
Leggi Tutto
corrugatore
corrugatóre agg. e s. m. [der. di corrugare]. – 1. agg. Che corruga, che provoca il corrugamento, nella locuz. muscolo c., muscolo del sopracciglio – costituito da un piccolo fascetto muscolare disposto orizzontalmente in corrispondenza...
sopracciliare
(o sopraciliare; anche sopraccigliare) agg. [der. di sopracciglio, modellato sull’agg. ciliare]. – 1. In anatomia, che si trova nella zona occupata normalmente dalle sopracciglia: regione s., posta ai due lati della linea mediana...