MARENZIO, Luca
Paolo Fabbri
MARENZIO (Marenzi), Luca. – Nacque con ogni probabilità a Coccaglio (presso Brescia) verosimilmente nel 1553, da Giovan Francesco, «coadiutor nel studio» di un «procuratore» [...] con madrigali singoli – a iniziative editoriali collettive quali Il lauro secco (Ferrara, V. Baldini, 1582) e Il lauro verde ( stringenti dopo la morte del cardinale d’Este. Ancora in corso nel maggio 1587, non approdarono a nulla a causa della morte ...
Leggi Tutto
Cucina
Eva Barlösius e Anna Laura Palazzo
Il termine cucina, che deriva dal latino coquere, "cuocere", ha, come i suoi corrispettivi in molte lingue europee, un duplice significato: indica da un lato [...] ricavato nello spessore del muro, o più semplicemente una cassa o un secchio per la legna o, più tardi, per il carbone. Con lo la lessiveuse viene richiusa e collocata sulla fiamma. Nel corso del lavaggio i sali disciolti evaporano attraverso un tubo ...
Leggi Tutto
BERGAMO
A. Bianchi
(lat. Bergomum)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia. Posta al limite meridionale dei primi colli delle Prealpi bergamasche, allo sbocco delle valli Seriana e Brembana, nel [...] dei ducati del regno. In epoca franca fu sede comitale e nei secc. 10°-11°, ridotto il potere civile alla zona rurale, ebbe a la partecipazione di B. alla Lega contro il Barbarossa.Nel corso del sec. 13° ebbero inizio cruenti contrasti fra le classi ...
Leggi Tutto
Carne
Cecilia Pennacini e Anna Maria Paolucci
Il termine carne, che viene dal latino caro-carnis, a sua volta derivato dal greco χείρω, "taglio", ha diverse accezioni. Se in generale designa la parte [...] bandito nell'antico Egitto, dove veniva consumato soltanto nel corso di importanti occasioni rituali, e anche in Asia Minore lombata, sono preferibili metodi di cottura rapida in ambiente secco, per ridurre al minimo l'indurimento delle fibre ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Materia medica e teoria farmacologica
Nouha Stéphan
Materia medica e teoria farmacologica
Con 'materia medica' s'intende l'insieme delle sostanze semplici che, [...] portava invece a definire il farmaco 'caldo' o 'freddo', 'secco' oppure 'umido'. La malattia, considerata come lo squilibrio di histoire des sciences et des techniques, Liège, 1997, in corso di pubblicazione.
‒ 1998a: Stéphan, Nouha, La théorie ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] trovano ancora impiego per sgrassare i metalli, nella lavatura a secco e per la preparazione di composti farmaceutici. Importante è il ’acqua per rimuovere il calore che vi si sviluppa nel corso del processo e l’assemblaggio di tutto il sistema è ...
Leggi Tutto
Per secoli l’italiano, fuori di Toscana, è stato imparato sui libri: per questo si è sottratto ai processi di trasformazione caratteristici delle lingue che si sono sviluppate dall’alto medioevo a oggi [...] intorno a Castelmezzano (a est di Potenza, lungo il corso del Basento), è invece documentato un vocalismo simile a quello toːzo / ˈtuːzi] «ragazzo/-i», [ˈseːko / ˈsiːki] «secco/-chi») e una vocale mediobassa si è franta in un dittongo, che si è poi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] 2-0), con l'estremo difensore Bausch che su un tiro secco di Levratto si morsicò un pezzetto di lingua, gli azzurri finale dei 5000 m, come Nurmi ben sapeva dal programma, si sarebbe corsa tre quarti d'ora dopo, 42 minuti per l'esattezza. Lì ebbe ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La vita quotidiana a Roma
Isabella Tondo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La vita quotidiana di un cittadino romano, maschio e adulto, [...] 1984)
La cura del corpo ha avuto a Roma fasi diverse nel corso del tempo. In età antica l’attività fisica è concepita solo come qui, nel laconicum (o sudatorium) per un bagno a secco; i pavimenti sono riscaldati da un ipocausto (sotterraneo pieno di ...
Leggi Tutto
PELOPONNESO
R. Speich
(gr. ΠελοπόννησοϚ; lat. Peloponnesus; ΜοϱέαϚ nei docc. medievali)
Penisola della Grecia meridionale, tra i mari Ionio ed Egeo, designata già in epoca antica con questo toponimo [...] furono fortificati le città e i centri di stanziamento delle truppe, ma anche i monasteri e altre località importanti. Così nel corso dei secc. 6° e 7° sorse una serie di complessi fortificati, che insistevano in parte su precedenti greci, per es. a ...
Leggi Tutto
secco
sécco agg. e s. m. [lat. sĭccus] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Privo d’acqua, di umidità, di umore, spec. con riferimento a condizioni atmosferiche: aria s., vento s., tempo s., non piovoso, con scarsa umidità; clima s.; più precisamente,...
incagliare1
incagliare1 v. intr. [dallo spagn. encallar, prob. der. di calle «sentiero», con il sign. originario di «mettere, mettersi in un passaggio stretto»] (io incàglio, ecc.; aus. essere). – 1. Di nave o imbarcazione, andare in secco,...