VISIGOTI
M. Crusafont i Sabater
Popolazione dei Germani orientali, appartenente alla gente dei Goti.
Dopo la sconfitta del 507 nella battaglia di Vouillé contro i Franchi, i V., che nel corso delle [...] epoca romana. La puntuale disposizione basilicale è molto rara nel corso del sec. 7° e i tre singoli ambienti rettangolari disposti blocchi di pietra squadrati disposti con grande precisione a secco e che talvolta essi erano legati tramite cavicchi ...
Leggi Tutto
Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] 'effetto di una maledizione.
Una terra contesa
Nel corso di duemila anni diversi popoli si contesero il dominio Le classi umili mangiavano pane, verdure, formaggio, olive e pesce secco, accompagnato da un po' di vino. I ricchi amavano mangiare anche ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] , raggruppando gli alberi, costruendo vasche, predisponendo zone secche e assolate, e possibilmente dotandoli di un'aranciera, era quella di veder vivere la pianta, di osservarla nel corso dei suoi diversi stadi di sviluppo, di controllarne in una ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] in ambito egeo: si tratta di mura in pietrame a secco, anche con presenza di torri, che racchiudono interi insediamenti, nel Dorset, a partire dal III sec. a.C. e che, nel corso del tempo, venne racchiusa da altre tre cinte di terra. Le opere ...
Leggi Tutto
Follia
Sergio Moravia
Leonardo Ancona
Il termine follia, come il suo sinonimo pazzia, indica uno stato generico di alienazione mentale. Di difficile definizione da parte del sapere medico e psicologico, [...] contro natura in certi pazzi furiosi; di una consistenza assai disuguale, cioè secco e duro in un punto, umido e molle in un altro in anni a cavallo tra Otto e Novecento e poi nel corso del Novecento, che il pensiero medico e psicoantropologico ha ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] di Buffalo e di New York. La GEH offriva invece un corso biennale, altamente specializzato, l’Advance residency programme (ARP), che nell la vernice di protezione usata sui negativi al collodio secco del fotografo e pittore francese Gustave Le Gray ( ...
Leggi Tutto
SAMNIUM et SABINA
H. J. Kienast
SABINA. Samnium. - Con il nome di S. si indicava, nell'ambito della Regio IV, un territorio limitato a pochi municipi tutti ubicati a Ν del Matese. In epoca precedente [...] una parte del territorio dei Volsci, delimitata a S e a O dal corso del Liri con caposaldo ad Arpinum, né mancavano incursioni a E del fiume blocchi, in genere poco lavorati, sono sovrapposti a secco.
Le mura sono a paramento unico; raramente si ...
Leggi Tutto
MAUSOLEO
R. Hillenbrand
Costruzione isolata per uso funerario di carattere privato, generalmente dalle forme architettoniche monumentali e priva di funzione cultuale, il cui nome deriva dal colossale [...] addossati al corpo di chiese in Britannia e in Gallia nei secc. 6° e 7°, la cappella funeraria costruita alla metà del della torre-tomba, una tipologia molto diffusa in Iran nel corso dell'11° secolo. Qui l'attenzione è puntata soprattutto sulla ...
Leggi Tutto
Aerospace design
Annalisa Dominoni
Il design per l’utente dello spazio
Il mondo del design in questi ultimi anni è stato attraversato da una molteplicità di fenomeni che hanno modificato la cultura [...] condizioni di vita dell’uomo nello spazio, mettendo a punto, nel corso delle missioni che si sono susseguite in questi anni, molti aspetti legati volo realizzati in base ai risultati preliminari – a secco, in acqua e durante i voli parabolici – ...
Leggi Tutto
Paolo Crepet
Adolescenza
«Stato soave, stagion lieta è cotesta...»?
Oltre la dimensione del disagio giovanile
di Paolo Crepet
21 febbraio
Una sedicenne di Novi Ligure, Erika De Nardo, insieme con il fidanzato [...] di tempo assai più ristretto: meno di mezzo secolo. Nel corso di cinquant'anni si è infatti passati da una struttura patriarcale combinazioni tra le quattro qualità primarie (caldo, freddo, secco, umido) costituenti, nel loro reciproco rapporto, la ...
Leggi Tutto
secco
sécco agg. e s. m. [lat. sĭccus] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Privo d’acqua, di umidità, di umore, spec. con riferimento a condizioni atmosferiche: aria s., vento s., tempo s., non piovoso, con scarsa umidità; clima s.; più precisamente,...
incagliare1
incagliare1 v. intr. [dallo spagn. encallar, prob. der. di calle «sentiero», con il sign. originario di «mettere, mettersi in un passaggio stretto»] (io incàglio, ecc.; aus. essere). – 1. Di nave o imbarcazione, andare in secco,...