Antisemitismo
Imanuel Geiss
Introduzione
Il termine 'antisemitismo', preso in senso stretto, è usato impropriamente: com'è noto, infatti, anche gli Arabi sono semiti, mentre con antisemitismo si intende [...] seguito dall'esilio (galuth). Nel corso del conflitto greco-ebraico nacquero Spagna musulmana, fino a quel momento relativamente tollerante: sotto . (a cura di), Toldot ῾am Yisrael, 3 voll., Tel Aviv 1969 (tr. ingl.: A history of the Jewish people ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] nelle mani di estremisti ostili a Tel Aviv, oppure di Hezbollah.
internazionali che li avevano fino a quel momento sostenuti. Solo l’Arabia Saudita appena state le prime manifestazioni nel corso delle quali era stato chiesto rispettosamente ...
Leggi Tutto
CAVOUR, Gustavo Benso marchese di
Francesco Traniello
Nacque a Torino il 27 giugno 1806 da Michele e Adele de Sellon. Si formò sotto la guida della nonna Filippina de Sales, della madre e dei precettori [...] et tourmenté au suiet des idées chrétiennes que de vous voir tel que nous étions tous deux il y a vingt ans, politici in particolare (prolusione al corso di diritto costituz. dell'anno A. De la Rive, fattisi in quel tempo più fitti, il C. ebbe ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto se e quando avrà termine il processo [...] presa di potere da parte di Hamas nel 2007, Tel Aviv ha di fatto chiuso i valichi di accesso utilizzati da Hamas nel corso degli ultimi conflitti i sostenitori di Fatah dalla Striscia. Da quel momento Gaza diventa un territorio indipendente dall’Anp ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] aggiungono quelli riguardanti i colloqui di pace indiretti in corso al Cairo tra Tel Aviv e Ramallah, da sempre accidentati.
Il e conseguentemente tutto il suo potere, all’estero. Da quel preciso istante in poi, il centro decisionale di Hamas venne ...
Leggi Tutto
Acri
D. Jacoby
Z. Jacoby
(od. San Giovanni d'Acri; ebraico 'Akkō; arabo 'Akkā)
Città sulla costa di Israele, a N della baia di Haifa, fondata al principio del secondo millennio a.C. a km. 1 ca. a E [...] città vecchia. Lo sviluppo in quel sito ebbe inizio in epoca ellenistica mentre la testa di un uomo maturo (Tel Aviv, Coll. Mosberg) mostra un notevole des croisades, in Città portuale del Mediterraneo, a cura di E. Poleggi (in corso di stampa). ...
Leggi Tutto
BACHI, Riccardo
Franco Bonelli
Nacque a Torino l'11 giugno 1875 da Israele e da Enrichetta Levi. A Torino compì, presso la scuola ebraica, gli studi elementari e conseguì nel 1894, con brillanti risultati, [...] tenne lezioni nelle scuole superiori di Tel Aviv, analizzò la situazione economica si erano via via rinsaldati nel corso della vita, ispirarono i contatti quotidiani ebraica,al ritorno da un viaggio in quel paese; nel 1935 aveva tenuto una conferenza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La spettacolarità delle feste pubbliche esalta il potere politico-religioso di casati [...] loco; et non menare stuolo.
Va’, ch’i’ tel mosterrò senza mi chiami:
cammina per la terra aspra sopra el figliuol saggio
le legne, et egli insieme per quel loco
portava in mano un gran coltello e ’l fiorentine
Nel corso del Quattrocento ...
Leggi Tutto
ZEDDA, Alberto
Reto Müller
ZEDDA, Alberto. – Nacque il 2 gennaio 1928 a Milano, da Amerigo (1901-1961) e da Caterina Negri (1904-2002).
Nonni paterni furono il nuorese Salvatore Zedda e la valtellinese [...] accanto sino alla conclusione del corso, avendo altresì ottenuto dal nuovo della Musica) e constatare che quel tale passo dell’oboe era in marzo del 1969 a Trieste e nel febbraio 1970 a Tel Aviv diresse il ‘suo’ Barbiere in edizione critica ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] principale caratteristica: essa è segnata dal corso del Giordano, dal Mar Morto e del solco giordanico, nella regione fra quel lago e la piana di Esdrelon .), al-Magdal (6228 ab.), Giaffa (51.366 ab.), Tel Avīv (46.116 ab.), Ḥaifā (50.533 abitanti) e ...
Leggi Tutto
tel quel
〈tèl kèl〉 locuz. agg., fr. (propr. «tale quale»). – Nel linguaggio bancario e di borsa, con riferimento alla compravendita di titoli, corso (o prezzo) tel quel, il valore di un titolo pubblico o privato che include anche gli interessi...