Il cognome, nonostante il ruolo apparentemente marginale che si trova spesso a rivestire nella quotidianità, si carica, tuttavia, di una particolare rilevanza sociale: esso non solo è strumento essenziale [...] ), le parti del giudizio a quo decisero di rivolgersi alla CorteEuropeadeiDirittidell’Uomo (Corte EDU), la quale, il 7 gennaio 2014, dichiarò incompatibile con l’art. 14 della Convenzione l’impossibilità per i genitori di derogare con la loro ...
Leggi Tutto
Circa 10.000 sentenze dellaCorteEuropeadeiDirittidell'Uomo (d’ora in avanti semplicemente Edu) non hanno avuto ricadute negli ordinamenti degli stati firmatari della Convenzione Edu. La maggior parte [...] delle sentenze non rispettate riguarda l'Italia, nonostante questo sia imposto dal diritto internazionale. ...
Leggi Tutto
Il dibattito sul fine vita non manca mai di far discutere. Così è accaduto per casi ormai celebri come quello di Eluana Englaro, o quello più recente di Dj Fabo, accomunati da un medesimo schema: il singolo [...] accertamenti effettuati, il ricorso viene respinto.
I Gard decidono allora di appellarsi alla Corteeuropeadeidirittidell’uomo (nota come Corte EDU). Tuttavia, la richiesta viene dichiarata inammissibile. La storia di Charlie Gard si concluderà ...
Leggi Tutto
equo processo
loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...
Corte europea dei diritti dell’uomo Organo giudicante istituito dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (➔ convenzione).
Approfondimento:
L'impatto del diritto europeo sul processo penale di Giorgio...